L'INDISCREZIONE. Michele Ferrari a Montichiari

| 21/06/2012 | 12:00
Martedì 12 giugno, a Montichiari, fa caldo. Ma nel velodromo coperto, inaugurato nel 2010, centro federale della pista azzurra che lo utilizza per almeno 120 giorni l'anno, luogo fondamentale per gli allenamenti dopo decenni di viaggi per trovare un'ora libera negli impianti coperti stranieri, fa molto più caldo. Perché intorno alle 13 scende in pista Michele Ferrari.
Sì, il medico ferrarese inibito dal 2002 dalla Federciclismo: non può essere frequentato dagli atleti pena squalifica (sino a 6 mesi) e non può frequentare né centri della Federazione né luoghi in cui si svolgono manifestazioni della Fci. È al centro dell'inchiesta penale della Procura di Padova, è sotto indagine dall'Usada (l'agenzia antidoping americana) per l'affare Armstrong insieme ad altri tre medici/preparatori spagnoli: Del Moral, Celaya, Pepe Martì. Le carte sono lì.

Dalle 13 alle 16, tre ore di intervallo in una giornata dedicata a un mini-raduno degli under 23 e juniores azzurri. In pista arrivano alcuni tecnici francesi che devono sperimentare delle nuove ruote. Ferrari è il loro consulente. È stato chiamato per capire se quelle ruote siano veramente buone. Il dottore è il migliore, si sa: Armstrong ne pretendeva l'esclusiva. Per questo è soprannominato «Testarossa». Cilindrata super del motore.

Hanno prenotato questa fascia oraria in cui, di solito, gli atleti si fermano, mangiano, riposano. Fanno test su test. Forse qualcuno si accorge di questa presenza ingombrante, anche se Ferrari non ama notorietà e visibilità. Verso le 15.30, finito il lavoro, i francesi e il preparatore se ne vanno. La notizia trapela giorni dopo, e crea imbarazzo. Ma bisogna anche dire che il velodromo è un luogo aperto. Per girarci, il prezzo standard è di 100 euro l'ora. E se si chiede la pista in esclusiva, lontano da occhi estranei, come sta facendo sino a giovedì 28 la Nazionale olimpica australiana, basta precisarlo. D'inverno, per esempio, c'è una fascia amatoriale dalle 20 alle 23, tutte le sere. Chi entra, entra. E nessuno chiede la carta d'identità.


da «La Gazzetta dello Sport» del 21 giugno 2012 a firma Luca Gialanella
Copyright © TBW
COMMENTI
bellissima
21 giugno 2012 14:21 AERRE56
il dott. ferrari un esperto di ruote? di aerodinamica? di meccanica? troppo bella, da ridere a crepapelle. poi sarà esperto di giuda camper, di carbonio, di tessuti tecnici. una vera enciclopedia sto ferrari. ridicolo e ridicoli.

io

21 giugno 2012 15:12 limatore
un posto aperto a tutti.. d'accordo! ma non a quelli inibiti, il divieto riguarda anche luoghi, persone e manifestazioni o no? Questo potrebbe essere oggetto di un ulteriore provvedimento disciplinare? faccio questa domanda a chi magari ne sà di più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024