PROVINCIA PAVESE. Quel cicloamatore che volava...

| 12/06/2012 | 16:47
Nel corso dell’ultimo anno il ciclista cinquantenne sembrava fosse diventato un fenomeno. Inanellava vittorie una dopo l’altra. Ma le sue performances troppo brillanti hanno cominciato a insospettire dapprima i rivali in gara e poi anche gli inquirenti. La pulce nell’orecchio è arrivata anche agli investigatori della squadra mobile che hanno aperto un’indagine. Inizialmente molto in sordina, infiltrandosi nell’ambiente del ciclismo dilettantistico. Poi scavando sempre di più nell’ambiente sportivo, fatto di gare amatoriali ma con spirito agonistico che nulla ha da invidiare al mondo dei professionisti.

Il cinquantenne, titolare di un noto team pavese e lui stesso corridore, è indagato per doping. E con lui sono finite nelle maglie dell’inchiesta anche altre persone, tutti ciclisti amatoriali.

Gli investigatori della squadra mobile di Pavia hanno effettuato una serie di perquisizioni a casa e nella sede del team del sospettato, in città. E hanno sequestrato sostanze dopanti simili all’epo. Perquisite anche le case degli altri ciclisti coinvolti nell’indagine. E nella casa di uno di loro sono state trovare altre confezioni di sostanze vietate. L’inchiesta scopre il velo su un fenomeno di cui si parla molto ma sul quale si fatica a trovare le prove. E’ la prima volta che la procura, diretta da Gustavo Cioppa, mette il dito nella piaga di questo ambito sportivo. L’inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore Paolo Mazza, ha richiesto anche la collaborazione del Coni che ha sottoposto alcuni atleti all’esame anti-doping. I risultati saranno resi noti a breve.

«Non sono stupito – dice Ezio Poltronieri, presidente provinciale Udace – . Da tempo chiediamo accertamenti che possano ridare dignità al ciclismo amatoriale che ha, come tutti gli sport, anche un volto pulito. Non si deve fare di tutta l’erba un fascio».

Fare controlli negli ultimi 4-5 anni però sembra sia diventato complesso. «Abbiamo accantonato circa 200mila euro come Udace proprio per questo scopo – spiega Poltronieri – Ma è tutto bloccato perché non è ancora stata trovata una sintonia tra gli enti di promozione sportiva». Il Coni di recente non ha riconosciuto come validi alcuni accertamenti e alcuni prelievi effettuati dalla Medicina dello Sport di Firenze. «Il fenomeno del doping – aggiunge il presidente provinciale dell’Udace – esiste anche nel nostro settore ma non è così diffuso come potrebbe sembrare». Sono 1700 gli iscritti alla federazione amatori pavese. Mentre i team che raccolgono iscritti sono in tutta la provincia 73. Sono i ciclisti che ogni domenica partecipano alle manifestazioni locali, 200-300 per gara.

di Maria Grazia Piccaluga per «La Provincia Pavese»
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024