FCI. Atleti e tecnici a confronto a Salsomaggiore

| 16/11/2011 | 18:59
Questa settimana è in programma il "7° Meeting Tecnico dei Direttori Sportivi e Maestri MTB".  Il meeting, organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana - Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale FCI Emilia Romagna, l'Associazione Ciclismo Dilettantistico e l'Assomaestri, si terrà nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 novembre presso l'Hotel Valentini di Salsomaggiore Terme (PR).
L'evento si propone principalmente quale occasione di incontro e formazione per i tecnici del dilettantismo italiano e per i maestri di mountain bike, una figura che sta assumendo sempre più spazio e importanza nel panorama delle due ruote, anche in funzione degli sviluppi non solo legati all'evoluzione della multidisciplinarietà dell'atleta ma anche nell'ambito del turismo in bicicletta.
Considerata l'importanza e l'attualità delle tematiche trattate, il meeting si presenta come un momento qualificante per le figure professionali che saranno coinvolte.
Saranno tanti gli argomenti affrontati nel corso dei due giorni di lavori, a cominciare dalla serata di venerdì, alla presenza di rappresentanti della Commissione Nazionale Direttori Corsa e Sicurezza, nella quale i direttori sportivi daranno vita a una tavola rotonda dal titolo "I Direttori Sportivi delle squadre dilettantistiche e la sicurezza in gara: le auto in corsa".  La sicurezza sulla strada si conferma quindi un tema
fondamentale per la Federazione Ciclistica Italiana come recentemente sancito dal protocollo di collaborazione siglato tra il presidente FCI Renato Di Rocco, che sarà presente sabato a Salsomaggiore Terme, e il capo della Polizia Prefetto Antonio Manganelli relativo alla tutela dei ciclisti e alla sicurezza stradale.
Contemporaneamente i maestri di MTB saranno invece impegnati nella tavola rotonda riguardante "I progetti scuole di ciclismo della FCI e nuove figure tecnico-professionali; analisi delle prospettive future dell'attività dei Maestri (1° e 2° livello)".
Sabato si terranno i corsi di aggiornamento per i Direttori Sportivi di 1° livello (Tecnici Istruttori Categorie Giovanili), 2° (Tecnici Allenatori Categorie Agonistiche) e 3° livello (Tecnici Allenatori Categorie Internazionali) e per i maestri di MTB di 1° e 2° livello; si parlerà di aspetti tecnici e verrà dato spazio anche a una parte pratica, che inaugurerà il nuovo percorso di Tabiano,  sia di mountain bike che di BMX , con i docenti e gli istruttori FCI: istruttori di eccezione il professionista Angelo Furlan e la campionessa italiana di downhill Alia Marcellini.
Nel corso degli aggiornamenti per i direttori sportivi verrà affrontato il tema della sicurezza in gara e fuori gara. Verranno inoltre affrontati temi quali il delicato argomento dell'approccio alla disabilità e analizzati aspetti più tecnici legati alla performance quali la biomeccanica, l'aerodinamica e la codifica dei mezzi di allenamento.
Di particolare interesse il seminario sull'attività femminile, con la partecipazione della campionessa italiana Noemi Cantele.
Grande attenzione anche per la tavola rotonda del sabato pomeriggio dedicata all'argomento del passaggio dalla categoria dilettantistica al professionismo alla quale parteciperanno i direttori sportivi e alcuni ospiti invitati all'incontro: oltre ai tecnici delle nazionali strada-pista, ci saranno anche Fabio Baldato e Vittorio Podestà.  La tavola rotonda si chiuderà con una relazione relativa alla categoria juniores e il passaggio dall'attività ludica allo sport di prestazione.
Parallelamente ai lavori tecnici, si terrà un incontro sull'argomento "Il fisco e le Società Sportive" riservato ai dirigenti di società ciclistiche e dei comitati federali.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024