DONNE. Nasce RusVelo nuova forza del ciclismo femminile

| 11/11/2011 | 16:49

Si chiama Rusvelo la vera novità del ciclismo femminile mondiale. La nuova squadra caratterizzerà la prossima stagione agonistica in tutte le più importanti manifestazioni su strada e su pista. Rus Velo è un progetto di grande respiro che si realizza con il patrocinio della Federazione della Russia a favore dello sviluppo del ciclismo, in particolare di quello femminile. Faranno infatti parte dello squadrone russo le più rappresentative atlete che hanno già scritto pagine importanti dello sport a pedali russo. Atlete come Svetlana Bubnenkova, Olga Zabelinskaya, che hanno portato la Russia del ciclismo sul tetto del mondo, a cui saranno affiancate giovani di talento come la campionessa d’Europa Larisa Pankova, Venera Absalyamova, Evgenya Romaniuta, Irina Molicheva. A guidare Rus Velo nel grande ciclismo una delle figure mitiche e di maggior esperienza in fatto di preparazione atletica olimpica come il tedesco Heiko Salzwedel, a cui sarà affidata la gestione del gruppo femminile che alternerà impegni su strada e su pista, con gli obiettivi olimpici e mondiali tra i più rilevanti da raggiungere. Alla direzione sportiva una delle figure più esperte che il ciclismo femminile abbia avuto, Jochen Dornbusch. Per anni commissario tecnico della Germania, poi alla guida di importanti gruppi sportivi, Dornbusch sarà la prima guida sportiva sia per la strada che per la pista. Dornbusch stesso ha voluto anche una rappresentativa tedesca di massimo livello nell’organico atletico. Giovani ed esperte tra le tedesche in squadra, guidate dall’ex iridata Hanka Kupfernagel. In stretta collaborazione con Dornbusch saranno parte integrante dello staff tecnico nella direzione sportiva Marat Ganeev e l’italiano Andrea Carlesi. Un programma intenso ed ambizioso quello di Rus Velo, già cominciato con l’appuntamento di Coppa del Mondo su pista ad Astana e che prevede la partecipazione a tutti i più grandi eventi di ciclismo femminile  a livello mondiale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Ancora una vittoria per Francesco Coletta davanti al compagno di squadra Riccardo D’Andrea: i due talenti emergenti hanno regalato l’ottava vittoria al Team De Cecco Logistica Ambientale in collaborazione con la Spezia Bike  Con una bella volata  Francesco Coletta ha conquistato la vittoria...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024