Backstedt al Politecnico per testare un nuovo telaio Bianchi
| 07/12/2005 | 00:00 Dopo il tentativo di battere il Record dell’ora dietro derny, lo svedese Magnus Backstedt, il “gigante buono” del ciclismo, è salito di nuovo in sella ma questa volta per testare il nuovo telaio Bianchi D2 Crono nella galleria del vento del dipartimento di ingegneria aerospaziale del Politecnico di Milano, sabato 3 dicembre.
Lo scenario avveniristico in cui si sono svolti i test è davvero suggestivo: il vincitore della Paris-Roubaix 2004 ha pedalato su di uno speciale rullo a “doppia trazione” che riproduce il movimento reale dell’atleta. Si tratta di un’applicazione utilizzata in campo automobilistico del tutto innovativa nel ciclismo.
Luca Minesso, responsabile R&D di Bianchi, spiega l’obiettivo di questi test: "Ogni corridore deve trovare un compromesso tra la posizione assunta sulla sella e l’esigenza di limitare l’attrito con l’aria, in particolare nelle prove a cronometro. Il nostro obiettivo è garantire all’atleta comfort e aerodinamicità: da qui nasce il nuovo telaio D2 crono. Un “gigante” come Magnus Backstedt è il collaudatore ideale per testare questo telaio in condizioni estreme".
Nella “sala dei bottoni” i tecnici Bianchi hanno seguito passo passo le fasi del test che si è prolungato per tutta la giornata quasi senza interruzione. "Nello specifico, l’oggetto dell’analisi che stiamo svolgendo è l’interazione tra l’atleta e il mezzo. I dati raccolti ci permetteranno di sviluppare soluzioni costruttive sempre più efficaci. A questo punto abbiamo molti elementi per elaborare un’analisi approfondita del rapporto tra le caratteristiche dell’atleta e la performance del telaio" conclude Minesso. La peculiarità dei test effettuati al Politecnico di Milano è la loro connotazione “dinamica” che produce oscillazioni del mezzo e del corpo dell’atleta molto simili a quelle date dal movimento reale.
Magnus Backstedt si è divertito molto anche se non si è trattato certo di una “passeggiata”: lo svedese è rimasto in sella dalle 11.00 della mattina fino alle 17.30 del pomeriggio. La serrata successione delle prove non ha fiaccato l’energia del gigante che ha dimostrato di apprezzare le sfide estreme, dal pavè della Paris-Roubaix al recente tentativo di battere il record dell’ora dietro derny.
I tecnici Bianchi hanno testato diverse configurazioni del telaio D2 Crono anche per quanto riguarda la componentistica.
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...
È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...
È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...
L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.