GIOVANI. Presentate le formazioni della Fausto Coppi Cesenatico

| 11/03/2012 | 10:07
Sono state presentate ieri al Museo della Marineria di Cesenatico, le squadre Giovanissimi ed Esordienti che nel corso della stagione 2012 vestiranno la casacca della società G.C. Fausto Coppi di Cesenatico. A fare gli onori di casa, il presidente del sodalizio, Alessandro Spada.
Nel parterre anche l’assessore alla viabilità di Cesenatico, Giovannino Fattori, l’assessore allo sport Vittorio Savini, nonché il presidente regionale e provinciale della Federazione ciclistica, Davide Balboni e Delio Zavalloni.
Entrando nel merito della presentazione delle squadre, tra gli Esordienti, quest’anno si è registrata una rivoluzione a livello organizzativo, con l’introduzione di nuove figure provenienti da realtà e categorie diverse tra cui Angelo Cecere, Coordinatore del settore giovanile in sostituzione di Graziano Bertozzi che diviene responsabile del settore giovanile, e i nuovi direttori sportivi degli esordienti, Walter Errico e Claudio Battelli, che avranno nei loro ranghi 14 ragazzi (7 di primo anno, 3 secondo anno e 4 donne esordienti). Va altresì detto che la formazione degli esordienti – in particolare quelli del primo anno ed una ragazza – provengono dal vivaio della Pol Fiumicinese Fait Adriatica, grazie ad una collaborazione che prosegue da alcuni anni.
I ragazzi che formano la squadra Esordienti (primo anno) sono: Davide Bertozzi, Simone Buda, Federico Caputo, Lorenzo Casadei, Alessandro Cecere, Alessandro Micolucci e Mattia Narducci.
Gli Esordienti - secondo anno sono: Manuel Bondi, Paolo Borghesi e Lorenzo Mariani. Infine, le donne esordienti sono Asia Fornari, Martina Mercadini, Valentina Metalli e Ilenia Piccirillo.
La squadra giovanissimi invece, guidata per l’ennesimo anno dal Ds Oberdan Gardini vede tra le sue fila per il momento ben 15 mini atleti, numero destinato a crescere nel corso della stagione, cosa tipica per questa categoria. G1: Lorenzo Lumini, Lorenzo Lunedei; G2: Filippo Bisacchi, Angelica Caputo; G3: Giuseppe Biccari, Mattia Mercadini; G4: Andrea Baldassari, Braian Casali, Giacomo Castellani, Elia Fornari; G5: Simone Bisacchi, Camilla Bonoli, Giacomo La Torre; G6: Stefano Pagliarani, Sofia Ghirardelli.
Momento toccante, il ricordo di Matteo Casadei Bracci, baby ciclista recentemente scomparso, accompagnato dalla commozione generale e da un lungo e sentito applauso.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024