SETTIMANA TRICOLORE. Il ciclismo, questione di eredità

| 19/06/2012 | 21:53
Il ciclismo e il fattore ereditario. Dopo i “numeri” di Moreno Moser nella prima parte della stagione professionistica, ecco un altro nipote d’arte che emerge dal nostro promettente serbatoio giovanile. Il nome, Umberto Orsini, ricorda al massimo l’omonimo attore di teatro, ma in realtà il nuovo campione italiano juniores è figlio della sorella di Andrea Tafi, ed a quanto sembra – ancora 17enne, acerbo e magrolino – ha il suo stesso temperamento.
 Lo ha dimostrato nel modo migliore, vincendo da mattatore sul percorso di Sant’Orsola Terme, nella bellissima Valle dei Mochèni, facendo decollare una Settimana Tricolore già densa di promesse verso il gran finale nel prossimo weekend. Ha attaccato una volta, un’altra, un’altra ancora: e la terza è stata quella buona: così si è involato sul piano inclinato scrollandosi di ruota il veneto Andrea Borso, poi secondo sul traguardo. Terzo posto per il friulano Enrico Salvador, che ha anticipato un gruppo numericamente ridotto dal percorso selettivo e dal grande caldo che ha accompagnato anche quest’oggi le prove tricolori in Valsugana.    
Ad attendere Orsini sul traguardo la gioia incontenibile dei suoi compagni di squadra e gli occhi lucidi di uno zio che sa cosa significa un titolo tricolore. La maglietta che indossava oggi Tafi era un presagio, “we can do it”, possiamo farcela. Il giovane Umberto non se lo è fatto ripetere. “E’ un ragazzo bravo, non lo dico perché è mio nipote. Ha entusiasmo e sa fare sacrifici, studia e si allena”, ha spiegato Andrea. In più sa osare, il che non guasta: lo ha fatto vedere anche qui in Valsugana, correndo sempre davanti, nessuna paura di esporsi: esattamente come faceva il suo celebre zio qualche anno or sono.
Il giovane Umberto, 187 centimetri e un fisico leggerino di appena 68 kg, non si è certo nascosto nel corso dei 138 km con partenza e arrivo a Sant’Orsola: già nelle fasi centrali di corsa era riuscito a infilarsi nell’azione più importante di giornata, una fuga a tre che ha visto protagonisti anche il piemontese Marengo e il friulano Trabucco, e che di fatto è arrivata a ricongiungimento solo prima dell’ascesa conclusiva di una gara che ha visto la rappresentativa toscana quasi sempre presente nelle fasi importanti di corsa.    
“Eravamo venuti a vedere il percorso – ha spiegato l’atleta della Monsummanese – ed è in quel momento che ho cominciato a crederci. Mio zio Andrea mi ha consigliato di non correre il Trofeo Buffoni domenica scorsa, all’inizio non ero d’accordo, ma è evidente che aveva ragione lui”. Tafi non ha nascosto la propria commozione: “Ho trascorso una giornata incredibile e non smetterò mai di ringraziare questo sport che mi ha dato, continua a darmi e mi darà in futuro emozione straordinarie. Questa è tutta la mia vita”.     
Domani la Settimana Tricolore prosegue con le prove delle donne a Pergine Valsugana.Prima gareggiano le elite sulla distanza di 121 km, partenza alle ore 14,30; al pomeriggio (via alle 18) le juniores che si misureranno sulla distanza di 78,7 km.
Differita su Raisport2.

Clicca qui per tutti i risultati della quarta giornata! http://www.settimanatricolore2012.it/risultati/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024