CRONO. Frapporti vince il challenge Memorial Marchina Presti

| 09/06/2012 | 21:09

Un poker d’assi sulla ruota del Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti che ieri ha vissuto il secondo e conclusivo atto della sua dodicesima edizione a Monticelli Brusati, grazie alla sponsorizzazione di Gianni del ristorante Marchì da sempre quartiere generale dell’evento quando fa scalo in Franciacorta.


La vittoria nella challenge riservata alla categoria juniores è arrisa al valsabbino Mattia Frapporti che ha consentito alla Feralpi Lonato di cogliere la terza vittoria consecutiva dopo le due conseguite negli anni precedenti da Davide Martinelli. La seconda corsa programma 2012 è invece stata vinta dal torinese Davide Ostorero (Rostese), mentre tra gli allievi ha trionfato il verbanese Alberto Marengo (Castanese Verbania) e nella categoria femminile l’affermazione è toccata alla bergamasca Silvia Persico (Valcar Pbm). Tre gare molto combattute con quattro vincitori doc che in questa stagione hanno ottenuto tredici vittorie: quattro Silvia Persico, tre a testa Mattia Frapporti, Davide Ostorero e Alberto Marengo.


Le tre corse ovviamente erano valide per il bracciale del cronoman a conferire all’evento un tasso di assoluta eccellenza.

Il risultato più importante però l’ha senz’altro colto Mattia Frapporti già secondo nella prima prova della challenge Marchina-Presti e ieri terzo, col risultato di proiettarsi in testa alla combinata con 26 punti. Vittoria meritatissima per un ragazzo in odore d nazionale. “Ci tenevo moltissimo a vincere per regalare alla Feralpi un altro trionfo. E’ stata dura ma alla fine ce l’ho fatta e ora guardo al tricolore con rinnovato vigore”. Alle spalle di Frapporti si sono classificati nell’ordine Alberto Marengo e Michele BIcelli, che hanno concluso a quota diciotto e diciassette, quindi abbastanza lontani dal vincitore. Quarto rango per il trentino Francesco Rosa e quinto per il bresciano Nicolas Betteni davanti ai conterranei Davide Falappi e Christian Andreoli.

La corsa contro il tempo riservata agli juniores disegnata su un circuito di 16,600 chilometri ha visto l’affermazione di Alberto Marengo che ha concluso a 44,267 chilometri orari: davvero un exploit notevole considerate le curve e controcurve del percorso e l’arrivo alle Casotte dopo un chilometro abbondante du ascesa. Al secondo psoto con 2” di ritardo si è classificato Roberto BIcelli, il quale a sua volta ha preceduto nell’ordine Mattia Frapporti e i sorprendenti Nicolas Betteni e Christian Andreoli.

Tra gli allievi Davide Ostorero ha dimostrato di essere in possesso di una marcia in più degli avversair, lasciando a 10” il bresciano Luca Beltrami. Terza piazza per Alan Giacomelli davanti a Marco Molteni e Samuel Crespi. Il vincitore ha terminato la sua cavalcata a 41,942 chilometri orari: davvero una prestazione a tutto tondo.

Infine Silvia Persico ha letteralmente dominato le antagoniste con una superiorità schiacciante. La campionessa lombrada, nonché sua conterranea Angela Maffeis le ha reso ben 22”, con Gabriella Zanardo terza addirittura staccata di 54”. Le attesissime Simona Signorini e Sara Wackermann prima e seconda a Ospitaletto questa volta si sono dovute accontentare della sesta e quinta piazza, battute pure da Greta Rossetti.

Al termine la premiazione non prima di aver osservato un minuto di silenzio per ricordare le persone scomparse per il terremoto ed avere inviato gli auguri di buon compleanno al presidente del Brescia Calcio Gino Corioni, da sempre punto di riferimento del team organizzatore

LE CLASSIFICHE

Challenge Marchina-Presti: 1) Mattia Frapporti (Feralpi) punti 26, 2) Alberto Marengo (Castanese Verbania) 18, 3) Michele BIcelli (Aspiratori Otelli Caseifici Zani) 17, 4) Francesco Rosa (Montecorona Palù di Giovo) 16, 5) Nicolas Betteni (Oml Mazzano) 11, 6) Davide Falappi (Feralpi) 11, 7) Christian Andreoli (Oml Mazzano) 10, 8) Oliviero Troia (Galliatese Liguria) 10, 9) Stefano Luppino (Biassono) 9, 10) Daniel Rupiani (Cadidavid)9.

Juniores trofeo ristorante Marchì: 1) Alberto Marengo (Castanese Verbania), Km 16,600 in 22’30”, media 44,267 Kmh, 2) Michele BIcelli (Aspiratori Otelli Caseifici Zani) a 2”, 3) Mattia Frapporti (Feralpi) a 5”, 4) Nicolas Betteni (Oml Mazzano) a 18”, 5) Christian Andreoli (Oml Mazzano) a 31”, 6) Stefano Luppino (Biassono ( a 34”, 7) Davide Falappi (Feralpi) a 40”, 8) Simone Cattaneo (Team Giorgi) a 41”, 9) Jalel Duranti (Trevigliese) a 46”, 10) Filippo Viganò (Biassono) a 49”.

Allievi trofeo Avicola Monteverde: 1) Davide Ostorero (Rostese), Km 10,800 in 15’27”, media 41,942 Kmh, 2) Luca Beltrami (Aspiratori Otelli Caseifici Zani) a 10”, 3) Alan Giacomelli (Valseriana Albino) a 18”, 4) Marco Molteni (Costamasnaga) a 19”, 5) Samuel Crespi (Busto Garolfo) a 21”, 6) Giovanni Pedretti (Cc Cremon4ese 1891 Arvedi) a 25”, 7) Sergey Rostovtcev (Valseriana Albino) a 27”, 8) Nicolò Brescianini (Team Barblanco) a 32”, 9) Jhon Jhsua Buchel (Feralpi) a 33”, 10) Valerio Bortoluzzi (Busto Garolfo) a 41”.

Allieve trofeo Memorial Marilena: 1) Silvia Persico (Valcar), Km 10,800 in 17’07”, media 37,858 Kmh, 2) Angela Maffeis (Eurotarget) a 22”, 3) Gabriella Zanardo (Fiorin despar) a 54”, 4) Greta Rossetti (Cesano Maderno) a 1’, 5) Sara Wackermann (Molinello Footon Servetto) a 1’06”, 6) Simona Signorini (Carrera Gauss)  a 1’10”, 7) Sara Nicoletti (Valcar) a 1’16”, 8) Alice Gasparini (Puginatese) a 1’21”, 9) Lilith Milani (Costamasnaga) a 1’23”, 10) Laura Spanò (Villongo) a 1’23”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024