TEAM ISONZO. Bilancio positivo di una grande stagione

| 19/11/2011 | 09:29
Il 2011 è stato un anno speciale per il Team Isonzo Ciclistica Pieris. Infatti è stato l’anno in cui ha tesserato nuovamente tutte le categorie, dai Giovanissimi agli Allievi, sia maschile che femminile, con due atlete appartenenti alla categoria Juniores che non hanno voluto lasciare il sodalizio pierissino. A fine stagione il la società di Pieris ha potuto contare oltre cinquanta tesseati. Il coraggio di
assumersi le proprie responsabilità paga sempre.
La passione, la serietà, la costanza, la caparbietà sono prerogative essenziali per chi pratica ciclismo; tali virtù sono i pilastri dell’attività proposta dal Team Isonzo Ciclistica Pieris. Con il ciclismo si impara non solo ad andare in bicicletta, ma a crearsi degli obbiettivi e tentare di raggiungerli, a relazionarsi con gli altri in maniera positiva e propositiva, ad accettare le sconfitte, a gioire  delle vittorie: queste le peculiarità che il Team bianco-rosso tenta di infondere agli atleti per mezzo dei direttori sportivi ininterrottamente
dal lontano 1977. Con tali prerogative gli atleti della società isontina si sono schierati alla partenza di ogni gara, pronti a dare il massimo delle loro possibilità, pronti ad aiutarsi per raggiungere il massimo risultato, il quale solo alcune volte viene riportato sull’ordine d’arrivo.La Ciclistica Pieris era presente alle competizioni regionali, Trivenete, Nazionali ed Internazionali con la partecipazione di gare in Austria ed in Slovenia. I risultati non sono mancati: da ricordare le due medaglie di bronzo conquistate ai regionali su pista da Samanta Gaio e Catherine Altobelli e l’ottimo sesto posto di Altobelli nella Corsa a Punti nel Campionato Italiano su pista; il podio al campionato Triveneto su strada per l’esordiente Valentina Cainero, in testa fino all’ultima prova; la vittoria nella classifica finale del 13° Trofeo Trieste-Gorizia-Udine insieme per lo sport ad opera dell’allievo Enrico Voltolina (suo un terzo posto in una manifestazione nel 16° Gp Fabbi Imola); la splendida vittoria in solitaria dell’esordiente Matteo Frandoli a Oderzo (TV); i tanti piazzamenti di tutti gli atleti del Team Isonzo Ciclistica Pieris che ad ogni gara portavano la mentalità agonistica propria della società biancorossa per bocca dei direttori sportivi Eddi Degano ed Andrea Zavan per gli Esordienti, Nunzio Cucinotta per le Donne Esordienti ed Allieve e Guido Carlet per gli allievi. Il quinto posto conquistato nella
classifica generale del Master Regionale della Pista rende evidente l’ottimo lavoro dei tecnici biancorossi.
Con i Giovanissimi va fatto un discorso particolare: la costante presenza dei Giovanissimi sui podi in ogni manifestazione che li ha visti protagonisti, faceva da corollario allo spirito che animava questa categoria, vale a dire correre per gioco, mantenendo viva l’attenzione  nei “fondamentali” ciclistici. Il gruppo creato dai direttori sportivi Roberto Milani e Luca Moratti assieme a tutti i genitori è stato “unico” per la prosecuzione della storia della società di Pieris.
L’impegno organizzativo costituisce da sempre un fulcro importante per il sodalizio Isontino: in un periodo di crisi si è andati in controtendenza rispetto alla situazione Regionale, aumentando di fatto il numero delle gare messe in calendario: ad iniziare dal 17 Aprile a Pieris con l’Ottava Giornata del Ciclismo Giovanile Isontino che ha visto la cat. Giovanissimi impegnata nel 5° Trofeo EdilGrado, la cat. Esordienti (M) nel Memorial Moratti, la cat. Allievi (M) nel 15°  Memorial “Mauro Marega Massimo Vicentini”; poi il 25 Aprile assieme a GS Anpi il Team Isonzo Ciclistica Pieris organizzava a Monfalcone (GO) la 57^ Coppa Montes – Trofeo F.lli Rodar per la cat. Juniores (M); il 1° Maggio Capriva del Friuli (GO) era il
palcoscenico di un’altra giornata ciclistica che vedeva i Giovanissimi impegnati nel 1° Trofeo Area Pieris 4116 Agip – Cicli Pieris, le Donne Esordienti nel 7^ Coppa Comune di Capriva (GO) e le Donne Allieve nel 7^ Trofeo “Villa Russiz”; il 26 Giugno ancora per la cat. Giovanissimi veniva organizzato il 32°  G.P. “Le Grodate” a San Canzian d’Is. (GO); per concludere l’11 Settembre proponeva l’ennesima giornata su due Ruote con il 6° Memorial “Federico Carlet” per esordienti e il Trofeo alla Memoria di Lorenzon Severino, Silvana e Renato. Gare per tutte le categorie del Ciclismo Giovanile: è questo il fiore all’occhiello per il Team Isonzo Ciclistica Pieris che ne fa una società leader in campo regionale e non solo, nell’ambito organizzativo.
La società pierissina si distingue anche nell’ambito non agonistico e sociale: si è resa protagonista nell’organizzazione dei seguenti
eventi:
- Ciclismo in Sicurezza, convegno in collaborazione con il Comune di San Canzian d’Isonzo
- Pedalata Ecologica Bike Day in collaborazione con Lega Ambiente Monfalcone,
- Randaccio Pedala a Monfalcone (assieme all’Istituto Randaccio di Monfalcone),
- Iniziativa Ambientale “Puliamo l’Isonz” (in quanto facente parte della Polisportiva Pieris)
- Pedalata Ecologica all’interno della Festa in Piazza a Turriaco
- Festa dello Sport a Pieris (in quanto facente parte della Polisportiva Pieris)
- Gimcana dimostrativa all’interno della Festa dello Sport.

