TEAM MBH BANK - BALLAN - CSB - COLPACK. GARE IMPORTANTI PER UN SUPER FINALE DI STAGIONE

CONTINENTAL | 30/09/2025 | 08:10

Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto.


INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a Rapallo: dopo un periodo di riposo ha tolto i punti ed è di nuovo in bici. Stesso percorso per Matteo Fiorin, che dopo la frattura alla clavicola riportata a Somma Campagna e la successiva operazione, è tornato ad allenarsi.


GARE: Guardando al programma agonistico, oggi in Toscana appuntamento con la Ruota d’Oro a Terranova Bracciolini, gara di classe 1.2 del calendario internazionale, con al via Leonardo Vesco, Cesare Chesini, Lorenzo Masciarelli, Diego Bracalente ed Edoardo Cipollini. In ammiraglia Gianluca Valoti e Rossella Dileo.

Nel weekend spazio alle gare di prestigio assoluto con il Piccolo Giro di Lombardia sulle strade della Brianza. Sabato 4 ottobre si corre a Oggiono con Davide Martinelli alla guida del team, composto da Diego Bracalente, Cesare Chesini, Edoardo Cipollini, Lorenzo Masciarelli e Leonardo Vesco.

Il giorno seguente, domenica 5, appuntamento con la Coppa Agostoni a Lissone (diretta su Rai Play e differita su Rai Sport + piattaforme digitali di Discovery estero). Al via Diego Bracalente, Luca Cretti, Fabio Felline, Lorenzo Nespoli, Manuel Oioli, Mark Valent e Leonardo Vesco. In ammiraglia Davide Martinelli e Gianluca Valoti.

Lunedì 6 ottobre tocca invece alla Coppa Bernocchi di Legnano, gara di livello 1.Pro con ben 15 team World Tour al via, trasmessa in diretta su Rai Sport ed Eurosport Lineare. Sulle strade dell’Alto Milanese, con sconfinamento nel Varesotto e la salita del “Piccolo Stelvio”, correranno Christian Bagatin (particolarmente motivato, abitando a pochi chilometri dal traguardo), Fabio Felline, Edoardo Cipollini, Lorenzo Nespoli, Manuel Oioli, Samuel Quaranta e Mark Valent. DS in ammiraglia Martinelli e Valoti.

Infine, appuntamento a San Daniele del Friuli con la prestigiosa gara internazionale del calendario giovanile, già più volte vinta in passato. Guidati da Flavio Miozzo, saranno al via Diego Bracalente, Cesare Chesini, Luca Cretti, Simoni, Leonardo Vesco e Lorenzo Masciarelli.

«Abbiamo corridori ancora motivati – dichiara Gianluca Valoti – e speriamo di cogliere alcuni risultati di prestigio. Sarebbe importante, anche in ottica 2026, riuscire a conquistare punti validi per la classifica UCI».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024