GIOVANISSIMI. Più di un centinaio al "Gp I Bricchi"

| 12/06/2012 | 11:03

Una festa dei bambini con una partecipazione di oltre cento piccoli ciclisti per il “2° Gran Premio Centro Commerciale I Bricchi” svoltosi ieri pomeriggio ad Isola d’Asti.

Gincana per i più piccoli G1, G2, G3 e sprint sui 100 metri per le categorie G4, G5 e G6.

Nella gincana, ricavata sul piazzale antistante l’ingresso del centro commerciale, Daniele Bastianelli ha sfiorato il successo nella categoria G3, mentre Giacomo Albertazzi si è classificato al quinto posto nei G2.

Gli sprint, con la prima fase cronometrata sul lanciato e le successive batterie ad eliminazione con finali a tre, hanno visto gli ottimi piazzamenti di Stefano Nicoletto secondo nei G5, di Luca Pasquetti, terzo nei G6 e di Sonia Gai, terza nella cat.  G6 femminile.

La ASD Senza rotelle ringrazia per l’ottima riuscita della manifestazione i componenti di Giuria, i Cronometristi della Federazione di  Asti e la Direzione del Centro Commerciale “I Bricchi” e il Comune di Isola d’Asti.

Ad Osimo erano di scena le Juniores donne. Formazione ridotta per la FOOTON SERVETTO RPM, data la contemporaneità dei Campionati Italiani su Pista a Montichiari (BS)

Nel  21°  Trofeo ANSPI,  Giornata della Bici Rosa, corso su un tracciato difficile, di  75 Km,  alla fine percorsi alla media oraria di 35,211,  Veronica Cornolti, nonostante il periodo di “alleggerimento” in vista della fase cruciale della stagione, ha colto un bellissimo quinto posto, visto lo svolgimento e il comportamento da protagonista dell’atleta della FOOTON SERVETTO RPM in corsa. Ilaria Sanguineti,  Anna Stricker,  Gloria Boldrini, Michela Balducci, Veronica Cornolti e Dalia Muccioli (vincitrice della passata edizione) si involavano, infatti,  sulla seconda e difficile ascesa prevista dal percorso e non venivano più raggiunte. Nella  volata finale in ripida pendenza era l’altoatesina Anna Maria Stricker, della S.C. Vecchia Fontana di Padova, a scattare di prepotenza ancor prima di metà rampa e ad andare a vincere con netto vantaggio. Niente da fare per le pur tenaci Boldrini, Sanguinetti, Balducci, Cornolti e Muccioli. Il  gruppo, all’arrivo dopo 55" veniva regolato in volata dalla campionessa italiana Corinna Defilè.

 

Domenica prossima le Juniores saranno in corsa a Sarninico (TN) nel “2^ Trofeo Distilleria Mazzadro” su  un circuito di km 8,500  (Sarnonico, Cavareno, Romeno, Bivio Dambel, Sarnonico) da ripetere 8 volte per totali 68,000 km.

Le ragazze della FOOTON SERVETTO RPM, selezionate dei DS Rossino e Passarino rimarranno in Trentino in ritiro in vista del Campionato Italiano su strada in programma mercoledì 20 giugno  a  Pergine Valsugana (Trento).

Il percorso della durissima prova che assegnerà la maglia tricolore sarà il seguente: “dopo una prima parte pianeggiante di km 12 dall’abitato di Pergine Valsugana sino all’ingresso dell’abitato di Levico Terme, ci si innesta sul circuito di km 14,180 che dovrà essere ripetuto per 4 volte, caratterizzato da un dislivello complessivo di 213 metri, con una salita principale per ogni tornata di 2 km. Al 7° giro la corsa, uscendo dal circuito, dopo aver percorso un tratto di 10 km vallonato, raggiungerà il traguardo posto nell’abitato di Pergine Valsugana. Il kilometraggio totale della gara è di km 78,75. Partenza: Pergine - SP1 Frazione Valcanover – SP1 Calceranica - Caldonazzo - Levico Terme (inizio circuito) – SP228 - Via Pizedi - Ischia - Tenna - Sp1 Levico Terme (fine circuito) - Sp 228 - Pergine Arrivo.

Un grosso in bocca al lupo a tutta la spedizione oro-nero e come si usa da queste parti…. “Andate e che San Secondo vi assista (bene) ….

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024