DILETTANTI. Il Diario del Team Colpack continua...

| 05/06/2012 | 14:44
Dopo un weekend che ha regalato nuove soddisfazioni al Team Colpack come le due maglie di campione regionale lombardo conquistate da Giuseppe Fonzi e Paolo Colonna (nella foto Rodella, i due esultano), la squadra torna in sella quest’oggi con parte del gruppo che si schiera al via della 50/a Coppa Giuseppe Romita a Novi Ligure (Alessandria).
Il resto della squadra, invece, prepara la valigia per la trasferta più importante dell’anno, quella per il Girobio, il Giro d’Italia Dilettanti Under 27.

Ma come ormai nostra abitudine riviviamo le ultime gare disputate dal team attraverso il racconto degli atleti fatto sul profilo Facebook della squadra.


Domenico Delle Feste
Corsa della Pace: corsa veloce sin dall’inizio...ho provato molte volte ad entrare nelle fughe nei giri sotto ma purtroppo è andata via quella buono e nessuno di noi eravamo dei nostri....i giri in salita sono stati davvero veloci sin dall’inizio e al terzo giro ho perso contatto e mi sono fermato!

Michele Bertoli
‎2 giugno 2012 , Cavaria con Premezzo , Campionato regionale.
Corsa molto impegnativa , selettiva ed abbastanza lunga . Il percorso prevedeva 9 giri di 17 km circa caratterizzato da continui strappi e discesa. Essendo corsa valida per il campionato regionale c'era anche una motivazione in più. Pronti via: siamo partiti forte e subito dopo nemmeno 20 km esce una fuga di 40 corridori, dei nostri presenti 7 atleti, che prende circa 1', al secondo giro usciamo in 12 con me e Ruffoni ma per pochissimo non riusciamo ad entrare sulla fuga causa mancata collaborazione dei nostri compagni. Il tentativo va alla deriva e in poco meno di metà del terzo giro perdiamo 2 minuti. A questo punto la giuria ferma la corsa per noi e il gruppo dietro dopo circa 2 ore di corsa . Per quanto mi riguarda sono dispiaciuto di non essere stato subito pronto ma a dire la verità la partenza è stata troppo veloce, anche se dopo mi sono ripreso subito , nonostante tutto mi sono sentito bene e spero in bene per le prossime corse. Un saluto a tutti ed un ringraziamento a tutta la squadra, alla prossima :) .

Edoardo Zardini
De Gasperi: gara impegnativa con arrivo in leggera salita...nei primi 70 km ho cercato la fuga provando ad anticipare e provare un po’ la gamba visto che era 15 giorni che non correvo...la fuga nella quale eravamo presenti con Ceolan e Villella si è però sganciata durante il primo giro dei 4 che dovevamo compiere con la salita di Tenna...terminato questo tentativo, la corsa si è decisa all'ultimo passaggio della salita dove ci siamo lasciati un attimo sorprendere dovendo cosi tirare nei successivi 14 km per inseguire invano i 2 battistrada fino sotto all'ultimo strappo..poi ottimo terzo di Vilella!!...Venerdi inizia la grande avventura del Girobio...punterò a fare classifica..ciaooooo

Luca Pacioni
Corsa della Pace. percorso inizialmente pianeggiante e nel finale 8 giri di salita. In pianura sono entrato negli scatti beccando anche una fuga di una 20ina di atleti dove ci hanno ripreso dopo 3\4 di giro in contropiede ne partono altri e arrivano a guadagnare fino a 3 minuti. Io e Michele ci siamo messi davanti a tirare per non fare aumentare il vantaggio ma non c era nessuno in grado di darci una mano. Sono riuscito a fare 3 degli 8 giri di salita in programma....Tutto sommato sono andato abbastanza bene.

Luca Ceolan
‎3/6/2012 Coppa della Pace: Gara molto dura per il chilometraggio, il percorso impegnativo, il vento e il caldo. Corsa molto difficile da interpretare per i continui attacchi e gruppetti che si formavano e disfavano nei 8 giri finali. Peccato non essere stati presenti nel primo gruppetto che si è giocato la corsa, nel finale ho comunque tirato per Senni per cercare di raccogliere un piazzamento. Ottime sensazioni ma peccato aver sprecato troppe cartucce per inseguire i vari tentativi che potevano risultare quello buono.

02/6/212 Trofeo De Gasperi: gara molto bella a cui tenevo fare bene, nel primo dei quattro giri finali ci sganciamo una 15 con me e ville. ripresi all'imbocco dell'ultima salita ho cercato di tenere duro e successivamente siamo rientrati sul gruppo di Ville, Zardini, Boschi e Zilio, a quel punto ho cercato di aiutare nel possibile per chiudere su Barbin e un australiano che si erano avvantaggiati precedentemente. Sforzo non sufficiente per chiudere sui 2 ma che ha permesso a ville di ottenere un buon 3 posto. La gamba era buona e credo di aver corso bene forse spendendo un po’ troppo in fuga.

