GP VIENNA. Vittorie per Ciccone e Francesco Ceci

| 11/11/2011 | 20:32
Buona prestazione dei pistards italiani al Gran Premio di Vienna su pista. Angelo Ciccone si è imposto nello Scratch battendo i ceki Milan Kadlec e Alois Kankosky. Ottavo posto per Fabio Masotti. Il giovane marchigiano Francesco Ceci si è invece assicurato la vittoria nel chilometro da fermo Under 23 con un tempo finale di 1'03".978 davanti al tedesco Eric Engler (1'04".318) e all'ungherese Sandor Szalontay (1'06".245). Ceci è stato protagonista anche nel keirin e nella velocità dove in entrambe le specialità ha occupato la quarta posizione. Mentre Ciccone ha sfiorato il successo nella corsa a punti, classificandosi al secondo posto alle spalle di Kadlec. Decimo Masotti. In campo femminile Laura Basso ha conquistato l'argento nell'inseguimento battuta solo dalla slovena Lucie Zalenska. Per la Basso anche il quarto posto nella gara a punti e nello scratch.
Copyright © TBW
COMMENTI
11 novembre 2011 23:40 scratch
Bello questo gp master (cicloamatori) di Vienna! I nostri si sono fatti valere ancora una volta!

eh eh
12 novembre 2011 10:02 soloio
e' vero scratc ...... un raduno cicloamatoriale visto i partecipanti .... e i tempi si vince con quasi 1,04 il km figurati ... poi quando andiamo dove contano tempi e piazzamenti ... ELIMINATI SEMPRE AI PRIMI TURNI ...... ma siamo seri per favore ....... non c'e una lira o meglo un centesimo e spendiamo soldi per fare una garetta CICLOAMATORIALE ???

12 novembre 2011 14:44 francos
Non sapete quanto vorrei che quei due..Amatori..vi sentissero. o vorrei che vi sentissero gli organizzatori sia Italiani che Europei che invitano questi due atleti regolarmente ad ogni Sei Giorni internazionale.
Kankosky e Kadlec due amatori?? ma voi siete fuori. pur di dare un minimo di soddisfazione a quella specie di odio represso verso questi atleti italiani arrivate pure a dare degli amatori a degli specialisti che non possiamo altro che invidiare? ma siete esagerati. i nostri non sono i campioni del mondo, questo è risaputo, ma non potete buttargli fango addosso di continuo.

ecco aspettavamo la tua risposta ....
12 novembre 2011 17:56 soloio
hai fatto il nome degli unici due che in questa corsetta (CHE NON E' UNA SEI GIORNI COME LA CHIAMI TU ) sono degni di essere citati ... invidiosi che vengono chiamati a certe corsette !!!! questa e' bella ..... ma hai letto il tempo del km ??? 1'03.978 il secondo addirittura 1,04.245 ma fammi il piacere !!! VIVIANI CHE NON E' ASSOLUTAMENTE UNO SPECIALISTA fa di MENO ..... e poi scusa la domanda ... ma dove sono finiti i temponi degli italiani ?????? adesso che mi dirai che la pista non e' sempre uguale ???
prima di parlare conta fino a 1000 oppure cuciti la bocca fai piu bella figura ....
spendiamoli in altro modo certi soldi ... e' meglio ...

ah francos
12 novembre 2011 17:59 soloio
DIMENTICAVO .... GUARDA IL TERZO POSTO DEL PODIO DEL KM DELL UNGHERESE ...... CHE TEMPONE EH ???

