DOPING. Sette misure cautelari emesse dal Gip di Pescara
| 29/11/2011 | 20:15 I Carabinieri del NAS di Pescara hanno eseguito 7 misure cautelari, emesse dal GIP del Tribunale di Pescara, per una indagine sul doping iniziata nel 2009. L'operazione ha consentito il sequestro nelle farmacie ospedaliere di Pescara, Chieti e Atri (Teramo) di numerose ricette del SSN falsificate nella firma dei medici convenzionati, per l'approvvigionamento di anabolizzanti e ormone della crescita. Gli autori del raggiro in danno delle farmacie ospedaliere, si procacciavano illegale di farmaci anabolizzanti che, successivamente, vendevano ad atleti praticanti il body building presso alcune palestre. Le intercettazioni telefoniche ed i sequestri di ricette e farmaci, «confermavano l'esistenza di un'organizzazione criminale dedita all'approvvigionamento di farmaci dopanti tramite ricette ripetibili (ricette bianche) e del Ssn, recanti intestazioni di medici inesistenti, alla commercializzazione dei prodotti dopanti, determinando significativi danni patrimoniali al Servizio Sanitario, considerato l'elevato costo del farmaco trafugato (50-60 euro a dose)». Le persone coinvolte a vario titolo sono 36, sequestrate oltre 7.000 compresse e fiale di medicinali ad effetto dopante (molte delle quali di provenienza estera ed alcune destinate all'esclusivo uso veterinario), quasi 5.000 ricette in bianco o falsificate e timbri sottratti ad ignari medici di base ed utilizzati per l'approvvigionamento di anabolizzanti. Ieri quindi l'esecuzione di 7 misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pescara: 2 persone di Montesilvano (Pescara), di 31 e 39 anni, agli arresti domiciliari 39; 4 agli obblighi di dimora; una all'obbligo di presentazione. Un'ottava persona, da sottoporre all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, è ricercata in quanto irreperibile.
Nessun nesso col ciclismo che ne parliamo a fare? Tanto per fare sensazione?
Tuttobici
30 novembre 2011 07:51Andy77
Gentile redazione,
La notizia sopra riportata non ha niente a che fare con il ns sport. Mi chiedo perché riportare tale notizia? Vi piace proprio accumunare Ciclismo e Doping. Non capisco perché ci vogliamo far del male da soli.
Andrea
regali a bartoli64
30 novembre 2011 09:12Jackass
la redazione è sensibile ad aiutare Bartoli 64, che vive per queste cose
Tribuna o aia telematica?
30 novembre 2011 09:42Bartoli64
Ancora una volta concordo pienamente con quanto scritto da Saligari (ed anche da Andy77), il quale ha preceduto un pensiero che avrei voluto scrivere su questa inchiesta di Pescara e che voleva mettere in evidenza la mancanza di un qualsiasi nesso tra questa vicenda ed il mondo del ciclismo (giacché questo è un sito che tratta essenzialmente di ciclismo).
Quanto all’esternazione di Jackass (come ho appena scritto per il caso-BigMat) ecco un altro “canto di gallinaccio”…… a quando il prossimo?
Bartoli64
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...
San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...
Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...
Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...