
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni, ma non festeggia il massimo risultato dal 1985, anno in cui Bernard Hinault mise a segno la personale cinquina.
I migliori interpreti di sempre alla Grande Boucle sono a quota 5 trionfi i francesi Hinault e Anquetil, il belga Merckx e lo spagnolo Indurain, seguiti con 4 dal britannico Froome, mentre nella scorsa edizione lo sloveno Pogacar ha raggiunto a quota 3 vittorie Thys (Belgio), Bobet (Francia) e Lemond (Stati Uniti). Il primatista di piazzamenti tra i migliori tre nella classifica finale è un corridore che mai in carriera è riuscito a festeggiare il massimo risultato, cioè Raymond Poulidor. Per il transalpino 3 secondi e 5 terzi posti.
Tra i 171 i ciclisti saliti almeno una volta sul podio finale del Tour de France ci sono anche 25 azzurri, ultimo dei quali Vincenzo Nibali, nella trionfale edizione 2014. Per l’Italia nel complesso sono arrivati 10 successi e 41 piazzamenti sul podio finale, dati che valgono il quarto posto nella graduatoria all-time. In questa edizione il nostro ciclismo spera in primis di ritrovare una gioia parziale che manca da ben 106 tappe consecutive, quindi dalla vittoria firmata il 27 luglio 2019 dal solito Nibali a Val Thorens.
Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/grandi-giri/tour-de-france/storia-tour-de-france-pre-2025/