GIROBIO. Il Gavia in ammiraglia dietro Bliakevicius. AUDIO

| 16/06/2012 | 22:00
Stamani il Girobio ha chiesto ai corridori di affrontare il grande Signore della Montagna chiamato Gavia e loro non hanno esitato a rispondere, chi attaccando e chi invece lo ha affrontato vivendolo come una sfida ai propri limiti. Affrontarlo, mette trepidazione ma incute anche tanto rispetto. Lo abbiamo vissuto a bordo dell’ammiraglia della Sp. Gragnano Gesam Gas, un team che ha dimostrato in corsa di volerlo affrontare facendo imparare qualcosa ai suoi ragazzi, portacolori che cuore e gambe, lo hanno vissuto come una sfida, come un tesoro da conquistare, un’esperienza preziosa. Saliamo a bordo, dunque, ai piedi del Gavia. «Purtroppo Marco Cardinali è caduto pericolosamente lungo la discesa del Tonale. Fortunatamente, nonostante la paura, non si è fatto male ed è arrivato al traguardo. E’ un giovane in gamba ed è una promessa per il futuro – ci ha spiegato il direttore sportivo Massimiliano Dinucci – Alfonso Fiorenza, 3° a Perignano, è un corridore di qualità e con ampi margini di miglioramento, poi c’è Mantas Bliakevicius, il lituano che ora è davanti con il gruppo dei migliori». L’ammiraglia sale, corridori che si staccano, tanti, e la strada che si restringe sempre più, avara di parapetto. Il gruppetto scoppia e si iniziano ad incontrare corridori vestiti di sudore e vere e proprie maschere di fatica. La montagna imperiosa e innevata fa da corollario, riempie gli occhi e la sua bellezza è tanta quanto la sofferenza di questi giovani che la stanno affrontando. Risalendo raggiungiamo Bliakevicius mentre il meccanico Angelo Del Carlo è già pronto con l’acqua che mai come ora è più preziosa. «Dai che vai bene, sali regolare, stai andando bene - gli urla il ds – non sono tanto lontani. Vai su del tuo passo, ce la puoi fare».
Poi i spiega l’importanza del dialogo in questi momenti. «Ad alcuni corridori non piace ma ad altri, come a lui, è molto importante e potergli parlare gli da quel tocco di sicurezza in più che può fare la differenza. Abbiamo un bel rapporto>. Ma sulle rampe del Gavia, perché continuare, come si dice in gergo, “a tutta” sapendo di non poter avere la speranza della vittoria? <E’ una lotta con se stesso. Basta vedere come sta pedalando e che caparbietà ci sta mettendo. E’ mettersi alla prova e cercare di superare il proprio limite. Oggi, comunque sarebbe andata, ai ragazzi ho detto che essere in cima sarebbe stato già un ottimo risultato. Gli farò capire che ciò che avranno fatto sarà comunque stato qualcosa di molto buono. Col Gavia non si scherza».
Bliakevicius lo affronta con serietà, a testa bassa e con la voglia di soffrire per poter dire “ho conquistato il mio Gavia”. Era un professionista qualche anno fa con il Team Piemonte ma la squadra non ha avuto
vita lunga così è tornato tra i dilettanti e da 2 anni è a Lucca con il team Sp. Gragnano Gesam Gas. Abbiamo conosciuto quel corridore durante i 17 km di salita che paiono non finire mai e mentre lui rilancia e riacchiappa pian piano corridori che ha davanti tra i quali anche Bongiorno, inizia a sparire la vegetazione lasciando spazio alle rocce e alla neve che ancora copre alcune parti della montagna. Avvicinadoci all’arrivo non si può non pensare alle tormente di neve del Gavia, al successo dell’americano Hampsten e a questo strano destino che oggi ha visto trionfare nuovamente un portacolori USA chiamato Dombrowski ma quando finalmente riusciamo a vedere lo striscione del traguardo con Bliakevicius che lo passa, è una vittoria. La vittoria di chi ha affrontato il Gavia vincendo la sua sfida con il carattere e caparbietà giusti per un corridore.

da Passo Gavia, Laura Guerra

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024