GIROBIO. Zakarin vince la tappa e conquista il primato

| 12/06/2012 | 14:58

Ancora un successo straniero, il quarto in cinque giorni, al GiroBio 2012. Sul traguardo di Gaiole in Chianti, paese de L'Eroica, si impone al termine di una fuga di oltre quaranta chilometri Ilnur Zakarin. Il corridore russo balza al comando della classifica generale, mentre Joseph Dombrwoski che questa mattina era partito da Perugia con la maglia bianco-rosa è rimasto attardato a causa di una foratura ed ha concluso la prova a 3'10". Nella volata a due alle spalle del vincitore Enrico Barbin della Trevigiani Dynamon Bottoli ha avuto la meglio su Pierre Paolo Penasa della Zalf Euromobil Fior. All'arrivo era presenta Alfredo Martini, presidente onorario della Fci.


CRONACA - La quinta tappa del GiroBio 2012 prende il via dal suggestivo scenario di Piazza 4 Novembre, ad abbassare la bandierina del via è l'assessore allo sport del Comune di Perugia Ilio Liberati. Il gruppo si presenta compatto all'inizio del primo tratto di strada bianca, dopo 120 chilometri al comando ci sono Enrico Barbin, Massimo Coledan e Jakub Novak della Trevigiani Dynamon Bottoli, Mario Sgrinzato della Petroli Firenze, Ruslan Tleubayev del Kazakhstan, Soler Abreu della MgKVis Norda Pacific, Pierre Paolo Penasa della Zalf Euromobil Fior, Ilnur Zakarin della Russia e Matteo Di Serafino della Vega Montappone. Il gruppo lascia poco spazio e viaggia ad appena 12" di ritardo. Dopo 136 chilometri allungano Zakarin, Penasa, Barbin e Di Serafino, alle loro spalle con un ritardo di 18" si porta Abreu, a 30" viaggiano Sgrinzato, Tleuvbayev, Coledan e Facchini, il gruppo con Dombrowski accusa un ritardo di 1'20". A quindici chilometri dall'arrivo una foratura appieda Dombrowski che perde contatto dal plotone. Nell'ultimo Gpm allunga Zakarin, alle sue spalle si portano Barbin e Penasa. Gli ultimo chilometri sono una cavalcata trionfale per il russo che giunge solitario al traguardo e conquista anche la maglia di leader.


MINI METRO - Trasferimento sui generis questa mattina per gli atleti del GiroBio che hanno raggiunto il ritrovo di partenza a bordo del Minimetrò di Perugia, un sistema di trasporto pubblico realizzato dall'architetto Jean Nouvel che trasporta ogni anno circa 3 milioni di passeggeri verso il centro di Perugia.

Ordine d'arrivo: 1) Ilnur Zakarin (Russia) che percorre 156 km in 3h56'55" alla media di 39,508 km/h, 2) Enrico Barbin (Uc Trevigiani Dynamon Bottoli) a 16", 3) Pierre Paolo Penasa (Zalf Euromobil Fior) a 18", 4) Matteo Di Serafino (Vega Pref. Montappone) a 42", 5) Massimo Coledan (Uc Trevigiani Dynamon Bottoli) a 2'08", 6) Nicola Gaffurini (Delio Gallina Colosio) st, 7) Gennady Tatarinov (Russia) st, 8) Soler Abreu (MgKVis Norda Pacific) st, 9) Ricardo Pichetta (Monviso Venezia), 10) Mario Sgrinzato (Petroli Firenze).

Classifica Generale: 1) Ilnur Zakarin (Russia) che percorre 759,60 km in 19h15'11" alla media di 39, 446 km/h, 2) Pierre Paolo Penasa (Zalf Euromobil Fior) a 43", 3) Matteo Di Serafino (Vega Pref. Montappone) a 2'12", 4) Davide Villella (Team Colpack) a 2'17", 5) Nicola Gaffurini (Delio Gallina Colosio) a 2'31", 6) Fabio Aru (Team Palazzago) a 2'41", 7) Joseph Dombrowski (USA) a 3'03", 8) Francesco Manuel Bongiorno (Hopplà- vega- Truck Italia) a 3'24", 9) Matteo Ciavatta (Monturano Civitanova Cascinare) a 3'47", 10) Soler Abreu  (MGKvis Norda Pacific) a 4'03".

Le Maglie:
Classifica Generale - Bianco Rosa Regione Toscana - Ilnur Zakarin (Russia)
Classifica a Punti - Rigoni di Asiago - Ilnur Zakarin (Russia)
Classifica Gpm - Tre Colli - Stanislau Bazhkou (Uc Palazzago)
Classifica Giovani - Costa dei Parchi - Pierre Paolo Penasa (Zalf Euromobil Fior)
Classifica Tv - Maglia Terre di Siena - SMP - Ruslan Tleubayev (Kazakhstan) 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024