GIRO D'ITALIA. Acquarone: «Per il Giro non c'è solo la Rai»

| 23/06/2012 | 14:00
«Noi abbiamo fatto le nostre richieste, adesso il pallino è nelle loro mani, ma nel frattempo ci stiamo guardando attorno per valutare altre proposte molto interessanti». Michele Acquarone, direttore generale di Rcs Sport, non esclude il trasloco del Giro d’Italia su altri canali. Mamma Rai ha cambiato i vertici e le trattative che erano difficili ma perlomeno avviate, hanno subito nell’ultimo periodo un brusco rallentamento. «Per noi mamma Rai è la tivù di riferimento, ma abbiamo anche il dovere di proteggere il Giro d’Italia. Quindi chiediamo qualità (immagini di alta definizione) e garanzie per il futuro. Abbiamo al vaglio diverse soluzioni, alcune anche molto rivoluzionarie e suggestive, stiamo alla finestra e pensiamo che l’autunno sarà molto caldo». Ha chiosato Acquarone che non ha nemmeno escluso la possibilità di un’auto-produzione del prodotto.

da Borgo Valsugana Pier Augusto Stagi

Copyright © TBW
COMMENTI
Magari
23 giugno 2012 15:33 matfol
È ora di cambiare!!!!!la rai è indietro di 10 anni....

Vola piano
23 giugno 2012 17:10 TorrazzaForever
Stai calmo...Vola basso...Di sciocchezzuole con il Tweet, lo Smiffer e quant'altro ne hai già dette a sufficienza.
Sta lì bello coperto e allineato che eviti figuracce. Cos'hai da offrire a Sky?
Il supercampione Hesjedal? Scordati che Sky ti dà i soldi per chiamare i big: o li trovi tu con gli sponsors o arrivederci. Torna a fare i 730 e lascia in pace il ciclismo che ha già i suoi problemi.

23 giugno 2012 17:25 foxmulder
La Rai non sarà il non plus ultra ma ha investito in questo sport anche quando valeva meno delle freccette facendo così anche il gioco di RCS. In questi ultimi due anni poi, con tutte le classiche che ha trasmesso, si è persino superata. Diciamo che se in Italia il ciclismo vive molto del merito è di mamma Rai. Squacquerone farebbe meglio a pensarci...

Rai
23 giugno 2012 18:46 Per89
Sicuramente la Rai ha fatto tanto per questo sport, ma probabilmente c'è qualcosa che non va nei commentatori ed opinionisti sportivi (vedi EURO 2012)... I commentatori Rai hanno detto tante stupidate, ricordate il commento di Pancani all'arrivo della San Remo, per non parlare di De Luca alla settimana tricolore che dice: mani sulla parte alta del volante, che scambia il ds della trevigiani per un tifoso, sbaglia i nomi dei corridori nonostante la corsa sia in differita.. Sicuramente Sky è interessata dai profitti, però la coppia Fondriest e Pierantozzi è più competente di molte coppie Rai e Sky sarebbe anche in grado di allestire un vero processo non come quello targato De stefano, anche se reputo che i migliori sono Magrini e Berton....

Ma pasteggi a volpe e uva?
23 giugno 2012 19:12 sargusti
Occhio a fare certe dichiarazioni, perchè la RAI ha in ballo una ristrutturazione epocale e frasi di queste tipo possono prenderle alla lettera per tagliare il ciclismo, che è un costo.
Caro Direttore, io non so quanti anni abbia, ma il suo senso tattico è pari a zero, proprio fresco e genuino come l'acqua di montagna...Incredibilmente imbarazzante.
Perda meno tempo nei social network e si smalizi un po' di più.

Molto, ma molto perplesso
23 giugno 2012 19:51 barbas
Acquarone, scusi, il Giro è fra un anno e per altro così com'è m'impegnerei a rivedere diverse cose per proporlo alle televisioni. La Rai adesso vive i suoi casini e certamente non sta ad ascoltare Lei. Non era forse meglio aspettare le evoluzioni e sott'acqua valutare i costi dell'autoproduzione senza rilasciare dichiarazioni urbi et orbi? Non si tratta di avere competenze o meno di ciclismo, ma sono informazioni riservate da gestire come farebbe un qualsiasi direttore generale di Motorola, Sony o vattelapesca.

giro
23 giugno 2012 21:46 AERRE56
ma questo acquarone da dove arriva? parla di qualità e si riferisce a quella delle immagini. ma lo sa che l'alta qualità la potrebbe apprezzare lo 0,0000% degli italiani? o forse pensa qualità delle inquadrature?
sta valutando diverse soluzioni? forse pensa di parlare con la colf filippina? (senza offesa per i filippini). oggi ha una sola alternativa, il resto può solo peggioraren il risultato. il problema non è la rai, ma i contratti che lui stipula, che parlano di ore e non di contenuti. a casa gli incompetenti, come in ogni azienda che si rispetti.

io

Magari...
23 giugno 2012 23:45 pickett
La RAI il ciclismo l'ha sempre trattato malissimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024