REGGIO CALABRIA. Elia Viviani brucia Colli e Favilli
| 11/02/2012 | 11:03 Damiano Cunego (al suo esordio stagionale), Elia Viviani e Sacha Modolo sono le stelle del 62° Giro della Provincia di Reggio Calabria che si corre oggi da Melito Porto Salvo a Chiaravalle Centrale. La tappa odierna prevede 170, 2 km da percorrere. Domani seconda e ulitma tappa (191 km) da Lamezia Terme a Reggio Calabria.
10.55.Km 0 Il via ufficiale per i 120 corridori in rappresentanza di 13 squadre, che animeranno questo Giro della Provincia di Reggio Calabria. Con il numero 1 è partito Daniele Pietropolli.
11.20. Km 20 Il gruppo procede veloce, siamo al km 20. L'alta andatura rende difficile tentativi di fuga.
11.50. Km 45 Provano ad allungare in tre: Victor Hugo Pena (Colombia), Alessandro Bazzana (Team Type 1), Aristide Ratti (Team Idea).
12.00. Km 50 L'andatura resta elevata. Dopo un'ora di corsa la media è di 49 km/h.
12.10. Km 56 Il gruppo lascia prendere il largo ai tre attaccanti. Al primo traguardo volante di giornata passano nel'ordine Ratti, Bazzana e Pena. A 1' da solo Maté Radonics (Selezione Ungherese). Il gruppo ha un ritardo di 2'05".
12.30. Km 72 Grazie al lavoro della Utensilnord Named di Bordonali viene ripresa la fuga.
12.45. Km 80 In fuga si forma un quintetto: Parrinello (Androni Venezuela), Andriato (Farnese Selle Italia), Laengen (Team Type 1), Maggiore (Utensilnord Named) e Palini (Team Idea). Il vantaggio si aggira attorno al minuto.
13.10. Km 100 I cinque in testa fanno registrare un vantaggio di 2'. Il distacco è tenuto sotto controllo da Liquigas Cannondale e Colnago Csf Bardiani. Si prospetta un'altra sfida Viviani-Modolo?
13.40 Km 127 La situazione non cambia. La fuga ha 1'48 sul gruppo. Il gap dei cinque è sempre tenuto sotto controllo dalle squadre dei velocisti.
14.00 Km 140 La fuga sta per essere riassorbita dal gruppo (i cinque di testa conservano al momento 26"). L'arrivo è previsto tra una mezz'ora.
14.02. Km 141 Gruppo compatto. Da una decina di chilometri i corridori hanno lasciato la costa ionica per l'entroterra, diretti a Chiaravalle. L'andatura come in ogni finale di corsa è alta.
14.12. Km 147 Il gruppo è entrato nel circuito finale. A meno 5 Km dal primo passaggio sotto il traguardo non si registrano allunghi.
14.20 Km 153 Passano per primi al GPM: Agnoli (Liquigas), Ratto (Liquigas), Canuti (Liquigas). Gruppo tirato, evidentemente, dalla Liquigas, che ha in Elia Viviani il suo uomo di punta per lo sprint.
14.25 Km 160 A 10 chilometri dall'arrivo il gruppo procede sempre compatto.
14.35 Km 165 Il traguardo si avvicina, ma nessuno prova ad anticipare i velocisti. La Liquigas continua ad essere la squadra più attiva, da segnalare l'ottima prova in testa di Moreno Moser. Se non ci saranno allunghi negli ultimi chilometri, prevista volata a ranghi compatti.
14.40 Km 167 In galleria scatta Alessandro Donati della Acqua&Sapone, ma nulla da fare. 14.45 Km 170 La prima tappa del Giro della Provincia di Reggio Calabria si decide allo sprint. Il più veloce è ancora una volta Elia Viviani (Liquigas), che anticipa nell'ordine Daniele Colli (Team Type 1) ed Elia Favilli (Farnese Selle Italia).
