GIROBIO. La prima tappa premia Krizek e la Marchiol

| 08/06/2012 | 15:43
Il campione austriaco Matthias Krizek della Marchiol Emisfero Site vince la prima tappa del Girobio - Giro d'Italia Dilettanti, battendo in una volata a due il toscano del Team Colpack Matteo Mammini. I due, reduci di una lunga fuga di otto unità partita intorno al centesimo chilometro, hanno staccato i compagni di avventura a meno di due chilometri dal termine quando il gruppo sembrava ormai in grado di ricucire lo strappo. Krizek indossa così anche la prima maglia bianco-rosa di leader della classifica generale. Domani doppio appuntamento con la prima semitappa in linea da Colonnella ad Alba Adriatica e la cronometro pomeridiana da Giulianova ad Alba Adriatica.

CRONACA - Tra due ali di folla, nello splendido scenario della cittadina di Monte Urano, scatta l'edizione 2012 del Girobio - Giro d'Italia Dilettanti. Gli atleti hanno raggiunto la sede di partenza con l'innovativa formula degli spostamenti in carovana, ad accogliere i 168 corridori al via tanta gente e un folto gruppo di bambini che hanno animato le fasi precedenti il via. Nel tratto di trasferimento registriamo una caduta che ha messo fuori gara due atleti, decisamente bizzarra e in puro stile Girobio la dinamica dell'incidente: i due ragazzi stavano transitando, con il gruppo, davanti a una scolaresca schierata in festa e, nel ricambiare il saluto festoso causavano la caduta. Prime fasi di gara con vari tentativi di allungo l'azione più interessante vede protagonisti ventidue atleti che si avvantaggiano all'ottantesimo chilometro. Sul Gpm verso Civitella del Tronto dai ventidue esce Matteo Azzolini della Viris Maserati che transita solitario al Gpm. In discesa su di lui si riportano Matteo Busato del Team Idea, Matthias Krizek della Marchiol Emisfero Site, Siarhei Papok del Team Hopplà, Matteo Mammini della Colpack. Al traguardo volante di Ancarano sulla testa si forma un gruppo di otto unità: oltre ai cinque già citati, troviamo Stanislau Bazhkou della Palazzago, Sjorder Kouwenhoven dell'Olanda e Stefano di Carlo dell'Aran. All'ultimo Gpm di giornata, transita per primo Krizek, secondo Azzolini, terzo Mammini. Il gruppo accusa un ritardo di 1'40". Negli ultimi chilometri forte reazione del gruppo che, a duemila metri dal termine il vantaggio degli otto è di appena 13". Ad un chilometro e mezzo dall'arrivo allunga Mammini, su di lui si riporta Krizek che poi batte il toscano allo sprint.

IL VINCITORE - Raggiante Matthias Krizek subito dopo l'arrivo: "Sono davvero contento per questa vittoria, la prima da quando ho vinto il campionato nazionale austriaco. Devo ringraziare soprattutto la squadra, che ha lavorato per permettermi di vincere oggi. Ora sopra la maglia di campione austriaco indosso quella bianco-rosa ed è davvero un'emozione, sono senza parole dalla felicità".


Ordine d'arrivo: 1) Matthias Krizek (Marchiol Emisfero Site) che percorre 144 km in 3h,32' 33", 2) Matteo Mammini (Team Colpack) st, 3) Stanislau Bazhkou (Team Palazzago) st,  4) Matteo Azzolini (Viris Maserati) st, 5) Sjoerd Kouwenhoven (Nazionale Olanda) st, 6) Stefano di Carlo (Aran- d'Angelo & Antenucci) st, 7) Eugenio Bani (Caparrini le Village) a 9", 8) Nicola Ruffoni (Team Colpack) st, 9) Ruslan Tleubayev (Nazionale kazakhstan) st, 10) Massimo Coledan (Uc Trevigiani Dynamon) st.

Classifica generale: 1) Matthias Krizek (Marchiol Emisfero Site) 3h32'33", 2) Matteo Mammini (Team Colpack) a 6", 3) Stanislau Bazhkou (Team Palazzago) a 9", 4) Stefano Di Carlo (Aran D'Angelo & Antenucci) a 10", 5) Matteo Busato (Team Idea 2010 Asd) a 11", 6) Matteo Azzolini (Viris Maserati) a 13", 7) Sjoerd Kouwenhoven (Nazionale Olanda) a 13", 8) Siarhei Papok (Hopplà Vega Truck Italia) a 13", 9) Alessio Camilli (Vega Pref. Montappone) a 20", 10) Alfonso Fiorenza (Gragnano Sporting Club) a 21".

Le maglie:
Classifica Generale - Bianco Rosa Regione Toscana - Matthias Krizek (Marchiol Emisfero Site)
Classifica a Punti - Rigoni di Asiago - Matthias Krizek (Marchiol Emisfero Site)
Classifica Gpm - Tre Colli - Matthias Krizek (Marchiol Emisfero Site)
Classifica Giovani - Costa dei Parchi - Stanislau Bazhkou (Team Palazzago)
Classifica Tv - Maglia Terre di Siena - SMP - Matthias Krizek (Marchiol Emisfero Site)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024