DONNE. Tutti i risultati della Giornata Rosa di Osimo Stazione

| 10/06/2012 | 21:25

 Grande giornata sportiva ad Osimo Stazione con la “ !6^ Giornata della Bici Rosa21° Trofeo ANSPI”, una vera, completa rassegna del ciclismo femminile nazionale con le tre gare giovanili per Donne Juniores, Donne Esordienti e Donne Allieve. La giornata era calda ma non come nelle precedenti edizioni e così il folto pubblico presente e proveniente da tutta Italia ha potuto trascorrere una giornata veramente bella e densa di interessanti indicazioni, seguendo le gare con vivo entusiasmo.


Ed anche questa volta la soddisfazione è stata grande per gli organizzatori del G.C. Osimo Stazione, che, orchestrati a dovere dal sanguigno presidente Severino Antonella, hanno preparato nel migliore dei modi l’impegnativo avvenimento, conducendolo in maniera perfetta.


Al mattino è andata in scena la competizione di maggior spessore, quella delle Donne Juniores, con 46 ragazze al via. Gi otto giri pianeggianti non producevano selezione (i due TV erano entrambi appannaggio della veneta Tosato) e nemmeno la prima delle tre salite d’arrivo, al termine della quale scollinava per prima Ilaria Sanguineti su Anna Stricker e Gloria Boldrini. Le tre riuscivano però ad involarsi sulla seconda salita e con esse prendevano il largo anche Michela Balducci, Veronica Cornolti e Dalia Muccioli (vincitrice della passata edizione). Le sei fuggitive non venivano più raggiunte e nella volata finale in ripida pendenza era l’altoatesina Anna Maria Stricker, della S.C. Vecchia Fontana di Padova, a scattare di prepotenza ancor prima di metà rampa e ad andare a vincere con netto vantaggio. Niente da fare per le pur tenaci Boldrini, Sanguineti, Balducci, Cornolti e Muccioli. Dopo 55” la campionessa italiana Corinna Defilè regolava con sicurezza il gruppo.

Con un notevole nono posto Marina Lotti, 17enne faentina del G.S. Potentia 1945 Stemas, conquistava il titolo regionale delle Juniores. Brave anche le sue compagne Katia Rinaldi e Laura Poletti, rispettivamente 12^ e 14^.

La vincitrice, Anna Zita Maria Stricker, ha quasi 18 anni, è di Lasa, ai piedi dello Stelvio, è alla quarta vittoria stagionale; nel 2011 è  giunta 2^ nel Campionato Italiano Juniores mentre nel 2010 ha vinto il titolo delle Allieve.

Nel primo pomeriggio, con il caldo ed il sole all’apice, prendevano il via 69 ragazze della categoria Esordienti. Il gruppo giungeva compatto ai piedi dell’erta d’arrivo, dove con pedalata potente e leggera si faceva largo Elisa della Valle, veneta di Bassano del Grappa in forza allo squadrone Lievore Detersivi – Artuso Legnami di Breganze (VI), che precedeva due bravissime ragazze del G.S. Potentia 1945,  la chiaravallese Valentina Talevi, che guadagnava il titolo regionale delle Esordienti del 2° anno (dopo quello del 1° anno del 2011), e Beatrice Morresi. Dopo Beatrice Betti, al 5° posto la veneta Laura Tomasi era la prima del 1° anno. Ottima ottava assoluta e seconda delle ragazze del 1° anno era la montegranarese (con sangue lettone da parte della madre, giudice di gara) Anastasia Carbonari, festeggiatissima anche perché portacolori di casa del G.C. Osimo Stazione, che si laureava campionessa regionale delle Esordienti del 1° anno. Decima la chiaravallese Agnese Quagliani.

Nella gara delle Allieve scendevano in lizza 6° ragazze.

Lungo il 5° dei 7 giri pianeggianti si avvantaggiavano due coraggiose concorrenti, Alessia Fabiani, forlivese del Viner Factory Team di Meldola, e la toscana Giada Del Ghianda, del V..C. Fidenza Tre Colli Costa Etrusca, che resistevano molto bene fino al termine. E nella volata in salita la possente Fabbioni, la cui squadra è guidata da un grande esperto come l’ex-pistard Mauro Orlati, si imponeva con chiarezza sulla Del Ghianda.

