JUNIORES. Pacinotti insuperabile vince anche il "Buffoni"

| 18/06/2012 | 09:15

MONTIGNOSO(MS).- Un’altra strepitosa prestazione ed un’altra vittoria a 18 carati per l’azzurro Niccolò Pacinotti che ha regolato sei compagni di fuga al termine di un Trofeo Francesco Buffoni, bello, spettacolare, intenso e ricco di emozioni, ancorché impegnativo con soli 30 corridori al traguardo dei 138 partenti. Meno di due mesi fa da questi parti, a Turano di Massa, Pacinotti aveva vinto quella gara nazionale. Una splendida doppietta alla quale aggiunge altre sei vittorie al suo primo in categoria. A Montignoso per il Trofeo F.Buffoni-Coppa Comune-Gp Linea Gotica, c’era anche il c.t. azzurro Rino De Candido che ha tratto utili e varie indicazioni sulle prove dei alcuni atleti. Di Pacinotti conosce ormai tutto. Il pistoiese del Bottegone Cipriani & Gestri ha grande classe e talento, sfoderate oggi nel proporsi in un inseguimento fantastico, in una rimonta spettacolare per agganciare i battistrada e con loro raggiungere il traguardo per imporsi in volata. Ha trovato nell’inseguimento un compagno di viaggio, Velasco, veramente superbo e prezioso e stavolta gli italiani hanno saputo domare il forte nazionale austriaco Derler, vincitore del gran premio della montagna a punteggio ed attivissimo, e l’atteso sloveno Mohoric. È stato un trionfo anche tutto toscano in quanto ai posti d’onore sono finiti il campione regionale Natali, ancora bravissimo e Acco autore di una prestazione superba. Bene anche Frapporti reduce dal campionato italiano a cronometro. Una gara a lungo condotta dallo sloveno Safaric e dall’austriaco Bosmann ma poi sono usciti i grandi favoriti e la corsa è diventata bellissima mentre il grande caldo, i chilometri, la notevole media e le difficoltà costringevano tantissimi atleti al ritiro. Era un finale vibrante lungo la collina della Fortezza ripetuta per sei volte che lanciava verso il traguardo un settebello di grandi protagonisti. Gli ultimi scatti per evitare la volata erano senza esito, poi lo sprint iniziato da Natali con la rimonta di Pacinotti che andava a cogliere l’ottava vittoria stagionale in un’annata da esordiente in categoria che ha pochi riscontri anche in passato. Esemplare l’organizzazione del Gc Francesco Buffoni, imponente il pubblico. L’anno prossimo il Trofeo Buffoni si sposterà a settembre, si svolgerà domenica 15, e sarà una premondiale prima della prova iridata che si svolgerà in Toscana.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Niccolò Pacinotti (Bottegone Cipriani & Gestri) km 135,5, in 3’30’12”, media Km 38,677; 2)Matteo Natali (Pol. Monsummanese); 3)Francesco Acco (Aquila Ganzaroli); 4)Simone Velasco (Work Service Brenta); 5)Tobias Derler (Naz. Austria); 6)Frapporti; 7)Mohoric; 8)Friscia a 1’48”; 9)Rumac; 10)Per.


                                     ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti a lui...
18 giugno 2012 14:36 Fra74
..un primo anno che fà questi numeri, bravo...all'Italiano credo che possa essere protagonista...ma occhio anche ad un altro primo anno...vittorioso ieri seppur in una gara regionale...tale GIOVANNI CARBONI, marchigiano...secondo me nei primi 10 all'Italiano ci può stare...glielo auguro!!!!
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024