a cura di Giulia De Maio
ORDINE D'ARRIVO
km 170, 200 in 3h 45' 50" media 45, 021
1 20 ITA19890207 VIVIANI Elia (ITA) G 1989 LIQ LIQUIGAS - CANNONDALE 3:45'40 2 65 ITA19820619 COLLI Daniele (ITA) 1982 TT1 TEAM TYPE 1 - SANOFI 3:45'44 4 3 44 ITA19890131 FAVILLI Elia (ITA) G 1989 FAR FARNESE VINI - SELLE ITALIA 3:45'46 6 4 127 ITA19850330 FRAPPORTI Marco (ITA) 1985 IDE TEAM IDEA 3:45'50 10 5 9 ITA19890813 CIMOLAI Davide (ITA) G 1989 LAM LAMPRE - ISD 3:45'50 10 6 125 ITA19840830 DE MARIA Giuseppe (ITA) 1984 IDE TEAM IDEA 3:45'50 10 7 114 ITA19861204 CESARO Roberto (ITA) 1986 MKT MERIDIANA KAMEN TEAM 3:45'50 10 8 67 AUT19900617 PREIDLER Georg (AUT) G 1990 TT1 TEAM TYPE 1 - SANOFI 3:45'50 10 9 97 ARG19830307 RICHEZE Maximilian (ARG) 1983 PPO TEAM NIPPO 3:45'50 10 10 71 ITA19880605 BAGGIO Filippo (ITA) 1988 UNA UTENSILNORD NAMED 3:45'50 10 11 112 ITA19820505 ROSSI Enrico (ITA) 1982 MKT MERIDIANA KAMEN TEAM 3:45'50 10 12 68 RUS19870925 SEREBRYAKOV Aleksander (RUS) 1987 TT1 TEAM TYPE 1 - SANOFI 3:45'50 10 13 80 ITA19860114 ROCCHETTI Federico (ITA) 1986 UNA UTENSILNORD NAMED 3:45'50 10 14 28 ITA19821119 REDA Francesco (ITA) 1982 ASA ACQUA & SAPONE 3:45'50 10 15 99 RUS19850118 ZHDANOV Alexander (RUS) 1985 PPO TEAM NIPPO 3:45'50 10 16 33 ITA19900329 FELLINE Fabio (ITA) G 1990 AND ANDRONI GIOCATTOLI 3:45'50 10 17 59 COL19891004 ROMERO Jeffry (COL) G 1989 COL COLOMBIA - COLDEPORTES 3:45'50 10 18 73 ITA19800715 BAILETTI Paolo (ITA) 1980 UNA UTENSILNORD NAMED 3:45'50 10 19 32 COL19841003 RUBIANO Miguel Angel (COL) 1984 AND ANDRONI GIOCATTOLI 3:45'50 10 20 121 ITA19870929 BARLA Luca (ITA) 1987 IDE TEAM IDEA 3:45'50 10 21 39 ITA19890913 SANTORO Antonio (ITA) G 1989 AND ANDRONI GIOCATTOLI 3:45'50 10 22 51 COL19830803 FORERO Juan Pablo (COL) 1983 COL COLOMBIA - COLDEPORTES 3:45'50 10 23 11 ITA19850106 AGNOLI Valerio (ITA) 1985 LIQ LIQUIGAS - CANNONDALE 3:45'50 10 24 23 ITA19821226 CORIONI Claudio (ITA) 1982 ASA ACQUA & SAPONE 3:45'50 10 25 55 COL19881119 PANTANO Jarlinson (COL) 1988 COL COLOMBIA - COLDEPORTES 3:45'50 10 26 14 ITA19830726 DALL'ANTONIA Tiziano (ITA) 1983 LIQ LIQUIGAS - CANNONDALE 3:45'50 10 27 130 ITA19820607 RATTI Aristide (ITA) 1982 IDE TEAM IDEA 3:45'50 10 28 91 ITA19740706 BALIANI Fortunato (ITA) 1974 PPO TEAM NIPPO 3:45'50 10 29 12 GER19890825 NERZ Dominik (GER) G 1989 LIQ LIQUIGAS - CANNONDALE 3:45'50 10 30 47 ITA19740204 MAZZANTI Luca (ITA) 1974 FAR FARNESE VINI - SELLE ITALIA 3:45'50 10 31 17 POL19860912 PATERSKI Maciej (POL) 1986 LIQ LIQUIGAS - CANNONDALE 3:45'50 10 32 75 ITA19881111 FEDI Matteo (ITA) 1988 UNA UTENSILNORD NAMED 3:45'50 10 33 43 ITA19831216 FAILLI Francesco (ITA) 1983 FAR FARNESE VINI - SELLE ITALIA 3:45'50 10 34 40 ITA19810109 SELLA Emanuele (ITA) 1981 AND ANDRONI GIOCATTOLI 3:45'50 10 35 82 ITA19891117 BATTAGLIN Enrico (ITA) G 1989 COG COLNAGO - CSF INOX 3:45'50 10 36 62 SVI19790509 BERTOGLIATI Rubens (SVI) 1979 TT1 TEAM TYPE 1 - SANOFI 3:45'50 10 37 76 