GF GIORDANA. Saranno 27 i paesi al via

| 18/06/2012 | 09:00
La febbre del ciclismo su strada ha raggiunto livelli record sui Passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina. I tre valichi montani, mitica meta per gli appassionati del pedale, domenica 24 giugno saranno teatro dell’8.a Granfondo Internazionale Giordana dell’Aprica (Sondrio), che quest’anno ha fatto il pieno di  adesioni, dimostrando come il proprio appellativo “Internazionale” sia un vero e proprio dato di fatto.
Saranno ben 27 i Paesi rappresentati al via, un parterre cosmopolita del quale fanno parte anche ciclisti di nazionalità del tutto nuove per la gara dell’Aprica, come ad esempio gli Emirati Arabi, per la prima volta iscritti alla competizione lombarda.
A questi si aggiungono pedalatori da Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Inghilterra, Lussemburgo, Macedonia, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Singapore, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Tailandia, Turchia, Ungheria, oltre ovviamente ai granfondisti di casa nostra.
Gli italiani sono in arrivo da 78 province differenti, praticamente da tutta la Penisola perché sono rappresentate sia le aree del nord, con le varie Alessandria, Mantova, Modena, Treviso, Trieste, Bolzano, Padova e così via, ma anche il centro e il sud, con Ascoli Piceno, L’Aquila, Salerno, Pesaro Urbino, Reggio Calabria e Messina, soltanto per citare alcune città del lungo elenco.
Il motivo di tanto successo è presto detto, la Granfondo Internazionale Giordana si distingue innanzitutto per l’offerta tecnica, i percorsi sono tosti, selettivi e allo stesso tempo racchiudono tutto ciò che un ciclista può chiedere, dalle salite oggettivamente e storicamente pregnanti a panorami mozzafiato.
I tracciati di gara sono tre, il Fondo è quello con il chilometraggio e il dislivello più ridotti, si parla di 85 km e 1.850 m/dsl con in tabella di marcia il Passo Mortirolo dal versante di Monno e il Passo Santa Cristina. Già di per sé questa prima proposta è impegnativa, ancor più lo sono il Mediofondo e il Granfondo, rispettivamente di 155 e 175 km. Il primo con l’accoppiata Gavia - Mortirolo (salendo da Mazzo come il Granfondo) arriva a totalizzare 3.600 metri di dislivello, mentre nel Granfondo l’impegno aumenta a 4.500 m. con l’aggiunta del Passo Santa Cristina.
Altra caratteristica che avvalora la GF Giordana è la collaudata organizzazione capeggiata da Vittorio Mevio, grande appassionato che si dà da fare a 360° per la riuscita dell’evento, ieri stava rifinendo i caratteristici campanacci che andranno in premio ai vincitori della Granfondo 2012, in questi giorni sarà impegnato in una prima segnalazione del percorso, utile soprattutto ai locali grazie alle indicazioni relative alle strade e ai passaggi interessati dalla competizione.
Da giovedì 21 il percorso di gara sarà completamente segnalato e si potrà così dare libero sfogo ai test, nelle giornate di vigilia della Granfondo sarà possibile anche soddisfare la propria vocazione di grimpeur grazie al progetto con cui la GF Giordana è collegata. Si tratta di “Le 3 Mitiche”, iniziativa tutta dedicata alle montagne valtellinesi e alle loro salite migliori, grazie alla quale si pedalerà su “mecche” del ciclismo su strada, come il Passo Bernina, il Passo dello Stelvio, il Passo Gavia e il Passo Mortirolo, per conquistare il Brevetto Le 3 Mitiche. Il programma prevede di affrontare una delle grandi salite al giorno tra mercoledì e sabato, con il gran finale di domenica alla GF Internazionale Giordana, l’iniziativa dura anche per il resto dell’estate sempre con il supporto di una guida cicloturistica e un mezzo di assistenza al seguito, i dettagli sono disponibili sul sito  <http://www.valtellina.it/3mitiche> www.valtellina.it/3mitiche.
 La GF Internazionale Giordana dell’Aprica, prova di Challenge Giordana, Nobili Supernobili, Coppa Lombardia C-Performance e Gran Trofeo, è aperta ai tesserati della Federazione Ciclistica Italiana, ma anche gli atleti UDACE potranno partecipare se in possesso della tessera ACSI (o altro Ente) oppure della tessera giornaliera.
 Le iscrizioni online si ricevono fino alla serata di martedì 19, poi sarà possibile iscriversi sul posto fino a domenica mattina prima della partenza.

Info:  http://www.granfondogiordana.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024