1'06.245 ............... DA CICLOAMATORI NON PENSI ???

e io aspettavo la tua...
12 novembre 2011 21:00 francos
1- quando uno di voi scrive "gp master (cicloamatori) di vienna" significa che da dell'amatore a tutti quegli atleti che vi hanno partecipato.a Kadlec e Kankosky , come a Ciccone , Masotti e pure Ceci. Siccome nè i nostri ne tanto meno i due stranieri lo sono, non credo che ti puoi permettere di offendere in questo modo.
2- non ho mai chiamato Sei giorni quella gara, e ti assicuro che qualcuna ne ho fatta, non le ho vinte come sicuramente hai fatto tu, ma vi ho partecipato e so bene di cosa si tratta. Ho detto invece che non essendo dei brocchi..quei due li sono invitati in giro per l'Europa in tutte le sei giorni...(e l'avevo scritto bene pure, sei prevenuto eh)
3- da invidiare si...perchè due come Kankosky e Kadlec sono atleti da invidiare, con tutto il rispetto per i nostri atleti. E dare degli amatori a due così significa che non hai capito niente.!
4- i famosi tempi di cui sei guru...prima di guardare quei tempi io dico che se vinci hai ragione,punto e stop. Nessuno qui vuole osannare i nostri, ma solo riconoscere ciò che hanno fatto...ovvero VINCEREEEEE.Basta, punto. Il Ciccone che l'altro giorno avete tanto criticato era li e ha vinto una gara internazionale.alla faccia dei vostri bei giovani ... che non si sa dove sono...Ciccone putroppo per voi è ancora più competitivo dei vostri benedetti giovani.non c'è niente di male.eppure a voi non va giù.perchè anche di fronte a una buona gara uno si deve ostinare a criticare, sempre e comunque? Significa che sei morto di odio e invidia.chissà che ti hanno fatto oh..
Se poi dall'alto della tua saggezza vuoi parlare dei tempi, va bene. Non sono tempi di alto livello nessuno è qui a dire il contrario. Ma il tuo odiato Ceci ha dimostrato di essere cresciuto e di poter avere tempi non da amatore,(1'02''4 agli ita),quindi perchè ogni volta lo dovete "distruggere" se non si migliora ogni santissima gara o rimane esattamente sullo stesso livello...
a me pare che vogliate accanirvi solo su chi vi fa comodo.
a Viviani non rimproverate di aver fatto un 4e25 nell'individuale a Montichiari quando in Coppa o all'europeo non è andato oltre un 4e30-33 nella gara dell'Omnium? ( sempre inseguimento eh...).
O non gli rimproverate di aver corso col quartetto agli Europei su un altissimo 4 e15...anzi..dite che a corso qualcun altro..che lui non c'era ... no?
a me pare che abbiate qualcosa di personale che vi muove nel criticare sempre gli stessi atleti e invece difendere a spada tratta i soliti .
Nessuno crede , o si aspetta che lo faccia qualcun altro, che Ceci è al pari di Viviani, nessuno vuole questo. ma quello che va preteso è lo stesso rispetto , che uno vinca medaglie iridate o che siano solo tricolori. se dovete essere critici siatelo con tutti. non sei obiettivo su ...
Ceci sa benissimo che non vincerà un mondiale magari, ma è un professionista quanto lo è Viviani, così come Ciccone. Mi pare che per vestire la maglia azzurra non sia obbligatorio e necessario vinceere l'iride.o forse dovremmo essere tutti super uomini, extra terrestri...come te...
fammi il piacere va...
p.s. Non c'è na lira? Per fare il circo europeo del derny però si...e quello va fatto no?

PER FRANCOS!!!!!
12 novembre 2011 21:21 stefanochampion
..IO MI AUGURO CHE TU SIA UN SEMPLICE TIFOSO DI QUESTI RAGAZZI ....ALTRIMENTI MI VERREBBE VOGLIA DI DIRTI DELLE COSE BRUTTE!!!!!! SMETTIAMOLA DI DIRE STUPIDAGGINI!!! MA DOVE VAI CON IL TEMPO DI 1,03..E ROTTI? NOOOOOOOOOO UN ATTIMO SO PER CERTO CHE L ' ALTRO VELOCISTA FRA UN MESE SARA' DI NUOVO UN GRANDE SPRINTER!!!!!! EVVIVAAAAAAAAAAA!!!!!! FORZA RAGAZZI CHE LONDRA E' VICINA!!!!!!! A TUTTAAAAAAAAAA..SI CON LE C............!!!!!!