Il Team Isonzo Ciclistica Pieris è stato di supporto al Team Isonzo Amatori nell’organizzazione delle seguenti manifestazioni:
- il 6 agosto la Classica Cronoscalata per Amatori San Mauro – Monte Sabotino a Gorizia
- il 18 settembre la Mountain Bike a San Martino del Carso nel trofeo “tra Cippi e Trincee” (Campionato Regionale).

Queste le manifestazioni organizzate che per la loro ubicazione coinvolgono le comunità di Pieris, San Canzian d’Isonzo, Monfalcone e Capriva del Friuli, Turriaco, Gorizia e San Martino del Carso. Si può capire quanto il Team Isonzo Ciclistica Pieris penetri all’interno del territorio mediante la capillarità degli impegni organizzati, agonistici e non, coinvolgendo così un gran numero di persone le quali sono la base della realtà sociale cui l’Associazione trae la propria ragion d’essere.

Inoltre la società isontina vuole ringraziare tutte le persone, nessuna esclusa, le quali hanno contribuito e contribuiranno alla realizzazione delle manifestazioni messe in calendario, e con il loro fattivo contributo mettono  in sicurezza gli atleti che vi partecipano, in particolare gli addetti agli incroci e la pattuglia di Scorte Tecniche tesserate dalla società isontina.
Un doveroso ringraziamento da parte del direttivo del Team Isonzo Ciclistica Pieris va agli sponsor che sostengono l’attività agonistica grazie ai quali il Team Isonzo Ciclistica Pieris ha potuto ottenere risultati di rilievo in campo regionale, triveneto, nazionale ed internazionale e precisamente Canesin Engine & Bikes di Cervignano del Friuli, Euromobili di Pieris, Zanutta Srl di Muzzana del Turgnano, la Polisportiva Pieris, Friulair Dryers di Cervignano del Friuli, Medicenter di Ronchi dei Legionari, Metalinox di Papariano, Magazzini Nico di Chiopris Viscone, Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse ed Edilgrado di Grado.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024