L'ORA DEL PASTO. FESTIVAL DEL TURISMO LENTO, NON VORRETE MICA MANCARE DOMENICA ALLA CICLOFOTO...

EVENTI | 30/09/2025 | 08:17
di Marco Pastonesi

Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché con bici, meglio se alla fine (o anche a metà) di una pedalata. La ciclofoto sarà storica, turistica, amatoriale, soprattutto simbolica, rappresentativa, celebrativa. Una sorta di autocertificazione: io ci sono, io pedalo, o più semplicemente viva la bici. Un appuntamento, a metà fra il raduno e il ritrovo, ma in surplace, l’occasione per vedersi e conoscersi, magari rivedersi e riconoscersi, comunque stare insieme e sorridere, anche solo per questa foto-ricordo.


La ciclofoto sarà uno degli appuntamenti della Festa del Turismo Lento – il numero 0, dal 3 al 5 ottobre a Bracciano (e dintorni) –, che si rivolge a camminatori e pedalatori, a chi va piano ma anche sano e lontano, a chi predilige il chilometro zero al chilometraggio illimitato, a chi crede nella cultura e nell’educazione fra scienza e letteratura, sport e spettacolo, il mondo dell’arte, arte varia ed eventuale, l’arte dell’incontro, anche di questo previsto a pedali. In Tuscia si pedala: escluse le consolari, le altre strade si prestano per pedalare, soprattutto quelle secondarie, più sicure e silenziose.


L’invito alla ciclofoto è per tutti quelli che domenica 5 ottobre prevedono una uscita, una gita, una visita, un allenamento, una pedalata, chiedendo loro di allungare quel poco per arrivare alle 12.30 all’appuntamento al belvedere sul lago. Con qualsiasi tipo di bicicletta: da strada e da corsa, gravel e mountain bike, pedalata assistita, monocicli, tandem e tricicli, cargo… Potrebbero arrivare gli amici della Capranichese e quelli di CiclisticaMente, i seguaci di Cicli Scaccia da Civitavecchia e quelli di Logic Bike da Torrimpietra, gli appassionati di Orte che propongono la greenway da Orte a Civitavecchia sul tracciato di una vecchia ferrovia dismessa, forse perfino gli ex professionisti Pino e Roberto Petito, e poi tutti i ciclisti anarchici, indipendenti, isolati…

La Festa del Turismo Lento coniuga arte e scienza, prevede mostre e laboratori, spettacoli e attività scolastiche, escursioni anche notturne e in barca, letture ad alta voce e presentazione di libri, lezioni di Tai-chi e Feldenkrais. E’ organizzata dall’associazione Ti con Zero/Il Cammino dei Vulcani, con il patrocinio del Comune di Bracciano e la collaborazione del Museo civico e della Biblioteca civica. Per info, tel. 3498728813 e levocidelvulcano@gmail.com.

Per il programma, www.camminodeivulcani.it/index.php/2025/09/22/festa-del-turismo-lento-calendario/. L’ingresso è sempre libero, la partecipazione sempre gratuita.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


di Marco Pastonesi
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024