ULTIMORA. L'Equipe, perquisizioni a casa Longo - Ciprelli
| 08/02/2012 | 09:10 Una decina di agenti dell’OCLAESP (Office central de lutte contre les atteintes à l'environnement et à la santé publique) hanno fatto irruzione stamattina nello chalet della famiglia Ciprelli a Saint-Martin-le-Vinoux (Isère) e in un appartamento che la coppia ha all'Alpe d'Huez. Gli inquirenti hano infatti ordinato una perquisizione domiciliare nella residenza di Patrice Ciprelli e di sua moglie Jeannie Longo. La perquisizione si inserisce nel filone di indagine su un presunto acquisto di Epo effettuato da Ciprelli tramite l’ex corridore statunitense Joe Papp. Secondo quanto riporta lequipe.fr, gli agenti sarebbero risaliti ad almeno 5 operazioni sospette firmate da Ciprelli, l’ultima delle quali riaslente al maggio dello scorso anno (periodo in cui la AFLD cercava la campionessa per sottoporla a test a sorpresa ma questa non aveva più l’obbligo della localizzazione, ndr) In queste ore, Jeannie Longo viene interrogata come testimone dagli investigatori, mentre suo marito è stato posto in garde a vue. E l'Uci ha chiesto ufficialmente i dati dell'inchiesta.
FINALMENTE... mi sembra di essere tornato ai tempi d'oro. Iniziavo a sentire la mancanza di certe parole come Epo, Emotrasfusione, Doping, Squalifica, Sospensione...
Dopo le parole di Ormezzano ci voleva proprio un pò di sano giornalismo del doping. Contador, Ullrich, Armstrong, Longo... chi sarà il prossimo?
PS: un articolino su Riccò non fatevelo mancare... sennò la mattinata non è completa!
Longo
8 febbraio 2012 12:04ale63
questa volta smettera'???
Giornalismo del Doping?
8 febbraio 2012 13:24Bartoli64
Ci sono due modi per trattare l’immondizia (leggasi doping):
Il primo è prenderne atto e tentare di rendere pulita la piazza (ognuno per il ruolo che gli compete).
Il secondo è quella di ignorarla continuando, però, a nasconderla sotto il tappeto……
Non c’è dubbio che sia il secondo metodo ad essere quello più efficace anche perché con il primo, come ampiamente dimostrato in passato, il mucchio putrido di “immondizia-doping” nascosta negli anni non ha potuto più essere celato allorquando il cumulo stesso ha alzato in maniera imbarazzante il famoso “tappeto” spargendo all’infinito il suo tanfo (che ancora oggi si sente, purtroppo).
NON esiste un “giornalismo del doping” bensì un giornalismo che, anche nelle sua varie specializzazioni, ha il DOVERE di raccontare i fatti in maniera obiettiva.
Bartoli64
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA