
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto.
INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a Rapallo: dopo un periodo di riposo ha tolto i punti ed è di nuovo in bici. Stesso percorso per Matteo Fiorin, che dopo la frattura alla clavicola riportata a Somma Campagna e la successiva operazione, è tornato ad allenarsi.
GARE: Guardando al programma agonistico, oggi in Toscana appuntamento con la Ruota d’Oro a Terranova Bracciolini, gara di classe 1.2 del calendario internazionale, con al via Leonardo Vesco, Cesare Chesini, Lorenzo Masciarelli, Diego Bracalente ed Edoardo Cipollini. In ammiraglia Gianluca Valoti e Rossella Dileo.
Nel weekend spazio alle gare di prestigio assoluto con il Piccolo Giro di Lombardia sulle strade della Brianza. Sabato 4 ottobre si corre a Oggiono con Davide Martinelli alla guida del team, composto da Diego Bracalente, Cesare Chesini, Edoardo Cipollini, Lorenzo Masciarelli e Leonardo Vesco.
Il giorno seguente, domenica 5, appuntamento con la Coppa Agostoni a Lissone (diretta su Rai Play e differita su Rai Sport + piattaforme digitali di Discovery estero). Al via Diego Bracalente, Luca Cretti, Fabio Felline, Lorenzo Nespoli, Manuel Oioli, Mark Valent e Leonardo Vesco. In ammiraglia Davide Martinelli e Gianluca Valoti.
Lunedì 6 ottobre tocca invece alla Coppa Bernocchi di Legnano, gara di livello 1.Pro con ben 15 team World Tour al via, trasmessa in diretta su Rai Sport ed Eurosport Lineare. Sulle strade dell’Alto Milanese, con sconfinamento nel Varesotto e la salita del “Piccolo Stelvio”, correranno Christian Bagatin (particolarmente motivato, abitando a pochi chilometri dal traguardo), Fabio Felline, Edoardo Cipollini, Lorenzo Nespoli, Manuel Oioli, Samuel Quaranta e Mark Valent. DS in ammiraglia Martinelli e Valoti.
Infine, appuntamento a San Daniele del Friuli con la prestigiosa gara internazionale del calendario giovanile, già più volte vinta in passato. Guidati da Flavio Miozzo, saranno al via Diego Bracalente, Cesare Chesini, Luca Cretti, Simoni, Leonardo Vesco e Lorenzo Masciarelli.
«Abbiamo corridori ancora motivati – dichiara Gianluca Valoti – e speriamo di cogliere alcuni risultati di prestigio. Sarebbe importante, anche in ottica 2026, riuscire a conquistare punti validi per la classifica UCI».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.