TEAM GIANETTI. La speranza arriva dal Venezuela

| 13/11/2011 | 14:51
La salvezza del team Geox TMC potrebbe arrivare dal Sudamerica. Secondo quanto anticipa il quotidiano El Diario Montañes, Josean Fernández Matxin e Mauro Gianetti sono partiti per il Venezuela per incontrare i responsabili del Consiglio Venezuelano del Turismo che sarebbe pronto ad investire nel ciclismo. L’obiettivo dei due manager è quello di riuscire ad ottenere almeno una licenza Professional per dare continuità alla storia del team.
Nel frattempo cresce il numero dei corridori che hanno trovato un’altra squadra: Fabio Duarte e Mauricio Ardila alla Colombia Coldeportes, Daniele Colli al Team Type 1, Xavier Florencio alla Katusha, Matteo Pelucchi alla Europcar mentre Daniele Ratto è vicino alla Liquigas. E Carlos Sastre ha chisuo la sua carriera.
Copyright © TBW
COMMENTI
FELLINE
13 novembre 2011 16:01 ale63
MA COSA ASPETTI A TROVARTI UNA BUONA EQUIPE?? ALE

Per Ale
13 novembre 2011 16:52 cheygr
visto che tu sei l grande esperto di ciclismo, quale sarebbe questa grande squadra per questo campione? e quante grandi squadre sino ad oggi lo hanno cercato? E piantala di sempre criticare tutto e tutti...

sempre il solito
13 novembre 2011 17:56 ewiwa
Quando c'è di mezzo Gianetti c'è sempre qualche problema ...anche ora la colpa è di Riccò?

Basta
13 novembre 2011 18:13 paoletta
ALE63,hai rotto.
Basta con stò Felline!Felline trovati una squadra decente,Felline si merita di più,Felline di qua Felline di la.
Per ora non ha ancora firmato con un\'altra squadra,altri suoi colleghi SI.Non ti fà pesare a qualcosa?
Che forse non è questo fenomeno come pensi tu!!Un buon corridore che deve crescere,a dimostrato di vincere ma c'è ancora tanta strada da fare.

x cheygr
13 novembre 2011 18:13 apostolo
Buona equipe non significa grande squadra....e se fosse anche un'ottima squadra le darebbe fastidio?
Leggendo i nomi accostati alle cosidette grandi squadre penso a parer mio che Felline non sfigurerebbe ma............

Mauro Gianetti grande manager e grande corridore
13 novembre 2011 19:03 tvbcomm
Mauro Gianetti é stato un grande corridore ed é un ottimo manager, preparato e sempre attento alla crescita dei giovani, forse i fenomeni che scrivono in questo sito si dimenticano che la squadra diretta da Mauro Gianetti ha vinto con pieno merito la Vuelta, oltre alla vittoria nella classifica individuale é stata conquistata anche la classifica a squadre, non dimentichiamoci che squadre molto più attrezzate non hanno vinto ne il Giro d'Italia e neppure il Tour de France. Questo ripeto senza grandi mezzi economici, figuriamoci dovesse davvero trovare finalmente uno sponsor deciso ad investire in un progetto per diversi anni. Forza Mauro, speriamo tutti che l'avventura abbia una nuova alba...

apostolo
13 novembre 2011 20:53 cheygr
certo che non mi darebbe fastidio, anzi... mi da fastidio quel dare sempre contro a Gianetti, come se tutte le colpe del ciclismo sono sue... non mi sembra che con tutti gli altri ds o persone colte in fallo si usa lo stesso metro. Ogni tanto mi chiedo se il buon Mauro non dovrebbe fregarsene e stare a casa tranquillo in poltrona a guardar la tele, invece di romporsi il xxxx per cercare di riuscire a far lavorare a 50 persone....

e di esempi di altri manager che ne hanno combinato di cotte e crude e ben peggio di Giannetti mi sembra che ce ne sono diversi, i quali però per certi lettori di tuttobicweb sono idoli, vero ale63?

Giannetti Grande Manager?
13 novembre 2011 22:26 valentissimo
Beh, uno manager che incrina il rapporto con lo sponsor dopo solo qualche mese e che lo lascia scappare via, malgrado un contratto pluriennale firmato, non si può proprio definire un grande manager. Sarà una brava persona sfortunata ma, far scappare una Geox che entrata nel ciclismo con la Lampre e poi sfilata da quella maglia per un progetto grandioso e costosissimo (che poi tanto grandioso non è stato), che ha fatto acqua da tutte le parti, non è proprio da grande manager. Anche la meritata vittoria alla Vuelta, non è di certo arrivata da un corridore ingaggiato per vincere la Vuelta, ne possiamo dire che Cobo avesse fatto vedere tutta questa grandezza in passato. Se chi vince ha sempre ragione (vedi la Vuelta), allora anche chi perde ed il team ha fato acqua da tutte le parti come impostazione del progetto imprenditoriale, deve avere torto.
Non voglio buttare la croce addosso a nessuno per storie passate che riguardano solo i singoli ma, qui dobbiamo attenerci ai fatti di quest'anno!!!!

FELLINE
13 novembre 2011 23:37 ale63
E' UN GRANDE CORRIDORE E VE LO DISMOSTRERA'! ALE

FABIO FELLINE...GRAN TALENTO...
14 novembre 2011 11:13 Fra74
A mio modesto e da non competente tecnico...FABIO FELLINE rappresenta il futuro del ciclismo..unitamente a ULISSI, MALORI, VIVIANI, OSS...etc..etc...
Ora, a 20 anni, quelli che ha il buon Felline, non si vince tra i grandi per caso...io spero che lo stesso possa trovare una adeguata sistemazione per il 2012 e non solo...

Su Giannetti non mi pronuncio...altrimenti si potrebbe scatenare l'Inferno :-)...cmq, se GEOX ha lasciato...non credo che tutto sia in capo a POLEGATO, il problema.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024