FCI. Atleti e tecnici a confronto a Salsomaggiore

| 16/11/2011 | 18:59
Questa settimana è in programma il "7° Meeting Tecnico dei Direttori Sportivi e Maestri MTB".  Il meeting, organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana - Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale FCI Emilia Romagna, l'Associazione Ciclismo Dilettantistico e l'Assomaestri, si terrà nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 novembre presso l'Hotel Valentini di Salsomaggiore Terme (PR).
L'evento si propone principalmente quale occasione di incontro e formazione per i tecnici del dilettantismo italiano e per i maestri di mountain bike, una figura che sta assumendo sempre più spazio e importanza nel panorama delle due ruote, anche in funzione degli sviluppi non solo legati all'evoluzione della multidisciplinarietà dell'atleta ma anche nell'ambito del turismo in bicicletta.
Considerata l'importanza e l'attualità delle tematiche trattate, il meeting si presenta come un momento qualificante per le figure professionali che saranno coinvolte.
Saranno tanti gli argomenti affrontati nel corso dei due giorni di lavori, a cominciare dalla serata di venerdì, alla presenza di rappresentanti della Commissione Nazionale Direttori Corsa e Sicurezza, nella quale i direttori sportivi daranno vita a una tavola rotonda dal titolo "I Direttori Sportivi delle squadre dilettantistiche e la sicurezza in gara: le auto in corsa".  La sicurezza sulla strada si conferma quindi un tema
fondamentale per la Federazione Ciclistica Italiana come recentemente sancito dal protocollo di collaborazione siglato tra il presidente FCI Renato Di Rocco, che sarà presente sabato a Salsomaggiore Terme, e il capo della Polizia Prefetto Antonio Manganelli relativo alla tutela dei ciclisti e alla sicurezza stradale.
Contemporaneamente i maestri di MTB saranno invece impegnati nella tavola rotonda riguardante "I progetti scuole di ciclismo della FCI e nuove figure tecnico-professionali; analisi delle prospettive future dell'attività dei Maestri (1° e 2° livello)".
Sabato si terranno i corsi di aggiornamento per i Direttori Sportivi di 1° livello (Tecnici Istruttori Categorie Giovanili), 2° (Tecnici Allenatori Categorie Agonistiche) e 3° livello (Tecnici Allenatori Categorie Internazionali) e per i maestri di MTB di 1° e 2° livello; si parlerà di aspetti tecnici e verrà dato spazio anche a una parte pratica, che inaugurerà il nuovo percorso di Tabiano,  sia di mountain bike che di BMX , con i docenti e gli istruttori FCI: istruttori di eccezione il professionista Angelo Furlan e la campionessa italiana di downhill Alia Marcellini.
Nel corso degli aggiornamenti per i direttori sportivi verrà affrontato il tema della sicurezza in gara e fuori gara. Verranno inoltre affrontati temi quali il delicato argomento dell'approccio alla disabilità e analizzati aspetti più tecnici legati alla performance quali la biomeccanica, l'aerodinamica e la codifica dei mezzi di allenamento.
Di particolare interesse il seminario sull'attività femminile, con la partecipazione della campionessa italiana Noemi Cantele.
Grande attenzione anche per la tavola rotonda del sabato pomeriggio dedicata all'argomento del passaggio dalla categoria dilettantistica al professionismo alla quale parteciperanno i direttori sportivi e alcuni ospiti invitati all'incontro: oltre ai tecnici delle nazionali strada-pista, ci saranno anche Fabio Baldato e Vittorio Podestà.  La tavola rotonda si chiuderà con una relazione relativa alla categoria juniores e il passaggio dall'attività ludica allo sport di prestazione.
Parallelamente ai lavori tecnici, si terrà un incontro sull'argomento "Il fisco e le Società Sportive" riservato ai dirigenti di società ciclistiche e dei comitati federali.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024