DONNE. Il Giro d'Italia e Rock no war al fianco dei terremotati
| 01/06/2012 | 09:01 Il Giro d'Italia Femminile Internazionale e Rock No War, sono vicini ai terremotati dell'Emilia Romagna. Dopo la consegna e l’inaugurazione la scorsa settimana del parco giochi a Brugnato (Sp), paese colpito lo scorso autunno dalla alluvione in Liguria, la onlus Rock No War di Formigine (Mo) si sta già attivando per lo sviluppo di un progetto nelle zone modenesi colpite dal terremoto nei giorni scorsi. La quinta tappa del GiroDonne, in programma per mercoledì 4 luglio, partirà proprio da Modena con una passerella per le vie del centro storico, prima di dirigersi verso Formigine, Corlo, Magreta, Sassuolo e raggiungere infine Salsomaggiore per l’arrivo di tappa. L'abbraccio delle cicliste a chi è stato colpito dalla calamità naturale del maggio scorso non si limiterà a una giornata di festa rosa, ma sarà ben più concreto. Le ragazze partecipanti al GiroDonne2012 metteranno all'asta le loro maglie e alcune maglie rosa saranno messe a disposizione dall'organizzazione della corsa a tappe più importante in campo femminile. Quanto sarà raccolto grazie al cuore e alla sensibilità degli appassionati del ciclismo, verrà utilizzato per la realizzazione di progetti dedicati alla popolazione delle zone modenesi colpite dal sisma. Giorgio Amadessi, Presidente Rock No War «Dopo la consegna e l’inaugurazione del parco giochi a Brugnato (Sp) paese colpito lo scorso autunno dall'alluvione in Liguria con la collaborazione di RCS Sport e Gazzetta dello Sport, siamo felici di poter collaborare con la corsa a tappe più importante in campo femminile» Sara Brambilla, Presidente Girodonne «Il giro d’Italia Femminile, negli ultimi anni si è contraddistinto per il supporto ad iniziative, donne e progetti meritevoli. E’ stato per noi naturale aderire all’iniziativa di Rock No War. Siamo piccoli ma siamo certi di poter dare il nostro contributo e quello delle Atlete a questa iniziativa».
Quando lo sprint chiama Matteo Malucelli risponde e anche nella terza tappa l'atleta della Xds Astana è andato a segno con tanto di brivido incorporato. Tra lui e Alexander Kristoff c'è stato un vero e proprio testa a testa che...
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.