ITA19851022 GIRARDI Edoardo (ITA) 1985 UNA UTENSILNORD NAMED 3:45'50 10 38 72 MDA19870609 BERDOS Oleg (MDA) 1987 UNA UTENSILNORD NAMED 3:45'50 10 39 34 ESP19890410 MORENO Javier (ESP) G 1989 AND ANDRONI GIOCATTOLI 3:45'50 10 40 85 ITA19900517 COLBRELLI Sonny (ITA) G 1990 COG COLNAGO - CSF INOX 3:45'50 10 41 7 ITA 19800809 MORI Manuele (ITA) 1980 LAM LAMPRE - ISD 3:45'50 10 42 53 COL19900117 CHAVES Esteban (COL) G 1990 COL COLOMBIA - COLDEPORTES 3:45'50 10 43 81 ITA19870619 MODOLO Sacha (ITA) 1987 COG COLNAGO - CSF INOX 3:45'50 10 44 31 COL19790417 SERPA Jos‚ (COL) 1979 AND ANDRONI GIOCATTOLI 3:45'50 10 45 21 ITA19841106 CIAVATTA Paolo (ITA) 1984 ASA ACQUA & SAPONE 3:45'50 10 46 122 ITA19850307 BISOLTI Alessandro (ITA) 1985 IDE TEAM IDEA 3:45'50 10 47 54 COL19860611 DUARTE Fabio (COL) 1986 COL COLOMBIA - COLDEPORTES 3:45'50 10 48 24 ITA19820418 DI PAOLO Francesco (ITA) 1982 ASA ACQUA & SAPONE 3:45'50 10 49 5 ITA19810919 CUNEGO Damiano (ITA) 1981 LAM LAMPRE - ISD 3:45'50 10 50 52 COL19840308 CHALAPUD Robinson (COL) 1984 COL COLOMBIA - COLDEPORTES 3:45'50 10
Sicuramente Viviani è il più forte con il team più forte, un giovane da puntare anche per le Olimpiadi, bel corridore.
Bello vedere anche Colli tra i primi, altro interessante Favilli, una nuava generazione di atleti, la nuova Italia.
Grande Viviani
11 febbraio 2012 15:38torchemada
Complimenti per questo giovane che si conferma il più forte, penso sia la terza vittoria, Bettini, questo è il cavallo su cui puntare, lui sono d'accordo con altro commento ha un treno forte è supportato da un team ben organizzato.
Non vedo altri corridori che possono infastidirlo, solo Guardini in certi percorsi.
11 febbraio 2012 16:05lele
Grande Daniele! Dai che ci sei...forza! Sei un grande!
Viviani si...
11 febbraio 2012 17:11Fra74
..è un talento..ma con tutto il rispetto possibile per il ciclismo..non mi pare che sia un ordine di arrivo di primo ordine...non vedo nomi come Boonen, Cavendish, Farrar, etc..etc....Viviani, lo ripeto, è un talento...ma qui in Italia...queste corse sono quasi "corse da UNDER 23" vsto l'elenco dei partecipanti...cmq, bravi Viviani, Favilli, Cimolai, Baggio...
Francesco Conti.
Complimenti Viviani !!!
11 febbraio 2012 17:28Vincent
Grande promessa del ciclismo mondiale complimenti!!!
11 febbraio 2012 18:04zeno
Vedere Colli...li davanti è una grande soddisfazione.. Bravo Daniele!!
Grande Viviani
11 febbraio 2012 18:12Francoss
Bravo Viviani 3 vittoria da l inzio stagione complimenti!!!!
Ma Modolo
11 febbraio 2012 20:01venetacyclismo
Comunque io vorrei vedere Modolo, con un treno come la Liquigas, non so cosa gli sia successo oggi, ma anche lui sarebbe un bel atleta,competitivo per gli sprint, purtroppo, li non sò che aiuto possa avere.
In un team garibaldino come quello, lavorare solo per lui stravolgerebbe la filosofia di quel gruppo, che di solito tiene più freccie all'arco.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA