LE EMOZIONI DI FRANCO POLTI: «IL CICLISMO HA UN'UMANITA' POTENTE E NOI VOGLIAMO ESSERE UN PUNTO DI RIFERIMENTO»

GIRO D'ITALIA | 16/05/2025 | 09:36
di Pier Augusto Stagi

Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un ragazzino e ha deciso di fare almeno tutta la settimana», ci racconta Francesca Polti, amministratrice delegata di Polti Spa e figlia del patron, di quella Polti che sul finire degli Anni Novanta lasciò un segno profondo nella storia del ciclismo.


Lo fermano ogni due passi: chi gli chiede di mostrare il pass, chi lo fa passare perché è sufficiente riconoscere il suo sorriso, i suoi occhi luminosi e brillanti, a dispetto di un’età matura, che contrasta con lo spirito eterno del ragazzino. «È troppo bello stare qui, mi piace un sacco – mi racconta -. Ritrovo qualche amico, ma amo anche incontrare facce nuove. È bellissimo anche stare con la squadra, con i ragazzi che potrebbero essere miei nipoti e sono qui per tenere alto il nome di Polti che ha sempre creduto nello sport e nel ciclismo in particolare».


«Ah, ma lei è il signor Polti… quello della Vaporella…». È un coro, è colonna sonora che si fa cantilena e musica per le orecchie dell’anziano patron… «Non solo, ora c’è anche Solo, il caffè, il nostro caffè, venga a provarlo, venga ad assaggiarlo: è buonissimo», risponde al volo Franco, che nella storia dello sport ci è entrato di diritto, con un giovanissimo Michael Schumacher ai tempi della Benetton (con cui il tedesco vinse i Mondiali 1994 e 1995), oltre alla canotta della gloriosa squadra di basket indossata tra gli altri da Antonello Riva. Oltre a una sfilata di maglie di ciclismo che ti portano indietro di 25/30 anni, come la rosa di Ivan Gotti.

Dopo ventiquattro anni è rinato il Team Polti, quello di Ivan Basso e Alberto Contador, insieme al fratello di quest’ultimo, Fran. «Quando ho chiesto a mio padre – mi racconta Francesca – a quale sport fosse rimasto più legato, non ha avuto dubbi nel rispondermi ciclismo». Franco annuisce, conferma, non potrebbe fare altrimenti. «Il ciclismo ha un’umanità potente. Abbiamo vissuto tanti anni da protagonisti e sono legato a tutti i miei corridori. Ma le emozioni assaporate insieme a Richard Virenque saranno sempre parte di me. Venne da noi nel 1999, dopo lo scandalo Festina, e vinse la maglia a pois al Tour, dopo che Jean Marie Leblanc non lo voleva neppure al via. La gente veniva da me urlando “lei ha salvato la Francia” e io “Esagerati, non sono mica Napoleone...”».

Oggi è una Polti formato Como: bellissima immagine e buonissimo “gioco”. «Siamo consapevoli di essere in mezzo a degli squadroni – aggiunge Franco -, ma la cosa bella è che non sfiguriamo, facciamo il nostro, con grande volontà, intensità, alla ricerca del buono. Siamo squadra concreta, presente e riconoscibile. Da questo Giro usciremo più forti di prima. Siamo consapevoli che in questi 24 anni il mondo è cambiato: noi vogliamo essere un punto di riferimento per tutti i ragazzini che sognano un grande futuro nel ciclismo».

Lei è il signor Polti, quello della Vaporella? «Sì, sono io, venga al nostro motorhome, le offro Solo un caffè, sentirà che buono…».


Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto
16 maggio 2025 10:14 Carbonio67
Giusto. Peccato per i risultati. Adesso vediamo se pubblicate il commento o lo cassate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


di Pier Augusto Stagi
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024