Per tutti
13 novembre 2011 11:40 emmemme53
Invece di ironizzare perchè non si sottolinea che di Pool Cantù ce ne vorrebbero tanti, tantissimi. Almeno loro non chiedono altro che fare attività, senza pressioni, facendo gareggiare anche chi viene da altri scartato. Non usciranno professionisti da nomi altisonanti, ma questo glielo auguro, però hanno il merito di credere, da anni, in uno sport più umano e lineare.

Pretestuose, ingiustificate e odiose critiche agli azzurri
13 novembre 2011 14:01 giancarlog
Pretestuose, ingiustificate e odiose critiche agli azzurri.
Ma come si fa a criticare sempre e solo i velocisti italiani, sia quando vanno maluccio che quando Vincono?
Come si fa a criticare un atleta poco più che ventenne che 2^ POSIZIONE NEL RANKING UCI 2011/2012 del KM. DA FERMO??
Ceci non sarà sicuramente un fuoriclasse come Viviani (anche se come dice Francos quando fa 4’15 e 4’30 nel quartetto nessuno dice niente) ma sicuramente a poco più di ventanni compete con i migliori del mondo non sfigurando, è pluricampione italiano, detentore del record italiano con un buon 1’2”4, mi risulta con il cugino Luca essere imbattuto in Italia da almeno un triennio , 2° nel Ranking di specialità Uci , già qualificato per i prossimi Mondiali di Aprile ecc… Seguendo il criterio dei due pseudo-sapientoni (soloio e stefanochampion) dovrebbero smettere di correre il 99% degli stradisti italiani visti i risultati degli ultimi tempi.
Ha ragione Francos (che si vede essere uno che ha corso in pista e sa quali difficoltà hanno i ragazzi italiani a confrontarsi con atleti delle nazioni leader in pista che hanno a disposizione programmi, risorse e scuole consolidate sin da Allievi) a rilevare il valore assoluto di atleti come Kladec e Kankowski (probabilmente i due nemmeno li conoscono, è come parlare inglese a degli analfabeti) come pure a difendere il valore del nostro Ciccone, bravo e serio professionista della pista sempre presente e pronto a difendere i colori azzurri al contrario di altri.
Comunque, per dovere di cronaca , il 3° tempo di Vienna non è quello dell’ungherese ma di un certo DITZEL (Elite 9° nel Ranking Mondiale Uci di specialità) e a Vienna erano presenti velocisti del calibro di Niderlag (Junior detentore del record del Mondo 9’7”), Spicka e Ptacnik (più volte finalisti Europei e Mondiali) e un certo ENGLER (4° nel ranking) e capace di 10”00 (battuto da Ceci anche negli ottavi della velocità).
Basta documentarsi su Internet e non usarlo solo per sputare odiose sentenze.
Probabilmente i “sputasentenze” hanno subito un torto dai Ceci o dal loro Team che oscura loro quella che è la realtà e sorvolano su altre inspiegabili defaillance (settore femminile con la Frisoni che nei 200 è a un secondo e mezzo dai migliori tempi (non 3 decimi come i maschi) e del quartetto . Sicuramente poi non hanno mai corso in pista (sicuramente non a livello internazionale) e/o frustrati dalla loro assoluta mediocrità rivolgono il loro istinto bestiale ingiustificatamente verso volenterosi e onesti “lavoratori del pedale”. Se si era presenti , come me, ai tricolori di Montichiari (e anche a quelli di Mori 2010) si evidenzierebbe lo spettacolo che i velocisti hanno offerto rilevando le eccellenti performance tecniche messe in campo. Bisognerebbe essere obiettivi (qualità che manca ai due sputasentenze)
Ce ne fossero di giovani volenterosi come ceci la pista italiana non sarebbe nelle condizioni in cui si trova.
Comunque…….chi vince ha sempre ragione, sono gli assenti che hanno torto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024