Di Rocco ci scrive e puntualizza: «Il Consiglio resta sovrano»

| 30/09/2005 | 00:00
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la replica di Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, che in una nota ha voluto precisare sul nostro sito il suo pensiero, in merito alla discussione in atto sull'operato del commissario tecnico della nazionale dei professionisti Franco Ballerini all'indomani della sconfitta iridata di Madrid e sulla necessità di spostare tutta la discussione in ambito federale. Qui di seguito, la nota del Presidente. «Caro direttore, ho letto con ritardo la notizia apparsa il 27 settembre scorso, di ritorno da una affollata e qualificata riunione con gli organizzatori e le società delle Granfondo che si è svolta a Gaiole in Chianti. Non Le nascondo la soddisfazione di riscontrare un clima di grande partecipazione e di disponibilità di tanti affiliati pronti ad affrontare, in maniera collegiale ed alla pari, le varie problematiche del settore. Le scrivo per tranquillizzarLa anche del clima sereno e del dibattito aperto all’interno del Consiglio Federale e di quanto indicato dal vice Presidente D’Alto.Confermo infatti che tutti gli argomenti saranno discussi dal CF,elemento da me sempre evidenziato nelle poche dichiarazioni concesse alla stampa,ed anche che evidentemente allo stato attuale nel piano di lavoro federale sicuramente esistono altre priorità. Prima fra tutte di valutare i risultati della squadra nazionale di mountain Bike e di rendere conto ai nostri affiliati, oltre a formulare un progetto operativo, del grave ritardo accomulato dal settore negli ultimi anni. La ringrazio della sempre cortese attenzione e Le auguro buon lavoro unitamente a tutta la Sua redazione».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024