DONNE. Domani al via il Giro del Trentino

| 15/06/2012 | 14:58
Scatterà domani con la Trento-Mezzolombardo di 98 km il 19° Giro del Trentino Internazionale Femminile, che si chiuderà domenica con la doppia semitappa a Sarnonico, in Val di Non, quartiere generale dell'evento.
Tre tappe in due giorni, quindi, con gli occhi puntati sulle vincitrici delle ultime due edizioni, la britannica della AA Drink Emma Pooley (2010) e la tedesca della GreenEdge Judith Arndt (2011), recenti protagoniste in Spagna alla Emakumeen Bira, dove hanno confermato il loro ottimo stato di forma, entrambe in cerca del bis nella corsa organizzata dalla Polisportiva Faedo in collaborazione con la Trentino Rosa Cristoforetti.
Va ricordato, però, anche il grande valore della gara trentina come ultimo test in chiave Settimana Tricolore ed Olimpiadi. Proprio per questo, tra le osservate speciali ci saranno anche le “big” italiane delle due ruote in rosa, tutte al via del Giro del Trentino, a partire dalla bicampionessa italiana in carica Noemi Cantele (BePink), seguita a ruota dalla coppia della MCipollini Giambenini formata dall'iridata di Mendrisio 2009 Tatiana Guderzo e da Marta Bastianelli. Da sottolineare, poi, anche la presenza di della Faren Honda con la trentina Luisa Tamanini, l'olimpionica Nicole Cooke (in trionfo in Trentino nel 2009) e la veterana Fabiana Luperini, regina del Giro del Trentino con le sue sei vittorie.
Osservate speciali, poi, anche le atlete dell'altra corazzata italiana Diadoria Pasta Zara, il team Specialized con la statunitense Evelyn Stevens e la tedesca Trixi Worrack, la Vaiano Tepso con Rasa Leleivyte e Katarzyna Sosna, la Rusvelo con Svetlana Bubnenkova (al successo al Giro del Trentino nel 2005 e nel 2006), la rappresentativa altoatesina guidata da Eva Lechner, la Verinlegno-Fabiani con la promettente Rossella Ratto, quindi la Fassa Bortolo con Elena Berlato, la Sc Michela Fanini con Valentina Scandolara, la Forno D'Asolo Colavita, il Team Alfonsina e le tre squadre nazionali di Slovenia, Svizzera e Croazia.
In totale, in attesa delle operazioni di punzonatura in programma questo pomeriggio, sono 120 le atlete al via, in rappresentanza di venti squadre, con atlete provenienti da 23 diverse nazioni.
L'appuntamento è per domani con la prima tappa, la Trento-Mezzolombardo di 98 chilometri: il ritrovo sarà alle 12 in Piazza Dante a Trento, con successiva partenza da via Brennero alle 14 ed arrivo in Corso Giuseppe Mazzini a Mezzolombardo attorno alle 16.30. Una frazione movimentata, disegnata in gran parte nel suggestivo scenario della Piana Rotaliana e con tre Gpm, tutti di seconda categoria, concentrati nella prima metà di gara. Il primo dopo 15 chilometri (a Faedo, in località Maso Canacci), quindi la doppia ascesa di Cortaccia (in occasione dello sconfinamento in provincia di Bolzano), al chilometro 36 e 45.
Domenica, quindi, toccherà a Sarnonico vestire i panni di capitale del ciclismo femminile, in occasione del Trittico Comuni dell'Alta Val di Non-Prodotti Trentini: alle 9.30 la prima semitappa del Giro del Trentino Femminile sul circuito di Sarnonico (con passaggi anche da Romeno, Salter e Dambel) che nel 2009 ha ospitato i campionati italiani Giovanili, 15,3 km a tornata da ripetere quattro volte, per i totali 62,8 km di gara.
La semitappa conclusiva, invece, scatterà alle 14.30 e sarà a cronometro: 5 km sulla nuova ciclabile (inaugurata oggi) dell'Alta Val di Non, vera e propria prima visione per una corsa ciclistica. Da ricordare, nel mezzo, il secondo trofeo Distilleria Marzadro, gara nazionale juniores che scatterà alle 12.30 con le promesse del ciclismo femminile impegnate sulle stesse strade delle “big” del Giro del Trentino.

 *SEGUI LA CORSA IN DIRETTA WEB:* per tutti gli appassionati, sia domani che domenica ci sarà una diretta live scritta sulle pagine ufficiali twitter e facebook del Giro del Trentino Donne, con aggiornamenti in tempo reale, ricordando che la corsa godrà di un'ampia finestra la prossima settimana nella trasmissione di Raisport Radio Corsa, che vanta un seguito di ben un milioni di appassionati delle due ruote.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024