DONNE. Domani l'inaugurazione della Ciclabile della Val di Non

| 14/06/2012 | 11:24
La prima classifica si avrà sabato pomeriggio, al termine della tappa inaugurale (la Trento-Mezzolombardo), ma il Giro del Trentino Femminile 2012 scatterà a tutti gli effetti già domani, quando a Romeno (ore 15) verrà inaugurata la nuova pista ciclabile dell'Alta Val di Non, quella che domenica 17 giugno ospiterà la terza ed ultima frazione della corsa internazionale trentina, una innovativa cronometro di 5 chilometri che si concluderà a Sarnonico, prima visione assoluta per il mondo del ciclismo.
Un esempio di come un evento sportivo possa rivelarsi una risorsa per il territorio e la sua promozione, grazie all'iniziativa del comitato organizzatore del Giro del Trentino e, in particolar modo, della Trentino Rosa Cristoforetti, che per il terzo anno affianca la Polisportiva Faedo di Juri Tiengo in cabina di regia.
Domani, quindi, un'intera vallata ed i vertici della politica trentina (a partire dai nove sindaci dell'Alta Val di Non) si riuniranno alle 15 per il taglio del nastro, che verrà fatto all'altezza del nuovo ponte in legno di Romeno, da dove domenica partirà la cronometro conclusiva del “Giro”. Un ponte dalla particolare e significativa architettura, che come struttura si ispira ad un ramo di melo “Canada”, ideale per esprimere il forte legame con il territorio e le sue peculiarità.
«E' un momento importante ed un'occasione da non perdere – spiega Paolo Leonardi, responsabile dei percorsi del Giro del Trentino Femminile, nonché uno dei principali promotori dell'iniziativa -, frutto della forte e convinta sinergia tra i Comuni dell'Alta Val di Non, la Provincia di Trento ed il comitato organizzatore del Giro del Trentino, importante in un momento di crisi. Siamo convinti che la nuova struttura verrà apprezzata tanto dalle atlete quanto dai nostri turisti, complice uno scenario mozzafiato».
«Ringrazio chi ha creduto in questo progetto – aggiunge Sandro Abram, sindaco di Sarnonico, quartier generale del “Giro” e sede d'arrivo della cronometro di domenica -, che abbiamo deciso di inaugurare con un grande evento sportivo, portando per la prima volta nella storia una corsa di ciclismo su una pista ciclabile: siamo convinti che possa valorizzare al meglio il nostro territorio».
L'appuntamento è per domani alle 15 con l'inaugurazione della pista ciclabile e quindi domenica con la prova contro il tempo (ore 14.30) che metterà il sigillo finale sulla diciannovesima edizione del Giro del Trentino in rosa. Sempre domenica, da non perdere anche l'altra semitappa di Sarnonico (62,8 km in circuito), ricordando la frazione inaugurale di sabato, la Trento-Mezzolombardo di 98 km.

LA PISTA CICLOPEDONALE DELL’ALTA VAL DI NON
L’Alta Val di Non grazie alla sua conformazione ad altopiano rappresenta una meta ideale per chi ama viaggiare sulle due ruote. La nuovissima pista ciclabile dell’Alta Val di Non è costituita da uno splendido anello della lunghezza di 25 km che si sviluppa su strade asfaltate e pavimentate e collega tra loro i paesi di Malgolo, Romeno, Salter, Cavareno, Sarnonico, Ronzone, Malosco e Fondo per poi fare ritorno al paese di Romeno nel verde attraverso gli sconfinati prati della località “Pradiei” che in inverno fanno da cornice anche alla “Ciaspolada”, famosissima corsa con le racchette da neve. Il tracciato è per lo più pianeggiante, escluso qualche lieve strappo in salita, per un totale di 560 metri di dislivello

Lunghezza dell'anello: 25 km
Dislivello in salita: 560 metri
Lunghezza totale includendo il prolungamento verso Don e Amblar: 32 km
Parcheggi di interscambio: Malgolo e Romeno
Fondo del percorso: asfalto e pavimentato
Pista ciclabile a traffico limitato asfaltata: 47%
Pista ciclabile a traffico limitato pavimentata: 21%
Strada urbana in centro abitato: 22%
Tratti di pista appositamente costruiti per la ciclabile: 8%
Tratti su strada provinciale: 2%

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024