LG CYCLING. Quanti successi con i giovani della Leopard Trek
| 01/06/2012 | 09:00
Talento innato e preparazione eccellente. C’è questo alla base di una prima parte di stagione gratificante per la Leopard Trek, formazione Continental che vanta tra i propri atleti i migliori Under 23 europei e che rappresenta il settore giovanile del Team Pro Tour Radioshack Nissan Trek. Il talento è quello di corridori quali il Campione Europeo U23 Julian Kern e il Campione del Mondo Juniores a cronometro Bob Jungels, ma anche delle promesse italiane Giorgio Brambilla ed Eugenio Alafaci. La preparazione è quella di LG Cycling, che fornisce consulenza in tema di preparazione atletica ed allenamento al team lussemburghese lavorando in stretta collaborazione con i Direttori Sportivi Adriano Baffi e Markus Zingen e avvalendosi della struttura e dello staff del centro bergamasco Modus Vivendi. La stagione è stata impostata dal punto di vista della preparazione a partire da metà dicembre, quando prima del training camp di Maiorca, si sono svolti i test di valutazione funzionale per verificare i parametri fisiologici di base ed i test attitudinali mirati ad analizzare la postura dei singoli atleti. I risultati hanno consentito di impostare al meglio la preparazione invernale, attuando le più svariate metodologie di allenamento: lavori indoor in palestra con la pratica di sport aerobici alternativi ed esercizi posturali personalizzati per ogni singolo atleta. Inoltre, sempre presso il centro Modus Vivendi, sono state rilevate le misure antropometriche al fine di monitorare durante la stagione l’evoluzione del peso corporeo in particolare della massa grassa. Risultati soddisfacenti si sono visti fin da subito, con Giorgio Brambilla, quarto all’esordio al GP Costa degli Etruschi e vittorioso alla Dorpenomloop Rucphen, dove ha ottenuto il suo primo successo da professionista. A ciò si aggiungono piazzamenti di prestigio come il sesto posto alla Nokere Koerse. Gli atleti del Team Leopard Trek si sono poi sottoposti ad ulteriori test ad inizio febbraio per una verifica dei programmi svolti e per impostare il programma di allenamento in base al calendario di ciascuno. In seguito a questi test, è stato possibile fornire utili parametri di allenamento, come la potenza espressa in watt, necessaria per monitorare la reale condizione atletica di ognuno. L’ottima condizione di forma si è messa in evidenza nelle corse di marzo ed aprile, con la conquista da parte di Bob Jungels della classifica generale della breve corsa a tappe belga Triptique des Monts et Châteaux, dove a dimostrazione del buono stato di forma di tutta la squadra, ci sono stati numerosi piazzamenti anche dei suoi compagni. Tra questi Eugenio Alafaci e Julian Kern, che ottiene anche il secondo posto in classifica generale al Tour du Loir. Per mantenere sotto costante controllo la preparazione, i ragazzi del Team Leopard sono tornati a fine aprile per essere testati presso il centro in vista degli appuntamenti in Italia. In questa occasione è stata riscontrata un’ottima forma e sono state calibrate al meglio le tabelle di allenamento dei singoli atleti. Un lavoro che si è rivelato vincente, è a questo punto infatti che arrivano risultati importanti. Dopo il Tour de Bretagne, con i piazzamenti di Alafaci e Zangerle, la squadra è protagonista al Giro del Friuli dove Jungels è secondo in classifica generale Silvestre e Kern vanno a podio in due tappe, secondo e terzo. Per Zangerle la vittoria arriverà poi al GP De La Commune de Sanem, dove ancora una volta la Leopard Trek brilla più di tutte, con sei uomini nella top ten. L’ottima forma di Jungels riscontrata nei test, si è confermata al Giro del Friuli, ma soprattutto alla prestigiosa corsa a tappe Flèche du Sud dove ha conquistato la cronometro individuale e la classifica generale. A completare il suo momento magico, la recente vittoria nella Paris-Roubaix Espoirs. Risultati eccellenti, perché oltre alle vittorie bisogna considerare in questa prima parte di stagione i piazzamenti di tutto il team, corridori di qualità seguiti con attenzione e metodo dallo staff di LG Cycling. Per rimanere aggiornati sui risultati e scoprire i dettagli degli allenamenti del team Leopard Trek, seguiteci in twitter (@LGCycling) facebook (LGCycling) e sui siti www.lgcycling.com e www.leopardtrek.lu
Quando lo sprint chiama Matteo Malucelli risponde e anche nella terza tappa l'atleta della Xds Astana è andato a segno con tanto di brivido incorporato. Tra lui e Alexander Kristoff c'è stato un vero e proprio testa a testa che...
Una autentica rivoluzione in casa Cofidis: il team francese ha annunciato il nome del nuovo direttore generale: Raphaël Jeune prenderà con effetto immediato il posto di Cédric Vasseur. Jeune lascia così il suo incarico di responsabile delle sponsorizzazioni del marchio Look. Dopo...
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...
Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...
Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...
Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...
Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...
Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...
Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.