
Quando lo sprint chiama Matteo Malucelli risponde e anche nella terza tappa l'atleta della Xds Astana è andato a segno con tanto di brivido incorporato. Tra lui e Alexander Kristoff c'è stato un vero e proprio testa a testa che ha lasciato tutti con il fiato sospeso e si è dovuto attendere il photofinish.Una tattica perfetta per il team Astana che durante la tappa ha lavorato duramente per gli sprint intermedi di Aaron Gate, mentre il Romagnolo ha potuto salvare la gamba in vista del finale. Ottima giornata anche per Enrico Zanoncello, quinto sul traguardo.
LA CORSA. Una location veramente suggestiva per la terza giornata di gara della corsa malese, nonché una delle più lunghe tra quelle in programma. Il gruppo ha pedalato da Gerika a Pesir Puteh per 198,2 km molti dei quali proprio nel bel mezzo della jungla, una tappa nettamente divisa a metà con 3 gpm concentrati tutti nei primi 70 km e la restante parte di gara totalmente priva di ogni asperità altimetrica.
Il prima vera uga di giornata si è formata poco prima dell'inizio della prima salita, 5 corridori sono evasi dal gruppo riuscendo anche a guadagnare un discreto margine di vantaggio. Patrick Eddy (Team Picnic Postnl), Cedrik Bakke Christophersen (Univet Tietema Rockets), Gengyi Zhu (Chengdu DYC Cicling Team), Vadim Pronskiy (Terengganu Cycing Team) e Daniel Whitehouse (St. George Continental Cycling Team) hanno pedalato con un vantaggio massimo di circa 2 minuti sul gruppo. La salita di Puncack Tatiwangsa, la più insidiosa della girnata, è stata fatale per Arvid De Kleijn, lil vincitore di ieri a Kepala Batas, ha presto alzato bandiera bianca. Il team Xds Astana di Malucelli e la Uno x di Blikra e Kristoff hanno subito preso in mano la situazione e hanno fatto la discesa a tutta andando anche a riprendere i fuggitivi quando mancavano oltre 100 km al traguardo.
La squadra kazaka ha lavorato duramente per tutto il resto della tappa non solo per distanziare lo sprinter olandese, ma per permettere ad Aaron Gate, l'uomo di classifica della squadra di guadagnare secondi preziosi negli sprint intermedi. Matteo Malucelli ha potuto risparmiare energie preziose che gli hanno permesso di dare tutto nello sprint al cardiopalmo con Alexander Kristoff e di portarsi a casa la seconda vittoria su tre giornate di gara mantenendo così la prima posizione nella classifca generale.
Le ruote veloci saranno chiamate a fronteggiarsi anche nella giornata di gara. La Kuala Terengganu Kemaman offre 141,5 chilometri pressochè piatti, l'occasione perfetta per Malucelli per prendersi la sua terza vittoria o per Alexander Kristoff di ottenere la rivincita.
ORDINE DI ARRIVO
1 Malucelli Matteo XDS Astana Team 04:28:04
2 Kristoff Alexander Uno-X Mobility + 00
3 Blikra Erlend Uno-X Mobility + 00
4 Peñalver Manuel Team Polti VisitMalta + 00
5 Zanoncello Enrico VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 00
6 Fernandez Miguel Angel Equipo Kern Pharma + 00
7 Manzin Lorrenzo Team TotalEnergies + 00
8 Brustenga Marc Equipo Kern Pharma + 00
9 Kminek Vojtech Burgos Burpellet BH + 00
10 Lienhard Fabian Tudor Pro Cycling Team + 00
CLASSIFICA GENERALE
1 Malucelli Matteo XDS Astana Team 09:57:59
2 Blikra Erlend Uno-X Mobility + 16
3 Gate Aaron XDS Astana Team + 16
4 Maire Adrien Unibet Tietema Rockets + 18
5 Kristoff Alexander Uno-X Mobility + 20
6 Cobo Ivan Equipo Kern Pharma + 21
7 Zanoncello Enrico VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 22
8 Pronskiy Vadim Terengganu Cycling Team + 23
9 Chaiyasombat Thanakhan Thailand Continental Cycling Team + 23
10 Christophersen Cedrik Bakke Unibet Tietema Rockets + 23
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.