DILETTANTI. Colpack, il diario del GiroBio

| 10/06/2012 | 09:16
Ciao a tutti popolo che pedala... Sono Rossella e oggi voglio dare una mano a Bocchio e voglio descrivervi la parte tecnica lasciando a lui quella agonistica....... Loro pedalano e io organizzo..... È questo il succo del discorso. Quest’anno come avete potuto vedere abbiamo deciso di scrivere il nostro diario giornaliero, come sempre,  ma abbiamo aggiunto parecchi filmati sia su Facebook che su Youtube che vi possono dare meglio l’idea delle nostre avventure e delle nostre disavventure.........

Io stasera partirò dal Girobio per raggiungere gli altri nostri atleti che domani gareggeranno a Gavardo per poi fare ritorno domenica notte ..... Pazzia .... Beh se ci penso si ma.... Siamo in molti nelle squadre dilettanti a fare km e km e km..... Per parecchi potrebbe sembrare una cosa inutile o magari rischiosa ma qui al Girobio ci sono 6 dei nostri ragazzi e a casa ce ne sono altri che hanno bisogno di assistenza e soprattutto sono peggio delle zittelle gelose ahahahah...... Perciò domani si corre a Gavardo e domenica sera si torna al Girobio perche il Terminillo è sempre un arrivo da non perdere..... Io non l’ho mai visto ma mi dicono che non è tosto.... Di più...... Sopratutto dopo aver affrontato anche la tappa di domani che a mio parere “lè un pò lunghetta”..... 211 km........

Meno male comunque siamo già abituati ai tempi del Girobio.... Questo è il quarto e ormai sappiamo già come entrare nei tempi di mister Brocci (l’organizzatore del Girobio)..... perché vi dico cosi? Quando per la prima volta arrivi al Giro ti sembra non ci sia nulla, ti senti un po’ spaesato, è come se ti togliessero qualcosa..... E sì..... Qualcosa o qualcuno..... Tu sei in gara con ragazzi, ma gli alloggi del personale sono da un altra parte e questa è la cosa che ti manca di più...

Non penso di parlare solo per me ma questa forse è la sensazione di molti ds che a volte e sopratutto quando si cena... Si sentono soli senza i loro atleti... non è una metafora gente, è la realtà perchè a volte senza atleti, senza radiolina ti senti proprio solo un autista.

Ma e ce sempre un ma..... Poi quando si abbassa la bandierina del primo giorno ti accorgi che è tutto ok....... Cristina ti ha trovato un bel hotel, Erica pensa al menù dei tuoi atleti, Amici e i suoi ti svuotano le strade quando arrivi, Dini e il suo gruppo ti fanno una cronaca perfetta, Delphine è fantastica non solo per il suo accento francese che è tanto chic ma perché non si perde mai una chiamata ed un guasto meccanico e poi all’arrivo c’è lo speaker che illustra alla perfezione tutti i risultati degli atleti in fuga. Il palco curato quest’anno dalla RCS ti proietta quasi in un mondo prof ....Oggi poi il medico del Girobio ha dato un grande appoggio morale al nostro Zilioli che è caduto e ha messo dei punti e gli ha detto .....” su su Zilioli tu sei un ciclista e puoi correre anche con i punti non ti preoccupare“ ...... Insomma si parte si corre si arriva e si riparte....tutti a tutta!

La cosa bella del Girobio e che gli avversari non sembrano più tali, i nemici sono tutti amici perché tutti hanno gli stessi diritti, doveri e possibilità..... Oddio non siamo nel mondo delle favole perché se ci sono dei regolamenti c’è sempre il solito furbo che fa finta di non aver capito.....ogni famiglia ha il suo cruccio.... Ahahahah.... Ma il Girobio con tutti i suoi difetti ha il pregio di essere modesto, reale, pratico e un po’ naif......
Ciao a tutti popolo che pedala e auguro a tutti voi agonisti una domenica ricca di successi e soddisfazini .....a risenterci!
Rossella Dileo

Ciao a tutti popolo che pedala eccoci qui dopo la semitappa mattutina e la cronometro individuale pomeridiana sul lungomare di Alba Adriatica.
La nostra giornata comincia presto, visto che la tappa partiva alle 9.30 quindi sveglia alle 6.30 e colazione subito dopo con latte, cereali, fette biscottate con marmellata e l’immancabile fetta di crostata; per chi vuole anche una tazza di caffè per svegliarci un po’ visto che oggi bisogna essere subito pronti visto che la tappa misura solo 75 km...

La partenza si trova a circa 10 km dal nostro alloggio, quindi, decidiamo di andare la in bici e alle 8.15 circa si parte direzione Colonnella.
Corsa velocissima, vari tentativi di fuga ma si arriverà in volata.. Purtroppo per il nostro Zilio una nota negativa: a circa 10 km dal traguardo una brutta caduta per lui con varie ferite al ginocchio e al gomito, ma riparte e finisce la tappa.. Per lui 6 punti al ginocchio e 4 al gomito ma come se niente fosse arriva in camera e con le proprie gambe va a mangiare qualcosina per provare a partire il pomeriggio (nella foto Rodella, Zilioli con le ferite e le fasciature).

Per noi oggi la giornata sarà un po’ differenziata per il pasto, visto che tra la partenza del primo e l’ultimo passeranno circa 2 ore; i primi di noi a partire siamo io e Villella rispettivamente alle 16.09 e alle 16.44 quindi alle 12.30 andiamo a mangiare un piatto di riso in bianco e parmigiano e per finire una banana mentre gli altri mangeranno più tardi per via della partenza ritardata; dopodiché ci rechiamo in camera per un ultimo riposino prima dell’ultima fatica giornaliera, alle 14.30 io e ville partiamo in bici per andare alla partenza che si trovava a Giulianova. Arrivati un ultimo controllo alle bici e un bel caffè.. Si va a controllare le misure della bici da crono per i vari parametri dell’Uci che non si possono superare..

Trenta minuti prima della partenza comincia il nostro riscaldamento, nulla di particolare a parte qualche volata giusto per rompere un attimo il fiato; 5 minuti prima della partenza bisogna presentarsi sulla rampa e si parte... Per la cronaca, la crono è stata vinta da Andrea Dal Col della Trevigiani, davanti al compagno Jacub Novak che però è diventato il nuovo leader della corsa.
Dei nostri: Villella è nei 10 con 14.22, mentre Zardini subito dietro con 14.25. Sfortunato Mammini che ha dovuto fare i conti anche con un cane che gli ha attraversato la strada.

Questa sera a cena ci aspetta un bel piatto di pasta abbondante per recuperare, verdure e un po’ di carne.
Domani tappone impegnativo di 210 km  con arrivo a Sora.
Alla prossima
Giorgio Bocchiola
Copyright © TBW
COMMENTI
10 giugno 2012 13:37 mace
Mitica Ross!!! Come sempre!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024