LG CYCLING. Quanti successi con i giovani della Leopard Trek

| 01/06/2012 | 09:00
1.jpg
Talento innato e preparazione eccellente. C’è questo alla base di una prima parte di stagione gratificante per la Leopard Trek, formazione Continental che vanta tra i propri atleti i migliori Under 23 europei e che rappresenta il settore giovanile del Team Pro Tour Radioshack Nissan Trek.
Il talento è quello di corridori quali il Campione Europeo U23 Julian Kern e il Campione del Mondo Juniores a cronometro Bob Jungels, ma anche delle promesse italiane Giorgio Brambilla ed Eugenio Alafaci.
La preparazione è quella di LG Cycling, che fornisce consulenza in tema di preparazione atletica ed allenamento al team lussemburghese lavorando in stretta collaborazione con i Direttori Sportivi Adriano Baffi e Markus Zingen e avvalendosi della struttura e dello staff del centro bergamasco Modus Vivendi.
La stagione è stata impostata dal punto di vista della preparazione a partire da metà dicembre, quando prima del training camp di Maiorca, si sono svolti i test di valutazione funzionale per verificare i parametri fisiologici di base ed i test attitudinali mirati ad analizzare la postura dei singoli atleti. I risultati hanno consentito di impostare al meglio la preparazione invernale, attuando le più svariate metodologie di allenamento: lavori indoor in palestra con la pratica di
sport aerobici alternativi ed esercizi posturali personalizzati per ogni singolo
atleta. Inoltre, sempre presso il centro Modus Vivendi, sono state rilevate le misure antropometriche al fine di monitorare durante la stagione l’evoluzione del peso corporeo in particolare della massa grassa.
Risultati soddisfacenti si sono visti fin da subito, con Giorgio Brambilla, quarto all’esordio al GP Costa degli Etruschi e vittorioso alla Dorpenomloop Rucphen, dove ha ottenuto il suo primo successo da professionista. A ciò si aggiungono piazzamenti di prestigio come il sesto posto alla Nokere Koerse.
Gli atleti del Team Leopard Trek si sono poi sottoposti ad ulteriori test ad inizio febbraio per una verifica dei programmi svolti e per impostare il programma di allenamento in base al calendario di ciascuno. In seguito a questi test, è stato possibile fornire utili parametri di allenamento, come la potenza espressa in watt, necessaria per monitorare la reale condizione atletica di ognuno.
L’ottima condizione di forma si è messa in evidenza nelle corse di marzo ed aprile, con la conquista da parte di Bob Jungels della classifica generale della breve corsa a tappe belga Triptique des Monts et Châteaux, dove a dimostrazione del buono stato di forma di tutta la squadra, ci sono stati numerosi piazzamenti anche dei suoi compagni. Tra questi Eugenio Alafaci e Julian Kern, che ottiene anche il secondo posto in classifica generale al Tour du Loir.
Per mantenere sotto costante controllo la preparazione, i ragazzi del Team Leopard sono tornati a fine aprile per essere testati presso il centro in vista degli appuntamenti in Italia. In questa occasione è stata riscontrata un’ottima forma e sono state calibrate al meglio le tabelle di allenamento dei singoli atleti. Un lavoro che si è rivelato vincente, è a questo punto infatti che arrivano risultati importanti.
Dopo il Tour de Bretagne, con i piazzamenti di Alafaci e Zangerle, la squadra è protagonista al Giro del Friuli dove Jungels è secondo in classifica generale Silvestre e Kern vanno a podio in due tappe, secondo e terzo.
Per Zangerle la vittoria arriverà poi al GP De La Commune de Sanem, dove ancora una volta la Leopard Trek brilla più di tutte, con sei uomini nella top ten.
L’ottima forma di Jungels riscontrata nei test, si è confermata al Giro del Friuli, ma soprattutto alla prestigiosa corsa a tappe Flèche du Sud dove ha conquistato la cronometro individuale e la classifica generale. A completare il suo momento magico, la recente vittoria nella Paris-Roubaix Espoirs.
Risultati eccellenti, perché oltre alle vittorie bisogna considerare in questa prima parte di stagione i piazzamenti di tutto il team, corridori di qualità seguiti con attenzione e metodo dallo staff di LG Cycling.
Per rimanere aggiornati sui risultati e scoprire i dettagli degli allenamenti del team Leopard Trek, seguiteci in twitter (@LGCycling) facebook (LGCycling) e sui siti www.lgcycling.com e www.leopardtrek.lu
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


Una penna bianca sfreccerà lungo le strade del centro città pedalando la Castelli24h del 7 e 8 giugno prossimo a Feltre (Belluno). Si parte alle ore 21 di venerdì 7 e si arriva alla stessa ora del giorno dopo, vince...


Questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto va in onda una nuova puntata di Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Quella che potremmo vedere è una puntata davvero molto ricca: 90 minuti di grande ciclismo! La scaletta è...


Prima vittoria da professionista per Martin Svrcek. Il talento slovacco della Soudal Quick Step è andato a segno in Belgio nella classica omloop Gullegem-Koerse corsa vera di 176 chilometri. Nella ristretta volata a sei corridori, Svrcek ha preceduto il compagno...


La Maglia Aazzurra della Nazionale Italiana è sempre motivo di orgoglio e la convocazione per Ludovico Crescioli è sicuramente una conferma del suo ottimo percorso e motivo di orgoglio per la sua squadra, il Team Technipes #inEmiliaRomagna. Il CT...


La Nations Cup Under 23 riparte dalla Repubblica Ceca con la Course de la Paix Grand Prix Jeseníky, che oggi prende il via con la prima frazione di 123, 8 chilometri da Krnov a Opava. A rappresentare l'Italia in questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi