DOPING. Denis Galimzyanov sospeso: Epo

| 16/04/2012 | 15:32
Denis Galimzyanov è risultato positivo ad un esame fuori competizione effettuato lo scorso 22 marzo. A darne notizia è l’Uci dopo che il laboratorio Wada di Colonia ha rinvenuto tracce di Epo in un campione d’urina.
Il corridore della Katusha - che ha naturalmente la facoltà di chiedere le controanalisi - è stato immediatamente sospeso e lo resterà fino alla sentenza dell’istruttoria che la Federazione Russa dovrà aprire nei suoi confronti.
Copyright © TBW
COMMENTI
16 aprile 2012 17:23 cannonball
tutto il gruppo di dirigenti e tecnici della Katusha non mi convince molto, guartdate i nomi e poi dite la vostra...

Sotto a CHI tocca...
16 aprile 2012 18:09 Fra74
..eccone un altro...piano piano...sotto al prossimo :-)
Francesco Conti.

controlli a casa
16 aprile 2012 18:22 SERMONETAN
Sono anni che dico che i controlli vanno fatti fuori dalle competizioni,a sorpresa e,
devono essere controllali quei ciclisti PROESSIONISTI e DILETTANTI che sono lontani dalle gare per la semplice scusa vado a casa per fare SCARICO, ma quale scarico CARICO

ahahah
16 aprile 2012 19:07 cargoone
Se hai il motore di un APE, non potrai mai essere una FERRARI caro Galimzionov!!!

se uno non va non va....non c'è epo che tenga


Cargo

Forza potere russo!!!
16 aprile 2012 20:12 Bastiano
Dopo quello di kolobnev, ecco un altro caso di doping da far sparire e con esso, anche la sospensione!!!!!

Rovinato
16 aprile 2012 21:05 Bogaert
Se non sbaglio quel manager è lo stesso della Gerolsteiner...una garanzia in merito

X fra74
16 aprile 2012 23:24 Monti1970
Leggendo il tuo commento,mi sembra che tu sia contento quando un ciclista viene trovato positivo all'antidoping...

X bastiano
16 aprile 2012 23:30 Monti1970
Il caso Kolobnev è del tutto diverso da questo. Kolobnev non è stato trovato positivo per epo

Caro Monti1970
17 aprile 2012 00:53 Fra74
Si...sono contento...perche',forse tra 30 anni quando non potro'ammirarlo,ma ci sara'un giorno che vedro'solo ciclisti che vanno a pane ed acqua...magari saranno in dieci a partire...cin un kilonetraggio di 130km massimo...ma che bello...sarebbe...un sogno che credo prima o poi si avverera'....
FRANCESCO CONTI.

x Monti1970
17 aprile 2012 02:58 Bastiano
La positività, è positività e basta, viene comunque punita con i due anni ma, stiamo imparando che ci sono due marce differenti:
1) Quella del rigore islamico, che si applica solo in Italia;
2) quella dei miracoli, che si applica in alcuni altri paesi e soprattutto verso Team potenti.
Solo così ci siamo trovati con un Contador che di fatto si è fermato di correre (e di prendere lo stipendio) solo qualche mese, il nostro Colò ha preso due anni ed un danese che stava correndo anche lui in un paese a forte rischio assolto! E si che la sostanza era proprio la stessa!!!
Posso garantirti che se kolobnev correva per un team italiano, si prendeva due anni e l'ostracismo degli organizzatori delle grandi gare verso chi lo avesse voluto riassumere!!!
Questo è il nostro ciclismo e questi sono i fatti.

La Spagna come la Russia
17 aprile 2012 09:07 geo
Ha ragione Bastiano: la Russia copre il doping come lo fa la Spagna: per un po' di tempo tanti Russi e Spagnoli andranno forte e vinceranno!

Gli spagnoli i russi e tutto il resto del mondo
17 aprile 2012 15:49 Monti1970
Tutti sono sottoposti a controlli antidoping,controlli incrociati sangue-urina,passaporto biologico,reperibilità 365giorni l'anno.senza distinzione di nazionalità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024