SETTIMANA TRICOLORE. Tutti i titoli della seconda giornata

| 16/06/2012 | 21:53
Due titoli al Piemonte, uno alla Lombardia e uno al Veneto: ecco il verdetto della seconda giornata della Settimana Tricolore in Valsugana, dedicata alle prove a cronometro disputatesi a Caldonazzo in un clima da piena estate.
 Avvio di buon mattino con la prova Juniores Maschile che ha visto prevalere il veneto Nicola Da Dalt, classe 1994 della Cieffe Banca della Marca: ultimo a scendere sul percorso, Da Dalt ha fermato i cronometri sul tempo di 29.50.82 al termine della prova disputata sulla distanza di 22,70 km, regalando un finale thrilling agli spettatori sul traguardo di Caldonazzo. Alle spalle di Da Dalt un altro dei favoriti della vigilia, Riccardo Donato (Work Service Brenta), che ha visto sfumare la maglia tricolore proprio all’ultimo istante. Terza piazza e medaglia di bronzo per Giacomo Peroni (Assali Stefen GS Cadidavid).
La piemontese Stella Riverditi si è invece laureata campionessa italiana a cronometro per la categoria Juniores donne: vittoria secondo pronostico per l’atleta della Forno d’Asolo Colavita, classe 1994, che ha staccato un tempo di 19.23.50 sul tracciato di 13,7 km, e ora non nasconde le sue ambizioni per la gara in linea di mercoledì 20 a Pergine Valsugana. Secondo posto per Ilaria Sanguineti (Valcar Pbm), mentre Simona Bortolotti (Banca Popolare Adriana BZ) ha completato il podio di categoria.
Per la categoria Allieve, a fare festa sul podio di Caldonazzo è Silvia Persico (Valcar PBM), 15enne bergamasca che nella prova a cronometro sulla distanza di 10 km ha messo in fila le pari età Katia Ragusa (VC Schio 1902) e Giada Del Ghianda (ASD Fidenza Tre Colli) con un tempo di 16.03.90.
A concludere la giornata la prova contro il tempo della categoria Allievi, che ha riservato emozioni fino all’ultimo colpo di pedale laureando campione un atleta dal nome importante: Il favorito Filippo Ganna (Pedale Ossolano) - nessuna parentela con il leggendario Luigi Ganna, primo vincitore del Giro d’Italia - non ha smentito la propria fama di cronoman precedendo Davide Ostorero (Cicl. Rostese Asd) ed Edoardo Affini (Asd Pedale Scaligero), ultimo atleta a concludere e capace di strappare il terzo gradino del podio per appena due centesimi di secondo.
A Caldonazzo hanno gareggiato anche le categorie Handbike e Paralimpici, dopo le prove in linea disputate venerdì.  Fra i vincitori figurano ancora i nomi di Alex Zanardi (Cat. H4) e Fabrizio Macchi (C2), che hanno quindi bissato i successi delle gare in linea di 24 ore prima. Fra le Handbike, titoli tricolori contro il tempo anche per Roberta Amadeo (WH1), Luca  Mazzone (MH1), Francesca Fenocchio (WH2), Vittorio Podestà (MH2), Valeria Corazzin (WH3) e Giovanni Achienza(MH3). I nuovi campioni italiani della categoria paralimpici sono invece Beatrice Cal e Lucia Pizzolotto (Non vedenti donne), Orlando Ruselen e Matteo Pedretti (Non vedenti uomini), Katia Landi (Tricicli Donne T1), Fabio Nari (Tricicli Uomini T1), Giorgio Farroni (Tricicli Uomini T2),Massimo Bortoletti (MC1), Paolo Viganò (MC3), Michele Pittacolo (MC4) e Andrea Tarlao (MC5).
Domani (inizio ore 8,30) a Borgo Valsugana la prova in linea riservata agli amatori, con 280 atleti al via. Lunedì invece la Settimana Tricolore osserva una giornata di pausa per poi entrare nel vivo del programma da martedì a Sant’Orsola con la prova in linea degli juniores. Seguiranno mercoledì le donne a Pergine, giovedì gli Elite senza contratto a Castel Tesino, venerdì gli under 23 a Roncegno e quindi sabato la prova-regina dei professionisti da Pergine a Borgo Valsugana. Domenica 24 giugno la Settimana Tricolore si concluderà con le prove a cronometro (open, under 23, donne e amatori) a Levico Terme.
 Clicca qui per tutti i risultati della seconda giornata! http://www.settimanatricolore2012.it/risultati/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024