CRONOMETRO. Assegnati i titoli veneti a Stanghella

| 09/06/2012 | 20:12

Stanghella (Pd). Stanghella ha ospitato il 16.Trofeo Ocrama, valido per il Bracciale del Cronomen a cronometro individuale. La prova era valida per l’assegnazione del titolo regionale di categoria. Le categorie ammesse erano: Elite, Under 23, Donne Elite; Juniores e Allievi di ambo i sessi. Il percorso di gara contro il tempo misurava km. 24,270 per i rappresentanti degli Elite-Under 23 e Donne Elite, mentre per gli Juniores maschi e femmine, il percorso misurava km. 18,200. Per gli Allievi di ambo i sessi, il percorso era di km. 9,400. Numerosi sono stati i partecipanti, ben 174, nonostante la giornata che non promettesse niente di buono, con tempo incerto e con rischio di pioggia. Però, tutto si è risolto per il meglio. Ad indossare le maglie di campioni veneti a cronometro individuale sono stati: Diego Florio tra gli Under 23; Nicola Da Dalt tra gli Juniores; Sara Romanin tra le Donne Juniores; Edoardo Affini tra gli Allievi e Sara Mariotto tra le Donne Allieve. Non assegnata la maglia tra le Donne Elite per mancanza di atlete venete. L’organizzazione era a cura del Gs Amici del Ciclismo Stanghella. La giuria era composta da: Compagnin, Bortolato, Baldin, Ballotta, Martini e Fogale. Queste le Classifiche:


Under 23: 1) Mitchell Ryan Mulhern (Gaiaplast Bibanese) in 30’51”38; 2) Diego Florio (Generali Videa Ballan Coppi Gazzera) in 30’55”36; 3) Cristian Aretino (Work Serrvice Brenta) in 31’16”92; 4) Elia Zanon (General Store Mantovani) in 31’21”76; 5) Ilia Koshevoy (Big Hunter Effepi) in 31’39”31.


Donne Elite: 1) Katazina Sosna (Vaiano Tepso) in 34’14”77; 2) Alenia Sitsko (All Spots Asd) in 34’46”18; 3) Rossella Ratto (Verinlegno-Fabiani) in 35’26”41; 4) Irene Falorni (All Sports Asd) in 37’18”09; 5) Simona Martini (idem) in 38’4176.

Juniores: 1) Nicola Da Dalt (Cieffe Banca della Marca) in 21’05”92; 2) Giacomo Peron (Assali Stefen-Cadidavid) in 21’08”59; 3) Donato Riccardo (Work Service Brenta) in 21’19”85; 4) Andrea Vendrame (Vc Bianchin-Marchiol) in 21’54”73; 5) Seid Lizde (Cieffe Banca della Marca) in 22’02”98.

Donne Junior: 1) Sara Romanin (Cristoforetti-Trentino Rosa) in 24’22”50; 2) Ilaria Bonomi (Aff.Alberti Vald’Illasi) in 24’30”91; 3) Alice Maria Arzuffi (Valcar PBM) in 25’20”12; 4) Simona Bortolotti (Banca Popolare Adriana) in 25’23”88; 5) Sara Bertoletti (Eurotarget) in 26’04”39.

Allievi Maschi: 1) Edoardo Affini (Pedale Scaligero) in 12’50”19 ; 2) Andrea Verardo (Fontanafredda) in 12’53”95; 3) Jan Petelin (Sacilese) in 12’57”88; 4) Cristian Frezza (Sprint Vidor Edilsoligo) in 13’01”39; 5) Matteo Pernigo (Pedale Scaligero) in 13’08”10.

Allieve Donne: 1) Sara Mariotto (Sprint Vidor Edilsoligo) in 14’35”90; 2) Katia Ragusa (Vc Schio 1902) in 14’52”16; 3) Beatrice Rossato (Young Team Arcade) in 14’53”20; 4) Denise Brugnera (idem) in 14’53”61; 5) Maria Vittoria Sperotto (Vecchia Fontana) in 14’55”24.

                                                                                              Livio Fornasiero 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024