Il gruppo sopraggiungeva dopo 22” ed era regolato in maniera eccellente per il terzo posto da Federica Capponi, che è di Porto Potenza Picena e difende i colori del G.S. Potentia 1945 Stemas.

Naturalmente il titolo regionale delle Donne Allieve era suo (come già nel 2011).

Figurava molto bene anche Alice Rossini, del Club Corridonia, 11^; entro le venti anche Sofia Graziani, del Club Corridonia, 16^, e Costanza Lucchetti, del G.C. Osimo Stazione, 18^.

Al termine nel gremitissimo salone del Centro Sociale di Osimo Stazione aveva luogo la lunga e ricchissima cerimonia di premiazione (con tante personalità a cominciare dal consigliere regionale Latini e dal presidente del Comitato Reg. Marchigiano Alesiani).

 

Ordine d’arrivo Donne Junior:

1^) Stricker Anna Zita Maria (S.C. Vecchia Fontana)

km. 75   ore 2.07’   media km. 35,211

2^) Boldrini Gloria (Lievore Artuso Breganze)

3^) Sanguineti Ilaria (Valcar PBM)

4^) Balducci Michela  (Eurotarget TX Active Still)

5^) Cornolti Veronica (Footon Servetto)

6^) Muccioli Dalia (Bepink)

7^) Defilè Corinna (Valcar PBM)   a 55”

8^) Cecchini Silvia (S.C. Vecchia Fontana)

9^) Lotti Marina  (G.S. Potentia 1945 Stemas)

10^) Pierattini Selene (Verinlegno Fabiani).   Partiti 46 – arr.ti 37.

 

!^ Donne Elite Under 20:

Muccioli Dalia (Bepink).

 

Campionessa Junior Marche: Lotti Marina (G.S. Potentia 1945 Stemas).

 

Ordine d’arrivo Donne Esordienti:

1^) Della Valle Elisa  (Lievore Detersivi Artuso Legnami)

km. 30   in 55’   media km. 32,727

2^) Talevi Valentina (G.S. Potentia 1945 Stemas)

3^) Morresi Beatrice (idem)

4^) Betti Lucrezia (S.C. Nuova Sfinge)

5^) Tomasi Laura (Sprint Vidor Edilsoligo)

6^) Gori Sofia (S.C. Pedale Toscano)

7^) Morzenti Lisa  (Valcar PBM)

8^) Carbonari Anastasia  (G.C. Osimo Stazione)

9^) Zavalloni Victoria (Team Elite Service)

10^) Quagliani Agnese  (S.C. Pedale Chiaravallese).    Partite 69  - arr.te 40.

 

Campionessa Donne Esordienti 1° anno Marche: Carbonari Anastasia (G.C. Osimo Stazione).

Campionessa Donne Esordienti 2° anno Marche: Talevi Valentina (G.S. Potentia 1945 Stemas).

 

Ordine d’arrivo Donne Allieve:

1^) Fabbioni Alessia (Viner Factory Team)

km. 44,400     ore 1.14’   media km. 35,814

2^) Del Ghianda Giada  (ASD Fidenza Tre Colli Costa Etruschi)

3^) Capponi Federica  (G.S. Potentia 1945 Stemas)   a 22”

4^) Persico Silvia  (Valcar PBM)

5^) Cordoni Irene  (G.S. Butese)

6^) Balducci Francesca  (Still Bike Cicli Banzai)

7^) Mariotti Sara (Sprint Vidor Edilsoligo)

8^) Campagnaro Marika  (Lievore Artuso Breganze)

9^) Prisciandaro Noemi  (G.S. Butese)

10^) Capoccia Giulia  (ASD Nestor SEA Marsciano)

11^) Rossini Alice  (Club Corridonia).  Partite 60  - arr.te 49.

 

Campionessa Donne Allieve Marche: Capponi Federica  (G.S. Potentia 1945 Stemas).     

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024