JUNIORES. Crono e Combinata, Zurlo brinda nella Tre Valli

| 10/06/2012 | 17:20

E' una vittoria che vale doppio quella conquistata quest'oggi a Bisuschio (Va) da Federico Zurlo e non solo perchè la cronoscalata gli ha regalato la soddisfazione di portare a casa anche la classifica combinata della Piccola Tre Valli Varesine, ma soprattutto perchè si tratta di una vittoria che dà morale e conferme importanti a tutto il Gs Postumia 73 Dino Liviero in vista del campionato italiano che si correrà a Sant'Orsola Terme (Tn) il prossimo 19 Giugno.

"Domenica, dopo il campionato regionale il morale di Federico e di tutta la squadra era a terra" ha raccontato il ds Cristiano Citton "Per questo abbiamo deciso di venire a correre la Piccola Tre Valli Varesine, per cercare di nuovo il confronto con i migliori atleti italiani." Una sorta di prova del nove, insomma, dopo quel terzo posto bruciante di cui si era dovuta accontentare la compagine trevigiana, per testare ulteriormente lo stato di forma e le fondamenta delle aspirazioni tricolori di Federico Zurlo.

E sulle strade varesine, Federico Zurlo è tornato ad esaltarsi: al mattino, nella prova in linea, bel finale di gara di Mattia Ferraro che riusciva ad avvantaggiarsi guadagnando una manciata di secondi sul gruppo. Alle sue spalle i ragazzi del Postumia ne proteggevano l'azione ma il bergamasco Simone Cattaneo era lesto a sorprendere tutti precedendo proprio Ferraro di un soffio sulla linea del traguardo mentre Zurlo regolava la volata del gruppo giunto a pochi metri dai battistrada.

"Questo secondo posto di Ferraro è stato una ulteriore beffa che ha messo ancor più grinta nel serbatoio di Federico" prosegue Citton "Al via della crono l'ho visto molto determinato e in salita è stato tonico dal primo all'ultimo metro. Ha rilanciato bene nei tratti in cui le pendenze si addolcivano e il cronometro, alla fine, gli ha dato ragione."

Una prova maiuscola quella offerta dal vicentino del Postumia 73 Dino Liviero sulle rampe che conducono a Cavagnano: una salita esigente, a tratti molto impegnativa, quella di 6,8 km nella quale Zurlo ha confermato una volta di più tutto il proprio talento mettendosi dietro anche gli specialisti come Oliviero Troia (Galliatese) e lo stesso Simone Cattaneo (Giorgi).

"Ora sono più tranquillo" ha esultato Federico Zurlo dopo che gli è stato comunicato il successo nella cronoscalata e nella classifica combinata "Anche in vista dei campionati italiani sento di poter dare il meglio sull'arrivo in salita di Sant'Orsola. Non sarà facile perchè gli avversari saranno molto e decisamente agguerriti, ma io sarò là a giocarmela."

Rientro in terra trevigiana ricco di fiducia e di speranza, quindi, quello dell'entourage del Gs Postumia 73 Dino Liviero che può esultare per un doppio successo di assoluto prestigio che proietta tutti verso i tricolori che si correranno tra meno di 10 giorni sulle strade trentine.

Ordine d'arrivo cronoscalata:
1° Federico Zurlo (Postumia 73)
2° Simone Cattaneo (Team F.lli Giorgi)
3° Oliviero Troia (Galliatese)


Classifica finale combinata:
1° Federico Zurlo (Postumia 73)
2° Simone Cattaneo (Team F.lli Giorgi)
3° Oliviero Troia (Galliatese)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024