GF EDDY MERCKX. Più di 2000 a pedalare con il Cannibale
| 07/06/2012 | 15:33 Quest’anno Eddy Merckx festeggerà il compleanno con una settimana d’anticipo. Il ciclista belga spegnerà a breve le 67 candeline e domenica 10 giugno celebrerà la ricorrenza presentandosi al via della “sua” gara, la 6.a Granfondo Internazionale Eddy Merckx di Rivalta di Brentino Belluno (VR). In queste ultime giornate di vigilia si continua a parlare di grandi cifre, i partecipanti ad oggi hanno superato le 2.000 unità e viaggiano in rialzo, con le iscrizioni che proseguono fino a sabato. Come recita la denominazione stessa della gara il parterre è internazionale, i ciclisti arrivano da tutta Europa, come Germania, Belgio, Spagna e Svizzera, ma alcuni anche da oltreoceano e addirittura da Giappone e Singapore. Bei percorsi, organizzazione collaudata e cura dei dettagli fanno della Granfondo Internazionale Eddy Merckx un appuntamento apprezzato ed irrinunciabile, e quest’anno la gara avrà un motivo di interesse in più perché tra i tanti ospiti ci sono i ciclisti della Farnese Vini - Selle Italia con il padrone di casa (è veronese) Andrea Guardini, l’altro veneto Oscar Gatto e Luca Mazzanti, Elia Favilli e Matteo Rabottini, quest’ultimo in tenuta azzurra, in onore della vittoria della maglia azzurra (miglior scalatore) del Giro d’Italia. Al via ci sarà anche il loro ds Luca Scinto, e all’amichevole confronto tra “maestro” e “allievi” si aggiungerà la sfida vera e propria che animerà le pedalate dei granfondisti in gara, tutti determinati a vincere o a…rivincere la Granfondo Internazionale Eddy Merckx. Il vincitore dello scorso anno Matteo Cappè, scortato dai compagni di team Falzarano, Sanvitale e Miorin, proverà a tenere ancora una volta dietro le proprie ruote il trevigiano Alessandro Bertuola, 2° nella passata edizione. All’appello della gara veronese hanno risposto pure le vincitrici della prova femminile del 2011, la toscana Ilaria Rinaldi e la veneta Martina Zanon, e i protagonisti della mediofondo Antonio Camozzi, Riccardo Salani ed Andrea Masiero, finiti sul podio nell’ordine lo scorso giugno. La lista dei favoriti si allunga poi grazie a Giuseppe Sorrenti Mazzocchi, Roberto Cunico, Manuele Caddeo, Alessio Pareschi, da tenere d’occhio anche il pluricampione del mondo master di mtb Silvano Janes e il campione italiano master nella cronocoppie Paolo Decarli, oltre a Julio Cesar Claudino, Adriano Lorenzi, Davide Spiazzi, Carlo Muraro e Marco Fochesato. Anche al femminile la lotta si annuncia al calor bianco, le due vincitrici della scorsa edizione Rinaldi e Zanon dovranno faticare parecchio per tenere a bada avversarie del calibro di Dorina Vaccaroni, campionessa olimpica della scherma ora votata al mondo del ciclismo, Christiane Bitante, Marina Ilmer, Claudia Avanzi, Sabrina Zogli, Antonella Girardi, Lorna Ciacci, Gloria Gandini e Marisa Coato. Sono 155 e mezzo i chilometri per chi sceglie la fatica “tutto incluso” del tracciato Granfondo, 85,6 quelli in tabella di marcia per i mediofondisti, comunque impegnativi con 1.700 metri di dislivello. Dopo la partenza da Rivalta (ore 8.30) i primi km sono in comune, con la prima salita verso Mazzurega e la seconda e impegnativa ascesa fino a Fosse, con la Cronoscalata del Cannibale sul tratto Fumane – Breonio. Queste in definitiva le prove di forza maggiori del tracciato “medio”, cui si aggiunge la discesa verso Peri, dove ci sarà da lavorare di tattica e freni, mentre invece sul “lungo” la parte clou della corsa si disputerà nel confinante Trentino. La granfondo procederà verso Avio, Ala, Serravalle e Mori, per poi intraprendere la panoramica e dura salita verso la località turistica di San Valentino alla Polsa, fino a Rifugio Graziani, un tratto che potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti della classifica. E tra gli spettatori ci potrebbe essere… l’orso, che in questi giorni fa parlare di sè sul Monte Baldo. I concorrenti ridiscenderanno poi vertiginosamente a valle per andare a bloccare il cronometro a Rivalta, col pasta party, anzi il riso party cucinato “all’isolana” grazie alla partnership con la Fiera del Riso di Isola della Scala. Quello di domenica sarà un appuntamento particolarmente atteso anche dagli appassionati di circuiti, dato che costituirà la 4.a e terz’ultima tappa del Challenge Giordana e sarà valida per Gran Combinata e Nobili/Supernobili. Nella giornata di vigilia di sabato 9 è in programma la pedalata d’allenamento sul tracciato di gara, per testare le strade della GF Eddy Merckx e trascorrere qualche ora in sella in compagnia dei ciclisti della Farnese Vini - Selle Italia. Come accennato, le iscrizioni alla granfondo dedicata al “Cannibale” proseguono fino a sabato 9. Info: www.granfondoeddymerckx.com
Quando lo sprint chiama Matteo Malucelli risponde e anche nella terza tappa l'atleta della Xds Astana è andato a segno con tanto di brivido incorporato. Tra lui e Alexander Kristoff c'è stato un vero e proprio testa a testa che...
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.