DOPING. Sette misure cautelari emesse dal Gip di Pescara

| 29/11/2011 | 20:15
I Carabinieri del NAS di Pescara hanno eseguito 7 misure cautelari, emesse dal GIP del Tribunale di Pescara, per una indagine sul doping iniziata nel 2009. L'operazione ha consentito il sequestro nelle farmacie ospedaliere
di Pescara, Chieti e Atri (Teramo) di numerose ricette del SSN falsificate nella firma dei medici convenzionati, per l'approvvigionamento di anabolizzanti e ormone della crescita.
   Gli autori del raggiro in danno delle farmacie ospedaliere, si procacciavano illegale di farmaci anabolizzanti che, successivamente, vendevano ad atleti praticanti il body building presso alcune palestre.
   Le intercettazioni telefoniche ed i sequestri di ricette e farmaci, «confermavano l'esistenza di un'organizzazione criminale dedita all'approvvigionamento di farmaci dopanti tramite ricette ripetibili (ricette bianche) e del Ssn, recanti intestazioni di medici inesistenti, alla commercializzazione dei prodotti dopanti, determinando significativi danni patrimoniali al Servizio Sanitario, considerato l'elevato costo del farmaco
trafugato (50-60 euro a dose)».
   Le persone coinvolte a vario titolo sono 36, sequestrate oltre 7.000 compresse e fiale di medicinali ad effetto dopante (molte delle quali di provenienza estera ed alcune destinate all'esclusivo uso veterinario), quasi 5.000 ricette in bianco o falsificate e timbri sottratti ad ignari medici di base ed utilizzati per l'approvvigionamento di anabolizzanti.
   Ieri quindi l'esecuzione di 7 misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pescara: 2 persone di Montesilvano (Pescara), di 31 e 39 anni, agli arresti domiciliari 39; 4 agli obblighi di dimora; una all'obbligo di presentazione. Un'ottava persona, da sottoporre all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, è ricercata in quanto
irreperibile.
Copyright © TBW
COMMENTI
29 novembre 2011 21:11 Saligari
Nessun nesso col ciclismo che ne parliamo a fare? Tanto per fare sensazione?

Tuttobici
30 novembre 2011 07:51 Andy77
Gentile redazione,

La notizia sopra riportata non ha niente a che fare con il ns sport. Mi chiedo perché riportare tale notizia? Vi piace proprio accumunare Ciclismo e Doping. Non capisco perché ci vogliamo far del male da soli.

Andrea

regali a bartoli64
30 novembre 2011 09:12 Jackass
la redazione è sensibile ad aiutare Bartoli 64, che vive per queste cose

Tribuna o aia telematica?
30 novembre 2011 09:42 Bartoli64
Ancora una volta concordo pienamente con quanto scritto da Saligari (ed anche da Andy77), il quale ha preceduto un pensiero che avrei voluto scrivere su questa inchiesta di Pescara e che voleva mettere in evidenza la mancanza di un qualsiasi nesso tra questa vicenda ed il mondo del ciclismo (giacché questo è un sito che tratta essenzialmente di ciclismo).

Quanto all’esternazione di Jackass (come ho appena scritto per il caso-BigMat) ecco un altro “canto di gallinaccio”…… a quando il prossimo?

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024