SVIZZERA. La Liquigas punta sui giovani talenti

| 07/06/2012 | 15:18
Attrezzata, giovane, motivata e compatta. La Liquigas-Cannondale si presenterà così al Tour de Suisse 2012, corsa di nove tappe che prenderà il via sabato 9 giugno con una prova a cronometro di 7,3 chilometri. Guidata dai DS Alberto Volpi e Dario Mariuzzo, la formazione sarà composta da Peter Sagan, Elia Viviani, Moreno Moser, Daniel Oss, Timmy Duggan (al debutto con la nuova maglia di campione nazionale USA), Stefano Agostini, Tiziano Dall’Antonia e Ted King.

«E’ squadra omogenea e di qualità – spiega Volpi – grazie alla quale possiamo guardare con ambizione alle vittorie di giornata. Abbiamo corridori abituati a vincere, come Sagan e Viviani, e altri che hanno dimostrato di avere colpi importanti, come Moser. Oss è un corridore che può distinguersi nelle tappe miste, mentre Duggan è quello più in condizione. Agostini, Dall’Antonia e King sono poi validissimi corridori che possono giocare il duplice ruolo di battitori liberi e di supporto. Insomma, le condizioni per correre un Tour de Suisse da protagonisti ci sono tutte».

La motivazione dei tecnici trova riscontro anche nei diretti interessati. Peter Sagan, mattatore al Tour of California con cinque successi e reduce da un periodo in altura al Passo San Pellegrino, strizza l’occhio alla Svizzera: «Mi sento bene e le vittorie in USA mi hanno dato molta tranquillità. Il mio obiettivo è lavorare in funzione del Tour de France: le salite serviranno per faticare e migliorare il ritmo di corsa, le altre tappe per trovare un successo che mi dia ancora più morale. In montagna ho svolto lavori specifici prima per la potenza poi per la brillantezza: da sabato cercherò di rifinire la condizione per arrivare in Francia nelle migliori condizioni».

Prospettive più a lungo termine, ma uguali motivazioni, per il velocista azzurro Elia Viviani. Dopo due mesi di lontananza dalle corse, dovuti al recupero dall’incidente occorso ai Mondiali su pista e da un periodo di meritato riposo, Viviani prepara lo sprint finale verso Londra. «Da qui a fine luglio c’è tempo per portare la condizione al top e, soprattutto, raccogliere segnali e risultati importanti. Il Tour de Suisse è il primo, importante passo. Ho tanta voglia di tornare a correre e se i giochi olimpici sono l’obiettivo principale, ogni corsa di avvicinamento sarà l’occasione per crescere e aumentare il mio bottino stagionale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Matteo Malucelli non sapeva di aver vinto, così come non lo sapevamo noi e nemmeno Alexander Kristoff. A Pesir Puteh tra i due sprinter il testa a testa è stato tale che anche la giuria ha dovuto prendersi il...


Quando lo sprint chiama Matteo Malucelli risponde e anche nella terza tappa l'atleta della Xds Astana è andato a segno con tanto di brivido incorporato. Tra lui e Alexander Kristoff c'è stato un vero e proprio testa a testa che...


Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...


L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024