
Una festa dei bambini con una partecipazione di oltre cento piccoli ciclisti per il “2° Gran Premio Centro Commerciale I Bricchi” svoltosi ieri pomeriggio ad Isola d’Asti.
Gincana per i più piccoli G1, G2, G3 e sprint sui 100 metri per le categorie G4, G5 e G6.
Nella gincana, ricavata sul piazzale antistante l’ingresso del centro commerciale, Daniele Bastianelli ha sfiorato il successo nella categoria G3, mentre Giacomo Albertazzi si è classificato al quinto posto nei G2.
Gli sprint, con la prima fase cronometrata sul lanciato e le successive batterie ad eliminazione con finali a tre, hanno visto gli ottimi piazzamenti di Stefano Nicoletto secondo nei G5, di Luca Pasquetti, terzo nei G6 e di Sonia Gai, terza nella cat. G6 femminile.
La ASD Senza rotelle ringrazia per l’ottima riuscita della manifestazione i componenti di Giuria, i Cronometristi della Federazione di Asti e la Direzione del Centro Commerciale “I Bricchi” e il Comune di Isola d’Asti.
Ad Osimo erano di scena le Juniores donne. Formazione ridotta per la FOOTON SERVETTO RPM, data la contemporaneità dei Campionati Italiani su Pista a Montichiari (BS)
Nel 21° Trofeo ANSPI, Giornata della Bici Rosa, corso su un tracciato difficile, di 75 Km, alla fine percorsi alla media oraria di 35,211, Veronica Cornolti, nonostante il periodo di “alleggerimento” in vista della fase cruciale della stagione, ha colto un bellissimo quinto posto, visto lo svolgimento e il comportamento da protagonista dell’atleta della FOOTON SERVETTO RPM in corsa. Ilaria Sanguineti, Anna Stricker, Gloria Boldrini, Michela Balducci, Veronica Cornolti e Dalia Muccioli (vincitrice della passata edizione) si involavano, infatti, sulla seconda e difficile ascesa prevista dal percorso e non venivano più raggiunte. Nella volata finale in ripida pendenza era l’altoatesina Anna Maria Stricker, della S.C. Vecchia Fontana di Padova, a scattare di prepotenza ancor prima di metà rampa e ad andare a vincere con netto vantaggio. Niente da fare per le pur tenaci Boldrini, Sanguinetti, Balducci, Cornolti e Muccioli. Il gruppo, all’arrivo dopo 55" veniva regolato in volata dalla campionessa italiana Corinna Defilè.
Domenica prossima le Juniores saranno in corsa a Sarninico (TN) nel “2^ Trofeo Distilleria Mazzadro” su un circuito di km 8,500 (Sarnonico, Cavareno, Romeno, Bivio Dambel, Sarnonico) da ripetere 8 volte per totali 68,000 km.
Le ragazze della FOOTON SERVETTO RPM, selezionate dei DS Rossino e Passarino rimarranno in Trentino in ritiro in vista del Campionato Italiano su strada in programma mercoledì 20 giugno a Pergine Valsugana (Trento).
Il percorso della durissima prova che assegnerà la maglia tricolore sarà il seguente: “dopo una prima parte pianeggiante di km 12 dall’abitato di Pergine Valsugana sino all’ingresso dell’abitato di Levico Terme, ci si innesta sul circuito di km 14,180 che dovrà essere ripetuto per 4 volte, caratterizzato da un dislivello complessivo di 213 metri, con una salita principale per ogni tornata di 2 km. Al 7° giro la corsa, uscendo dal circuito, dopo aver percorso un tratto di 10 km vallonato, raggiungerà il traguardo posto nell’abitato di Pergine Valsugana. Il kilometraggio totale della gara è di km 78,75. Partenza: Pergine - SP1 Frazione Valcanover – SP1 Calceranica - Caldonazzo - Levico Terme (inizio circuito) – SP228 - Via Pizedi - Ischia - Tenna - Sp1 Levico Terme (fine circuito) - Sp 228 - Pergine Arrivo.
Un grosso in bocca al lupo a tutta la spedizione oro-nero e come si usa da queste parti…. “Andate e che San Secondo vi assista (bene) ….
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.