| 18/02/2012 | 09:41 Per chi ama le granfondo su strada, 1.000 metri da affrontare in salita rappresentano una cifra piuttosto normale. Questo numero, tuttavia, diventa decisamente più significativo quando si parla non di dislivello in ascesa ma, invece, di concorrenti iscritti all’interno di un circuito.
Ad oggi sono 1.050 gli appassionati di granfondo che hanno confermato la propria partecipazione al Challenge Giordana, il circuito italiano con il maggior numero di brevettati (la scorsa stagione erano 756), che anche quest’anno si sta riconfermando ai vertici nazionali in quanto a gradimento e partecipazioni.
I numeri non sono soggetti ad opinabilità, con 1.050 partecipanti il Challenge Giordana si avvia a chiudere le iscrizioni in maniera ancora migliore del 2011 (gli iscritti erano circa mille), sarà possibile prenotarsi ancora per un paio di settimane e, precisamente, fino alla fine del mese in corso.
Il Challenge, che deve il proprio nome all’azienda veneta Giordana, leader nel settore dell’abbigliamento ciclistico, quest’anno sarà in sella con alcune novità, le tappe sono infatti aumentate da 5 a 6 coinvolgendo oltre a Veneto e Trentino anche la Lombardia.
Il circuito verrà inaugurato il prossimo 15 aprile con la Granfondo Liotto – Città di Valdagno, nel Vicentino, un appuntamento che per molti ciclisti rappresenta il primo approccio agonistico alla strada. La prova seguente sarà sempre nella zona, più precisamente a Marostica, da dove scatterà la GF fi’zi:k (6 maggio), che precederà la Marcialonga Cycling Craft del 27 maggio a Predazzo, in Trentino.
Poi sarà la volta della veronese GF Eddy Merckx del 10 giugno a Rivalta di Brentino Belluno e, quindi, delle nuove entrate GF Giordana (24 giugno) e GF Pinarello (15 luglio), due appuntamenti collaudati e da sempre apprezzati, il primo in provincia di Sondrio e il secondo a Treviso.
In sostanza si tratta di sei note granfondo, che vanno a lambire alcune delle aree più quotate del nord Italia per quel che riguarda il ciclismo su strada, come ad esempio le Piccole Dolomiti, l’Altopiano di Asiago, i passi dolomitici del Lavazè, San Pellegrino e Valles, le colline veronesi, il Passo Mortirolo, il Montello e i colli trevigiani.
Le tappe sono sì aumentate da cinque a sei quest’anno, ma come ha sottolineato anche la “madrina” del Challenge e general manager di Giordana, Alessia Piccolo, questa crescita non andrà a sovraccaricare i granfondisti in lizza per il brevetto. Per conseguirlo sarà infatti sufficiente portare a termine quattro gare, proprio come nel 2011, con un’opzione in più, ovvero quella di poter personalizzare l’abbonamento. Oltre all’iscrizione cumulativa alle 6 prove (140 Euro) sarà infatti possibile sottoscrivere anche un abbonamento a 5 prove a scelta (125 Euro).
Al termine del Challenge verranno premiati i migliori 10 di ogni categoria (sui percorsi medi e lunghi), oltre alle prime tre società per numero di brevettati finali e al team con il maggior numero di km pedalati, conteggiati tra i ciclisti brevettati di ciascuna squadra. Sono inoltre previsti premi individuali per ogni concorrente brevettato. Come detto, le iscrizioni sono in corsa per tutto il mese di febbraio, mentre a marzo saranno previste solo su richiesta specifica.
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...
«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...
Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...
Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...
Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...
Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...
La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.