OLIMPIADI. Per vincere, Cavendish si è messo a dieta

| 12/06/2012 | 12:20
Mark Cavendish si è messo a dieta. «Il sogno di vincere i Giochi Olimpici val bene qualche sacrificio - spiega il campione del mondo a Sporza - : sono già quattro chili in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ho eliminato caramelle e dolcetti, le bevande gasate e i piatti elaborati. Non è facile adattarsi a questo regime, ma non posso fare altro. Il percorso olimpico, infatti, è interessante ma non adattissimo alle mie caratteristiche, quindi ho dovuto adattarmi e mettermi a dieta per essere più performante».
Copyright © TBW
COMMENTI
12 giugno 2012 15:24 foxmulder
A me pare che essendo uno dei corridori più pagati al mondo, un regime alimentare appropriato sarebbe stato il minimo sindacale anche prima... Allibisco sentendo che si mette a dieta ora perchè il percorso del mondiale non è adattissimo alle sue caratteristiche... E la Sanremo? E le altre gare a cui ha partecipato? Salterà fuori che gli faceva comodo finire il Giro per perdere un po' di peso, anche se è stato bravissimo a finirlo e di questo gli va dato atto.

Caramelle, dolcetti, bevande gasate e piatti elaborati.
12 giugno 2012 17:34 Melampo
Povero ciclismo, che fine ha fatto. Mi immagino il "vecchio" Marcello Massimi, ma anche Marcello Perugi, cosa avrebbero fatto in caso avessero saputo di una cosa del genere. Fa ancora più notizia anche perchè detta dal campione del mondo in carica. Credo che il ciclismo anglosassone abbia ancora molto da imparare, ed il fatto che in questo momento stia dominando, la dice lunga sul fatto che gli italiani, fra contapedalate, frequenzimetri, misuratori di potenza vari ed altri aggegi vari, abbiano da riappropriarsi delle conoscenze che hanno, e chissà per quale recondido motivo, hanno abbandonato.

Nota di colore più che notizia
12 giugno 2012 19:34 Bartoli64
Caro Melampo,
fermo restando che citando Massini e Perugi hai ricordato due D.S. di grandissima competenza e signorilità, io però non credo affatto che il ciclismo anglossassone - allo stato attuale - abbia qualcosa da imparare da noi…. semmai il contrario.

La notizia della dieta di Cavendish va letta come una pura e semplice nota di colore, più che come un’informazione vera e propria.

La fissa di Cannonball per il peso, d’altro canto, è nota (lo ha dichiarato di recente anche il suo ex D.S. Piva) e su questo non fa eccezione al pari di tutti i suoi colleghi.

I peccati di gola, però, sono comuni a tutti gli esseri umani (ciclisti compresi), ed è in questo senso che le odierne dichiarazioni del Campione del Mondo vanno interpretate.

Si, insomma, il messaggio è: “devo stare più attento a ciò che mangio perché ci sono le Olimpiadi” e non certo “ora faccio il corridore serio e inizio una dieta”.

A quei livelli non si parla più di diete (perlomeno nella concezione più comune del termine) ma di vere e proprie "strategie" e "piani" alimentari e, dal quel che vediamo, gli anglosassoni sembrano essere piuttosto all’avanguardia.

Bartoli64

12 giugno 2012 20:08 foxmulder
Caro Bartoli, se lei mi parla di un Wiggins che, almeno a livello di "stazza" da pistard è diventato un esile "scalatore", potremmo parlare di strategie e piani alimentari studiati ma, visto come si era presentato Cavendish alla Sanremo, nel caso del campione del mondo, a mio parere, stiamo parlando d'altro che di qualche peccatuccio di gola...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024