TOUR. FALLI SULL'ASFALTO? SKODA TRASFORMA I GRAFFITI OSCENI IN ARTE

DONNE | 02/08/2025 | 08:30
di Giulia De Maio

Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici incitazioni e giochi di parole simpatiche, altre volte disegni più volgari come forme falliche.


Un problema familiare agli organizzatori, che ogni anno schierano una squadra di eroi silenziosi, gli Eraser Men (letteralmente Gli Uomini con la Gomma da cancellare), per far sparire queste "opere d'arte" prima che gli elicotteri televisivi le immortalino. Quest'anno sulle strade di Francia, qualcosa è cambiato. La solita routine di censura è stata sostituita da un'idea a dir poco geniale. Come riportato da Famous Campaigns, lo sponsor Skoda ha deciso di non coprire questi disegni, ma di usarli. Ha trasformato una tradizione infantile in una piattaforma globale per promuovere il Tour de France Femmes.


Via la gomma da cancellare e spazio alla creatività. Škoda ha ingaggiato un team di artiste, tra cui la francese Celine Dormeau e la londinese Erin Aniker, che trasformano i peni in disegni accattivanti e impossibili da ignorare. Pensateci: un'opera d'arte che sboccia da un atto di vandalismo. È come far nascere un fiore in mezzo al cemento, o, per restare in tema, un messaggio importante da una mano di vernice un po' troppo esuberante. Le telecamere, che prima avrebbero scansionato il percorso alla ricerca di immagini "scomode" da evitare, quest'anno si sono trovate a inquadrare opere colorate e significative.

Ognuna è stata corredata dall'hashtag #WatchTheFemmes, un invito inequivocabile per gli appassionati di ciclismo a sintonizzarsi sulla grande boucle femminile, che questo week end si concluderà con l'assegnazione dell'ambita maglia gialla. Una mossa giocosa ma decisamente mirata, messa in campo dallo sponsor della classifica a punti, che con la sua flotta di 220 veicoli elettrici supporta il Tour sia maschile che femminile.

foto Famous Campaigns


Copyright © TBW
COMMENTI
Possibile
2 agosto 2025 09:37 daniel70
che non si possano individuare e punire questi super idioti? Come quelli che usano i fumogeni o che corrono invasati dietro ai corridori? Tutta gente che del ciclismo non frega un tubo, cercano solo visibilità mediatica!

Antidoto
2 agosto 2025 13:57 Fuga da lontano
L'intelligenza è il miglior antidoto alla stupidità.

Beh,
3 agosto 2025 16:40 Bicio2702
alla fine non tutti i mali vengono per nuocere.
La goliardata non ha fatto altro che aumentare la pubblicità al Tour des Femmes. Gratis.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024