| 01/06/2012 | 09:02 Prima gara e subito grande spettacolo sulla pista del velodromo di Mori, che nella giornata di mercoledì 30 maggio ha ospitato il secondo trofeo Cassa Rurale Mori-Val di Gesta, con ben 123 atleti al via delle categorie Esordienti (ben 50), Allievi, uomini junior ed under 23 e donne junior ed Elite. A catalizzare l'interesse, in particolar modo, sono state le gare maschili Open, valevoli come prova indicativa per la nazionale, con il ct azzurro Marco Villa presente a bordo pista a taccuino aperto. Tra le note liete, c'è sicuramente il successo dello junior Xhuliano Kamberaj nel mini torneo della velocità (semifinale e finale in gara secca). Il portacolori della Rotogal Ires ha avuto la meglio in finale su Giacomo Del Rosario (Team Ceci), battuto grazie ad una entusiasmante rimonta, compiutasi proprio sulla linea d'arrivo. Kamberaj ha poi dovuto abbassare il capo di fronte allo specialista marchigiano Davide Ceci nell'omnium, conquistando comunque un ottimo secondo posto. Nel chilometro da fermo, quindi, altro successo per Davide Ceci in 1'08”32, davanti al compagno di squadra Michael Dell'Onte (1'09”30) ed a Kamberaj (1'09”73). Tra gli Allievi, invece, ha confermato le proprie doti di corridore veloce il portacolori dell'Aurora Mattia Baldo (in trionfo sia nella corsa a punti che nell'omnium), con una citazione di merito anche per Mirco Sartori del Velo Sport Mezzocorona, che ha primeggiato nel keirin, mentre tra gli Esordienti spiccano la doppietta di Samuele Rivi dell'Aurora (corsa a punti e Omnium) e le vittorie dell'atleta di casa Tommaso Rigatti (Sc Mori) e Iacopo Ramus (Aurora) nelle due batterie dell'eliminazione. Al femminile, tripletta nella gara junior Elite per Valeria Di Bartolomeo (All Sports), arrivata direttamente dalla Toscana) e per l'allieva Elena Bissolati (Pianeta Rosa). Tra le esordienti, successi per Alessia Missiaggia del Mendelspeck nell'eliminazione e doppia affermazione per Letizia Paternoster del Team Femminile Trentino (velocità e omnium). Brutta caduta, invece, nel keirin Open, che ha avuto come sfortunati protagonisti Erik Tomarelli, il trentino Dennis Zambanini e Paolo Marchese: soprattutto i primi due ne sono usciti piuttosto malconci, ma fortunatamente senza fratture. A quel punto, la gara è stata interrotta e il comitato organizzatore del Centro Pista Mori ha poi deciso di interrompere lì la competizione, annullando l'ultima gara ancora in programma, la corsa a punti Esordienti numeri pari.
ELIMINAZIONE ESORDIENTI DISPARI: 1. Tommaso Rigatti (Mori); 2. Samuele Rivi (Aurora); 3. Thomas Costa (Gs Alto Adige); 4. Alberto Marini (Sc Storo); 5. Mattia Zattoni (Aurora); 6. Cosma De Silvestri (Bruno Gaiga).
A PUNTI ESORDIENTI DISPARI: 1. Samuele Rivi (Aurora); 2. Cosma De Silvestri (Bruno Gaiga); 3. Alberto Marini (Sc Storo); 4. Tommaso Rigatti (Sc Mori); 5. Gregorio Azzolini (Gc Zambana); 6. Jakob Dorigoni (Libertas Laives).
OMNIUM ESORDIENTI DISPARI: 1. Samuele Rivi (Aurora); 2. Tommaso Rigatti (Sc Mori); 3. Cosma De Silvestri (Bruno Gaiga); 4. Alberto Marini (Sc Storo); 5. Thomas Costa (Alto Adige); 6. Gregorio Azzolini (Gc Zambana).
OMNIUM DONNE ESORDIENTI: 1. Letizia Paternoster (Team Femminile Trentino); 2. Alessia Missiaggia (Mendelspeck); 3. Giulia Coden (Rotogal Ires).
KEIRIN ALLIEVI: 1. Mirco Sartori (Velo Sport Mezzocorona); 2. Matteo Benedetti (Forti e Veloci); 3. Mattia Baldo (Aurora); 4. Simone Chini (Aurora); 5. Paolo Eccher (Velo Sport Mezzocorona); 6. Nicolò Ciardi (Velo Sport Mezzocorona).
A PUNTI ALLIEVI: 1. Mattia Baldo (Aurora); 2. Matteo Benedetti (Forti e Veloci); 3. Simone Chini (Aurora); 4. Paolo Eccher (Velo Sport Mezzocorona); 5. Ivan Campi (Aurora); 6. Nicolò Ciardi (Velo Sport Mezzocorona).
OMNIUM ALLIEVI: 1. Mattia Baldo (Aurora); 2. Matteo Benedetti (Forti e Veloci); 3. Simone Chini (Aurora); 4. Mirco Sartori (Velo Sport Mezzocorona); 5. Paolo Eccher (Velo Sport Mezzocorona); 6. Ivan Campi (Aurora).
KEIRIN ALLIEVE: 1. Elena Bissolati (Pianeta Rosa); 2. Viviana Di Vita (Mendelspeck).
A PUNTI ALLIEVE: 1. Elena Bissolati (Pianeta Rosa); 2. Viviana Di Vita (Mendelspeck).
OMNIUM ALLIEVE: 1. Elena Bissolati (Pianeta Rosa); 2. Viviana Di Vita (Mendelspeck).
VELOCITA' OPEN: 1. Xhuliano Kamberaj (Rotogal Ires); 2. Giacomo Del Rosario (Team Ceci); 3. Davide Ceci (Team Ceci); 4. Erik Tomarelli (Pedale Agratese).; 5. Paolo Marchese (Pontedecimo); 6. Michael Dell'Onte (Team Ceci).
KM DA FERMO OPEN: 1. Davide Ceci (Team Ceci); 2. Michael Dell'Onte (Team Ceci); 3. Xhuliano Kamberaj (Rotogal Ires); 4. Giacomo Del Rosario (Team Ceci); 5. Tommaso Barbieri (Pedale Agratese); 6. Manuel Cazzaro (Ciclismo 2000).
OMNIUM OPEN: 1. Davide Ceci (Team Ceci); 2. Xhuliano Kamberaj (Rotogal Ires); 3. Giacomo Del Rosario (Team Ceci); 4. Michael Dell'Onte (Team Ceci); 5. Erik Tomarelli (Pedale Agratese); 6. Tommaso Barbieri (Pedale Agratese).
VELOCITA' DONNE JR/ELITE: 1. Valeria Di Bartolomeo (All Sports); 2. Selene Stefani (Adriana Bolzano); 3. Nicole Maffietti (Eurotarget TX Active).
500 METRI DONNE JR/ELITE: 1. Valeria Di Bartolomeo (All Sports); 2. Selene Stefani (Adriana Bolzano); 3. Nicole Maffietti (Eurotarget).
OMNIUM DONNE JR/ELITE: 1. Valeria Di Bartolomeo (All Sports); 2. Selene Stefani (Adriana Bolzano); 3. Nicole Maffietti (Eurotarget).
Quando lo sprint chiama Matteo Malucelli risponde e anche nella terza tappa l'atleta della Xds Astana è andato a segno con tanto di brivido incorporato. Tra lui e Alexander Kristoff c'è stato un vero e proprio testa a testa che...
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.