BRUYNEEL. «A volte le parole dure sono necessarie...»
| 04/06/2012 | 09:39 «Le difficoltà? Ci sono state, ma siamo professionisti, il giorno doppo ci siamo seduti ad un tavolo e abbiamo ripreso a lavorare insieme. Ed è quello che faremo per altri due anni e mezzo». Johan Bruyneel cerca di stemperare la tensione attorno alla sua Radioshack Nissan e lo fa con una intervista concessa alla tv belga Sporza: «Sulla carta, ad inizio stagione, tutti ci additavano come la formazione da battere, ricca di tanti uomini vincenti, ma al momento ci troviamo con un bilancio di sole tre vittorie (due di Cancellara e una di Fuglsang, ndr) e qualche podio, ma nulla di più. È vero che gli infortuni di Fabian e dello stesso Fuglsang ci hanno penalizzato, ma è altrettanto vero che ci aspettavano di raccogliere di più. Per questo ho voluto far sentire la mia opinione in seno alla squadra: qualcuno, come Andy Schleck, ha criticato il fatto che io ne abbia parlato pubblicamente, ma non ho fatto altro che rispondere a domande precise. E non potevo certo dire di essere soddisfatto... Ho lavorato con grandi campioni, ma non sempre sono state rose e fiori: a volte le parole dure sono necessarie, con chiunque. E comunque resto fiducioso sul prosieguo della stagione».
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.