ZALF. Riflettori puntati sui campionati tricolori

| 20/06/2012 | 09:13
Nemmeno il tempo di festeggiare lo storico terzo posto di Pierre Paolo Penasa al GiroBio, che ha eguagliato così il risultato ottenuto nel 2004 da Domenico Pozzovivo e nel 2011 da Stefano Agostini, e per la Zalf Euromobil Desirèe Fior è già ora di concentrarsi sui prossimi obiettivi, i campionati italiani che si correranno giovedì e venerdì sulle strade del Trentino.

Giovedì a Castello Tesino (Tn) toccherà agli Elitè senza contratto giocarsi il titolo rimesso in palio da Matteo Busato che, 12 mesi fa lo conquistò, in maglia Zalf, a Canicattini Bagni (Sr): 164 i chilometri da percorrere per il quartetto composto da Nicola Boem, Diego Zanco, Giorgio Cecchinel e Gianluca Leonardi.

Appena 24 ore più tardi spazio agli under 23 che si confronteranno sul percorso di Roncegno Terme (Tn): partenza fissata alle 11.45 e poco meno di 170 i chilometri che attendono Pierre Paolo Penasa, Giacomo Berlato, Alessandro Tonelli, Michele Gazzara, Gianluca Milani e Simone Andreetta.

"I campionati italiani nelle ultime stagioni ci hanno sempre regalato forti emozioni speriamo che anche questa volta sia così" ha spiegato Gianni Faresin, legato al tricolore sin da quando era tra i protagonisti in gruppo "Anche quest'anno ci arriviamo con una squadra in forma e motivata: per gli elitè il percorso è molto impegnativo e, come sempre è impossibile fare una previsione, mentre tra gli under 23 potremo contare su una squadra giovane ma brillante sia in salita che sul passo."

A completare il programma delle gare degli atleti in maglia bianco-rosso-verde, si correrà sabato il Memorial Antonio Brighenti a Caprino Veronese (Vr) e domenica il Trofeo Parco del Delta del Po a Porto Viro (Ro)


Questo il programma dei campionati italiani:

Giovedì 21 Giugno - ore 13.00 - Campionato Italiano Elite s.c. - Castello Tesino (Tn) - 164,2 km
Nicola Boem, Diego Zanco, Giorgio Cecchinel e Gianluca Leonardi

Venerdì 22 Giugno - ore 11.45 - Campionato Italiano Under 23 - Roncegno Terme (Tn) - 169,4 km
Pierre Paolo Penasa, Giacomo Berlato, Alessandro Tonelli, Michele Gazzara, Gianluca Milani e Simone Andreetta

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Chissà...
20 giugno 2012 14:59 Fra74
come mai il kilometraggio della gara per gli UNDER è superiore, seppur d appena 5 km, rispetto agli elite?!? Non sò il dislivello...però...
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024