GIROBIO. La Marchiol ha scelto i suoi atleti

| 05/06/2012 | 09:37

Il Team MARCHIOL-Emisfero-Site ha scelto i suoi sei corridori per il Giro Bio. A vestire la divisa verde-blu saranno Alberto Cecchin, Matteo Collodel, Matthias Krizek, Attilio Nichele, Pietro Osele e Andrea Vaccher. Una formazione d'esperienza, composta, diversamente da quanto precedentemente annunciato, da 5 Elite e 1 Under 23.


"Nel weekend appena trascorso siamo stati molto sfortunati tra maltempo e forature” dice il ds Cristian Pavanello. “Meglio voltare subito pagina e pensare al grande appuntamento che ci aspetta questa settimana, a partire da venerdì. I ragazzi hanno corso bene anche nelle ultime due gare e se non fosse stato per alcuni imprevisti avremmo sicuramente portato a casa un buon risultato. Partiamo, quindi, con l'ambizione di vivere questo Giro Bio da protagonisti. Cecchin sarà la nostra ruota veloce, mentre con Vaccher e Collodel punteremo alla classifica generale. Il mio augurio, però, è che anche Krizek e Nichele riescano finalmente a rompere il ghiaccio, magari vincendo una tappa. Osele sarà il più giovane del gruppo, ma sono certo che saprà dare il suo contributo alla squadra."


L'edizione 2012 del Giro Clistico d'Italia Dilettanti scatterà venerdì 08 giugno dalle Marche per poi risalire l'Italia e concludersi domenica 17 giugno in Veneto: dieci tappe, 1351 chilometri, due arrivi in salita e una prova a cronometro.

La prima tappa prevede la partenza da Monte Urano (FM) e l'arrivo a Tortoreto Lido (TE). Il secondo giorno i corridori si troveranno ad affrontare due difficoltà, una semitappa mattutina adatta ai velocisti da Colonnella (TE) ad Alba Adriatica (TE) e una cronometro serale al via dal porto di Alba Adriatica. Il terzo giorno la carovana muoverà da Notaresco (TE) per raggiungere Sora (FR) con una tappa lunga e ricca di insidie. La quarta tappa, con partenza da Avezzano (AQ) e arrivo al termine della lunga salita che porta al Terminiillo (RI), sarà il primo vero appuntamento per gli uomini di classifica. Le strade bianche del Chianti saranno invece lo sfondo della quinta tappa con partenza da Perugia e conclusione a Gaiole in Chianti (SI), paese de L'Eroica. Dopo il giorno di riposo ancora due tappe adatte ai velocisti: da Greve in Chianti (FI) a Perignano di Lari (PI) e da Monticelli Terme (PR) a Lonato del Garda (BS). L’ottava tappa si correrà sulle montagne che hanno scritto la storia del ciclismo, da Rovereto (TN) al Passo Gavia (BS) che sarà raggiunto dal versante di Ponte di Legno dopo aver affrontato anche la salita verso il Passo del Tonale. Gran finale con lo spettacolare circuito Asiago - Gallio - Asiago che incoronerà il vincitore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Matteo Malucelli non sapeva di aver vinto, così come non lo sapevamo noi e nemmeno Alexander Kristoff. A Pesir Puteh tra i due sprinter il testa a testa è stato tale che anche la giuria ha dovuto prendersi il...


Quando lo sprint chiama Matteo Malucelli risponde e anche nella terza tappa l'atleta della Xds Astana è andato a segno con tanto di brivido incorporato. Tra lui e Alexander Kristoff c'è stato un vero e proprio testa a testa che...


Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...


L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024