Mirko Boschi
03/06/2012 Coppa della Pace - Sant'Ermete (Rn)
Giornata caratterizzata dalla botta del primo caldo a far soffrire corridori e tifosi a bordo strada. Per questo motivo corsa resa ancor piú dura sommato al percorso impegnativo e sempre difficile da gestire per i continui gruppetto che nascono nei vari strappi che compongono il circuito nervoso da ripetere otto volte.
Noi siamo stati sempre presenti nel vivo della corsa con me, Senni, Ceolan e Masnada fino ad un certo punto.
Siamo mancati un po’ nella fase finale dove ci siamo lasciati sfuggire il gruppeto buono che andava poi a giocarsi la vittoria. All'ultimo giro io mi sono sacrificato per Senni che sembrava esser quello messo meglio di noi ma non ha avuto le energie necessarie per raggiungere i fuggitivi. Ottiene poi solo un magro piazzamento nei venti.

02/06/2012 De Gasperi
Partenza dal centro storico di Bassano del Grappa ed arrivo a Trento dopo diversi su e giu ed un circuito nel finale comprendente una salita impegnativa da ripetere quattro volte.
Corsa affrontata sempre ad alti ritmi e velocitá sostenute. Nella fuga piú importante eravamo presenti con il bravo Villella e Ceolan, vengono peró ripresi nel corso dell'ultima tornata. Durante l'ultima salita, affrontata ad andatura molto sostenuta, ci é andato via di forza Barbin insieme ad un australiano dietro in un gruppetto di una ventina siamo rimasti io, Zardini, Zilioli e Villella. A fine discesa ci siamo organizzati per cercare di colmare il distacco tra noi ed i due fuggitivi ma lo stradone veloce in leggera discesa per giungere all'arrivo di Trento permetteva alte velocità sia a noi che ai fuggitivi. E quindi siamo solo riusciti a rosicchiare qualche secondo senza riuscire nel ricongiungimento. Villella comunque ha dato seguito al nostro sacrificio vincendo la volata del gruppo dei battuti che peró frutta solo un terzo posto.

Manuel Senni
Coppa della Pace: percorso impegnativo, dove però più che la salita la corsa si decideva nel tratto in pianura del circuito, dove più avversari cercavano di allungare, ma era difficile capire quale tentativo fosse stato quello buono. purtroppo non sono riuscito ad entrare subito nel primo gruppo e cosi ho dovuto inseguire per gran parte della corsa, devo però ringraziare i miei compagni che mi hanno comunque aiutato per cercare di ottenere un piazzamento.

Michele Senni
Coppa della Pace: gara molto impegnativa,come percorso mi piaceva molto, sono sicuro che fra qualche anno potrei ottenere buoni risultati perche si adatta alle mie caratteristiche. Partiti subito forte con molti tentativi di fuga, sfortunatamente non sono riuscito a entrare nella fuga dei 18 corridori che nel tratto in pianura ha guadagnato più di 3 minuti. iniziata la salita, mi son messo a tirare davanti al gruppo e mi son ritrovato in fuga con 5 corridori che finita la discesa ci siamo raggruppati con un altra decina di corridori. Ho cercato di tener duro il più possibile,le sensazioni erano migliori rispetto l'ultima corsa....adesso si pensa all'esame!!!!!!!!


Giorgio Bocchiola
Sovico: gara nazionale di 185 km caratterizzata dal solito percorso in Brianza tutto su e giù.. La mia corsa non inizia benissimo dopo circa 15 km sullo stappo più impegnativo spacco la ruota dietro e devo fermarmi a cambiarla.. Rientro ma la ruota del cambio ruote non va bene quindi dopo pochi km mi rifermo alla mia ammiraglia e ricambio la ruota.. Altro rientro ma le sensazioni non erano buonissime le fatiche di ieri si fanno sentire ma tengo duro.. La corsa e' un continuo fughe su fughe... Arriviamo all’ultimo giro dove il primo gruppo di 30/40 corridori e' avvantaggiato di una 30 di sec sul mio gruppetto così sul penultimo strappo cerco di rientrare sul gruppo principale e prima della gerno mi accodo.. Vado subito davanti a tirare con Orrico per il nostro Ruffo che stava bene e si era deciso di portarlo in volata... Io resisto fino all’ultimo km dove mi sposto e ci sono ancora Ruffo e Colonna... Dopo aver sofferto mi sono ripreso nel finale... Ora si pensa al giro bio..

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando lo sprint chiama Matteo Malucelli risponde e anche nella terza tappa l'atleta della Xds Astana è andato a segno con tanto di brivido incorporato. Tra lui e Alexander Kristoff c'è stato un vero e proprio testa a testa che...


Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...


L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024