CHALLENGE GIORDANA. Quattro prove già alle spalle

| 16/06/2012 | 08:55
Challenge Giordana 2012, e quattro. Alle spalle degli oltre 1.200 ciclisti abbonati al circuito su strada più partecipato d’Italia ci sono ad oggi già quattro tappe, le vicentine GF Liotto e GF fi’zi:k, la trentina Marcialonga Cycling Craft e la GF Eddy Merckx, disputata proprio la scorsa domenica a Rivalta di Brentino Belluno (Verona).
 A questo punto è iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per la prossima prova del circuito, la GF Internazionale Giordana, che chiamerà a raccolta gli specialisti delle ruote magre domenica 24 giugno ad Aprica (Sondrio).
Quella di fine mese sarà la penultima prova e rappresenterà dunque un appuntamento particolarmente importante per le sorti della classifica finale del Challenge Giordana, entrato ormai nel vivo e segnato da qualche bel colpo di scena dopo l’ultima gara, la GF Eddy Merckx.
Le sorprese riguardano soprattutto la classifica Granfondo, dove a dettare legge in prima posizione della Femminile 1 si è imposta la calabro-bolzanina Lorna Ciacci che, grazie al bel 3° posto centrato nella gara veronese, è balzata al comando della graduatoria rosa ai danni della lombarda Claudia Avanzi. Con una gara in meno disputata (3 su 4), la Ciacci ora guida con 11 punti la classifica provvisoria con 7 lunghezze di vantaggio su Juana Paola Macedo Abregu e 8 su Giovanna Caselli, due nuove entrate che attualmente occupano il 2° e 3° posto rispettivi.  Nella gara rosa i giochi sono in movimento, qualcosa è mutato anche nella Femminile 2 della Granfondo con la veronese Antonella Girardi che ha ceduto la terza piazza ad Angela Perin, sempre dietro a Valentina Gallo ed Elisabetta Delmonaco.
Al maschile Carlo Muraro è sempre saldamente alla guida dell’Assoluta con 7 punti, dietro di lui una schiera di inseguitori tra cui Rancan (attualmente 2° con 5 lunghezze di svantaggio), Merlo, Palazzi e Boscaini.  Più o meno invariata è pure la situazione nelle altre categorie Granfondo, dove Mauro Gerarduzzi (S), Andrea Gaetti (M1), Davide Graziani (M2), Oscar Girardi (V1), Massimo Sansonetti (V2), Antonio Foroni (G1) e Riccardo Gambato (SG1) guidano ancora le rispettive compagini. Qualche sommossa c’è stata tra i G2, dove Lorenzo Breda ha scalzato dal vertice Stefano Mossini proprio come ha fatto Mario Cremonese (SG2) ai danni di Romano Lanfredi. Cambiamenti anche ai piedi del podio, dove tra gli M1 Michele Casarin è passato dalla 3.a alla 2.a posizione.
Tra gli esperti del Mediofondo lo status quo è stato mantenuto ed Andrea Masiero (ASS), Davide Spiazzi (S), Marco Fochesato (M1), Massimo Gaiardelli (V1), Gino Busato (V2), Claudio Bevilacqua (G1), Onorato Semprebon (SG1) ed Ivo Segato (SG2) continuano ad essere i primi della classe, stesso dicasi al femminile per Erica Venturini (F2) e per Sabrina Zogli (F1), quest’ultima ora inseguita da Angela Chiogna, ascesa alla 2° posizione. Uniche “rivoluzioni” tra gli M2 e tra i G2, con Omar Filippi e Giorgio Gosetti passati in 1.a posizione rispettivamente al posto di Massimo Cappelletti e di Romeo Breda.
La “guerra” senza esclusione di colpi proseguirà sui tre tracciati dall’8.a GF Internazionale Giordana, tre proposte classiche di 85, 155, 175 km, in una sfida ancora più accesa perché, dati alla mano, alla conclusione del Challenge mancano davvero una manciata di chilometri.
Dopo la GF Eddy Merckx di domenica scorsa resteranno ancora due tappe prima di incoronare i nuovi vincitori, in tabella di marcia si leggono infatti la citata GF Giordana e la Granfondo Pinarello “La Pina” del 15 luglio, al via da Treviso. Due appuntamenti destinati a mettere il sigillo conclusivo sul Challenge Giordana, capace ancora una volta di offrire un avvincente menu agonistico ed una bella selezione di gare ai propri adepti, ora la sfida continua e non resta che seguirne gli sviluppi.

Info: http://www.challengegiordana.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024