| 03/06/2012 | 09:43 Dopo l'esordio positivo (2° nella classifica finale) al recente Giro di Grecia, Davide Rebellin non ha fatto altro che confermare quanta sia la sua determinazione nel volersi confermare nei piani alti degli ordini d'arrivo delle corse alle quali partecipa. E lo ha ampiamente dimostrato ieri, classificandosi al quarto posto a soli 3" dal vincitore, il colombiano Betancur Gomez nel 21° Trofeo Melinda-Val Di Non. Un risultato ottenuto con grande caparbietà e un trend positivo che Rebellin, alfiere del Team Meridiana ha confermato volere confermare anche nelle prossime gare. Obiettivo principale in questo scorcio di stagione, per Rebellin, saranno i Campionati Italiani Professionisti in Valsugana dove Davide sarà sicuramente al via della prova su strada. In accordo con la dirigenza del Team Meridiana, Rebellin stà valutando seriamente anche la possibilità di schierarsi al via nella prova Tricolore contro il tempo. La Settimana Tricolore si disputerà in Valsugana ad un tiro di schioppo dalla sua Regione, il veneto e Rebellin vorrebbe gratificare i suoi numerosi tifosi con due prove maiuscole in entrambe le gare. La decisione definitiva sarà presa nei prossimi giorni.
Un Grande Campione in un mondo di sepolcri imbiancati dove tanti detrattori continuano a chiamarlo "patetico" e lui da gran signore invece di polemizzare risponde con i risultati. Spero conquisti la maglia Tricolore!
che vinca il migliore!
3 giugno 2012 14:53lodz
Sarebbe un colpaccio, ma sara' una bella lotta :)
Ma...
3 giugno 2012 17:46Fra74
...non c'è la regola della FCI che chi è stato squalificato per doping non può partecipare ai campionati italiani?!? Forse mi sono perso qualche passaggio...me sà...tra FCI, ALTA CORTE, UCI, WADA e chi più ne ha ne metta!!!!
Francesco Conti.
regola
3 giugno 2012 18:55devis
Il passaggio e' che il tas di losanna ha stabilito che una volta scontata la pena non si possono piu' avere altre penalizzazioni, di conseguenza la corte federale ha ritenuto piu' o meno "illegittima" la delibera assurda retroattiva oltretutto di Di Rocco anti squalificati.
Tristezza...
3 giugno 2012 22:40The rider
Domanda x warrior, quali risultati?
Ieri ad esempio è stato battuto da due che potrebbero essere i suoi figli, CHE TRISTEZZA !!!!
Comunque, in bocca al lupo per il tricolore (sempre se gli permettono di correre).
Pontimau.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...