| 06/06/2012 | 08:58 Tour de Suisse a Verbania la prossima domenica 10 giugno. La corsa ciclistica a tappe, tra le quattro più importanti al mondo, torna nella città sul Lago Maggiore dopo 48 anni. Un evento che richiamerà tantissimi appassionati dalle 9.00 alle 11.30 in Piazza Fratelli Bandiera, dove verrà allestito in villaggio con il foglio firma e il palco su quale sfileranno gli atleti. L’elenco definitivo dei partecipanti sarà reso noto dall’organizzazione sportiva diretta da Beat Zberg alla vigilia della prima tappa, la cronometro di Lugano il 9 giugno: a oggi tra i 160 ciclisti (per 20 squadre tra cui le 18 World Tour) sono dati per presenti Cadel Evans, Samuel Sanchez, Sandy Casar, Christian Vandevelde, Oscar Freire, Damiano Cunego, Michele Scarponi, Peter Sagan, André Greipel, Levi Leipheimer (il vincitoro del TdS dello scorso anno), Mark Cavendish, Fabian Cancellara.
Verbania-Verbier, la seconda tappa del TdS si avvierà con l’incolonnamento dei ciclisti da Intra a Pallanza, dove nei pressi del municipio sarà indicato il km zero, con il rilevamento del tempo di partenza valido per la gara che avverrà in movimento.
Lasciata alle spalle Pallanza, la corsa attraverserà Suna e Fondotoce per poi svoltare a destra e puntare verso Mergozzo. Passato il centro del borgo sul piccolo lago, il corteo ciclistico costeggerà il Montorfano per rispuntare sulla strada statale all’altezza del ponte sul Toce. Raggiunta Gravellona, alla ‘crociera’, i corridori gireranno a sinistra per toccare Ornavasso (con il Santuario della Madonna del Boden patrona dei ciclisti), Migiandone, Cuzzago, Premosello, Vogogna, Piedimulera, Pallanzeno e Villadossola per tagliare il traguardo volante VINAVIL. Dal secondo centro ossolano via fino a Domodossola, dove sarà posizionato un secondo traguardo volante. Lasciatosi alle spalle Domodossola, il Tour ‘rossocrociato’ proseguirà per Crevoladossola e da lì darà inizio, risalendo tutta la Valle Divedro, alla scalata fino al Passo del Sempione, per poi ridiscendere il versante svizzero e puntare alla meta finale. “La mattina della prossima domenica – commenta l’Assessore provinciale allo Sport e Turismo e presidente del Comitato Tappa Guidina Dal Sasso – sarà un momento di festa in Piazza Mercato a Intra. Un’atmosfera di calorosa accoglienza per la carovana della ‘maglia oro’, che sono certa proseguirà su tutte le strade dell’Ossola toccate dal Tour de Suisse. Un evento seguito dalle 3 TV svizzere che raggiungono oltre 13 milioni di spettatori con trasmissioni e collegamenti dedicati per oltre 72 ore di programmazione e immagini televisive diffuse in 132 paesi in tutto il mondo. Un aspetto che abbiamo tenuto in considerazione stringendo questa partnership che rinsalda il legame con gli amici svizzeri”.
Quando lo sprint chiama Matteo Malucelli risponde e anche nella terza tappa l'atleta della Xds Astana è andato a segno con tanto di brivido incorporato. Tra lui e Alexander Kristoff c'è stato un vero e proprio testa a testa che...
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.